Jodouter è un medicinale veterinario a base del principio attivo
Iodopovidone, appartenente alla categoria degli
Disinfettanti e nello specifico
Antisettici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Bio 98 S.r.l..
Jodouter può essere prescritto con
Ricetta RNRV - ricetta medica in copia unica non ripetibile.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Bio 98 S.r.l.Concessionario: Bio 98 S.r.l.Ricetta: RNRV - ricetta medica in copia unica non ripetibile
Principio attivo: Iodopovidone
Gruppo terapeutico: Disinfettanti
Forma farmaceutica: soluzione
Jodouter 100 mg/ml soluzione intrauterina per bovini e suini 1 flacone 150 ml
1 ml contiene: Iodio povidone (al 10% di iodio) 100 mg/ml.
contaminazione della vagina con urina (urovagina), infiammazione della vagina o del vestibolo (vaginite, vestibulite), della cervice (cervicite), della mucosa uterina acuta e cronica (endometrite), causate da infezioni acute o subacute; infezioni da trichomonas, legioni vaginali, insufficienti contrazioni uterine postpartum (atonia uterina postpartum) lochiometra, ritenzione di placenta, piometra. Nella bovina e nella scrofa.
irrigazione intrauterina. Irrigare l'utero con un catetere adeguato (non incluso nella confezione) da raccordare al flacone graduato comprimibile. Agitare il flacone graduato comprimibile prima dell'uso. Irrigare da 50ml a 150 ml di soluzione, a seconda del volume dell'utero.
Bovino: Endometrite, tricomoniasi: 1 confezione (150 ml). Il trattamento per la sterilità deve essere effettuato in metaestro o diestro. E' raccomandabile un'infusione uterine 12 prima dell'inseminazione in caso di endometrite di 1° grado. Cerviciti, vaginiti e vulviti possono essere trattate sia con lavaggi che con l'applicazione di tamponi imbevuti di soluzione Jodouter (i tamponi vanno rimossi dopo il trattamento). Urovaginite: I cristalli di urati vengono rimossi con un massaggio, quindi si irriga con una confezione di Jodouter 150 ml la vagina, possibilmente arrivando fino alla cervice. Atonia uterina e piometra: lavare l'utero con un catetere adeguato (non fornito nella confezione). Nel caso si utilizzi una quantità maggiore di soluzione è opportuno drenare il liquido dall'utero dopo il lavaggio. Ritenzione di placenta: dopo l'irrigazione si presentano contrazioni uterine, il sanguinamento cessa, la placenta assume maggiore consistenza ed è possibile estrarla più facilmente. E' possibile ripetere il trattamento con le stesse modalità se necessario.
Suino: Irrigare l'utero con 150 ml di prodotto, o anche di più se necessario per le dimensioni dell'utero, Il lavaggio terapeutico va eseguito 12 ore dopo il parto. Sterilità come conseguenza di un'infezione subacuta: irrigare con 300 ml di prodotto. E' possibile ripetere il trattamento con le stesse modalità se necessario.
Nessuna.
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: possono verificarsi effetti collaterali frequenti in animali ipersensibili.