Izotricillina S C.M.
Ultimo aggiornamento: 17/11/2021
A cosa serve
Izotricillina S C.M. è un medicinale veterinario a base del principio attivo Benzilpenicillina Procainica + Diidrostreptomicina, appartenente alla categoria degli Antibiotici e nello specifico Associazioni di antibatterici. E' commercializzato in Italia dall'azienda Izo S.r.l. .
Izotricillina S C.M. può essere prescritto con Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Izotricillina S C.M. può essere prescritto con Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Izo S.r.l.
Concessionario:Izo S.r.l.
Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Benzilpenicillina Procainica + Diidrostreptomicina
Gruppo terapeutico: Antibiotici
Forma farmaceutica: fiala iniettabile
Concessionario:
Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Benzilpenicillina Procainica + Diidrostreptomicina
Gruppo terapeutico: Antibiotici
Forma farmaceutica: fiala iniettabile
Confezioni
Izotricillina S C.M. iniett. 1 flacone 100 ml
Izotricillina S C.M. iniett. 1 flacone 250 ml
Izotricillina S C.M. iniett. 1 flacone 250 ml
Principio Attivo
100 ml di sospensione contengono: Benzilpenicillina procaina 24.000.000 U.I., Diidrostreptomicina solfato 30 g (equivalente a diidrostreptomicina 24 g).
Indicazioni
trattamento delle infezioni sostenute da germi Gram positivi e Gram negativi sensibili all'associazione Benzilpenicillina – diidrostreptomicina. Vedere anche paragrafo “Altre informazioni”. Nel suino è indicata anche nel trattamento dell'endocardite batterica subacuta, sostenuta da streptococchi del gruppo D.
Posologia
metodo di somministrazione: somministrare il prodotto per via intramuscolare profonda. Dosi: bovini: 4 ml di prodotto/100 kg p.v. una volta al giorno (pari a 960.000 U.I. di Benzilpenicillina procaina ed a 960 mg di Diidrostreptomicina base per 100 kg p.v.). Suini, ovini: 0,8-1,7 ml di prodotto/10 kg p.v. una volta al giorno (pari a 192.000-408.000 U.I. di penicilline ed a 192-408 mg di Diidrostreptomicina base per 10 kg p.v.). Il trattamento deve essere effettuato per 3-5 giorni, secondo parere del Medico Veterinario. Determinare con precisione il peso degli animali da trattare per evitare sovra o sotto-dosaggio.
Avvertenze
l'uso del prodotto deve essere basato su un test di sensibilità da batteri isolati dagli animali. Se ciò non fosse possibile, la terapia deve tenere conto delle informazioni epidemiologiche locali (regionali, aziendali) circa la sensibilità dei batteri target. Un utilizzo di tali prodotti diverso dalle istruzioni fornite nell'RCP può condurre ad un aumento della prevalenza dei batteri resistenti alle penicilline e alla diidrostreptomicina e allo stesso tempo ridurre l'efficacia del trattamento con altri prodotti appartenenti alle stesse classi di antibiotici a causa della resistenza crociata. Optare per l'utilizzo di antibiotici a spettro d'azione più limitato come trattamento di prima scelta laddovel'antibiogramma ne indichi la possibile efficacia del trattamento.
Tempi di sospensione
bovini: carne e visceri: 45 giorni. Latte: 72 ore (pari a 6 mungiture). Suini: carne e visceri: 60 giorni. Ovini: carni e visceri: 74 giorni. Latte: 8 giorni.