Izovac Gumboro 2
Ultimo aggiornamento: 30/03/2022
A cosa serve
Izovac Gumboro 2 è un medicinale veterinario a base del principio attivo Vaccino Borsite Infettiva Aviaria (malattia Di Gumboro) Vivo, appartenente alla categoria degli Vaccini e nello specifico Vaccini virali vivi. E' commercializzato in Italia dall'azienda Izo S.r.l. .
Izovac Gumboro 2 può essere prescritto con Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Izovac Gumboro 2 può essere prescritto con Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Izo S.r.l.
Concessionario:Izo S.r.l.
Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Vaccino Borsite Infettiva Aviaria (malattia Di Gumboro) Vivo
Gruppo terapeutico: Vaccini
Forma farmaceutica: flaconi iniettabili
Concessionario:
Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Vaccino Borsite Infettiva Aviaria (malattia Di Gumboro) Vivo
Gruppo terapeutico: Vaccini
Forma farmaceutica: flaconi iniettabili
Confezioni
Izovac Gumboro 2 os 1 flaconcino da 1000 dosi
Izovac Gumboro 2 os 10 flaconcini da 1000 dosi
Izovac Gumboro 2 os 10 flaconcini da 1000 dosi
Principio Attivo
ogni dose di vaccino contiene: virus vivo attenuato della malattia di Gumboro ceppo Winterfield 2512/53: 10[5:3] [7:<] R [7:<] 10[5:4,6] EiD[6:50].
Indicazioni
Per l'immunizzazione attiva contro la malattia di Gumboro nei polli e pollastre. L'immunità indotta dal vaccino inizia 14 giorni dopo la somministrazione della dose di vaccino ed è sufficiente al mantenimento di uno stato immunitario protettivo almeno fino a 64 giorni di età. Il vaccino garantisce protezione dalla malattia nel periodo in cui polli e pollastre sono suscettibili all'infezione.
Posologia
Ogni dose di vaccino contiene il virus vivo attenuato della malattia di Gumboro, ceppo Winterfield 2512/53: 103 4,6 EID50. Il vaccino deve essere somministrato in acqua da bere immediatamente dopo la ricostituzione e consumato entro le due ore dalla somministrazione. Gli animali possono essere vaccinati a partire dall'8° giorno di età purchè gli anticorpi specifici siano inferiori ad un titolo di 300 (test ELISA). Non vaccinare animali con titolo superiori a 300. L'età ottimale della vaccinazione deve essere calcolata con formule appropriate (Kouwenhoven, Deventer,...). Il vaccino ricostituito va diluito nei volumi di acqua previsti dalla vaccinazione. La quantità di acqua da utilizzare dipende dal numero di dosi e dalle dimensioni dell'allevamento.
Tempi di sospensione
0 giorni.