Izometazone
Ultimo aggiornamento: 25/03/2021
A cosa serve
Izometazone è un medicinale veterinario a base del principio attivo Desametasone Sodio Fosfato, appartenente alla categoria degli Corticosteroidi e nello specifico Glicocorticoidi. E' commercializzato in Italia dall'azienda Izo S.r.l. .
Izometazone può essere prescritto con Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Izometazone può essere prescritto con Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Izo S.r.l.
Concessionario:Izo S.r.l.
Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Desametasone Sodio Fosfato
Gruppo terapeutico: Corticosteroidi
Forma farmaceutica: flaconi iniettabili
Concessionario:
Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Desametasone Sodio Fosfato
Gruppo terapeutico: Corticosteroidi
Forma farmaceutica: flaconi iniettabili
Confezioni
Izometazone im intrart. 1 flacone 100 ml
Principio Attivo
desametasone come sodio fosfato (9-[7:a]-fluoro-16[7:a]-metil-11[7:b]-17[7:a]-21 triidrossi-[7:d]1,4 pregnadiene-3,20 dione-21-disodiofosfato) 0,2 g.
Indicazioni
chetosi bovina, artriti, borsiti, teno-sinoviti, affezioni infiammatorie di legamenti e tendini, shock chirurgico, dermatiti allergiche, scottature, dermatosi aspecifiche.
Controindicazioni
diabete mellito, osteoporosi, malattie renali e cardiache.
Posologia
per via intramuscolare: cavalli e bovini 5-15 ml/capo; vitelli e suini: 1-2,5 ml/capo; cani 0,125-1 ml/capo; gatti 0,125-25 ml/capo. Per via intraarticolare o periarticolare: grossi animali: 1-5 ml/capo; piccoli animali: 0,125-1 ml/capo.
Avvertenze
la somministrazione, oltre che per via im, può anche essere fatta per via intrarticolare o periarticolare; in questo caso si iniettano 2-10 mg (pari a 1-5 ml di Izometazone) nei grossi animali, 0,25-2 mg (pari a 0,125-1 ml di Izometazone) nei piccoli animali.
Tempi di sospensione
carne: 60 giorni; latte: 14 giorni (pari a 28 mungiture). Uso non consentito in equidi che producono latte per il consumo umano.