Iffavax Ibr
Ultimo aggiornamento: 29/03/2023
A cosa serve
Iffavax Ibr è un medicinale veterinario a base del principio attivo Vaccino Rinotracheite Infettiva Bovina Inattivato, appartenente alla categoria degli Vaccini e nello specifico Vaccini virali inattivati. E' commercializzato in Italia dall'azienda Boehringer Ingelheim Animal Health Italia S.p.A. .
Iffavax Ibr può essere prescritto con Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Iffavax Ibr può essere prescritto con Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Boehringer Ingelheim Animal Health Italia S.p.A.
Concessionario:Boehringer Ingelheim Animal Health Italia S.p.A.
Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Vaccino Rinotracheite Infettiva Bovina Inattivato
Gruppo terapeutico: Vaccini
Forma farmaceutica: fiala iniettabile
Concessionario:
Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Vaccino Rinotracheite Infettiva Bovina Inattivato
Gruppo terapeutico: Vaccini
Forma farmaceutica: fiala iniettabile
Confezioni
Iffavax Ibr sottoc. 1 flacone da 100 ml (20 dosi)
Principio Attivo
ogni dose da 5 ml di vaccino contiene: Herpesvirus inattivato della Rinotracheite infettiva del bovino almeno 1,9 U.SN*, Mercurotiolato sodico 0,5 mg, Formaldeide al max 1,675 mg:
*1 U.SN: qb per ottenere un titolo in anticorpi neutralizzanti nella cavia di 1 log 10 dopo due somministrazioni di vaccino.
*1 U.SN: qb per ottenere un titolo in anticorpi neutralizzanti nella cavia di 1 log 10 dopo due somministrazioni di vaccino.
Indicazioni
specie trattabili: Bovini. Immunizzazione attiva contro la Rinotracheite infettiva bovina (IBR).
Posologia
via di somministrazione: sottocutanea. Posologia: iniettare una dose da 5 ml secondo le seguenti modalità:
Schema di vaccinazione: Vaccinazione di base: la prima iniezione a partire dall'età di 7 giorni, la seconda un mese dopo la prima. Richiami: nei giovani animali 4-6 mesi dopo la prima vaccinazione. In seguito una vaccinazione di richiamo ogni 12 mesi.
Schema di vaccinazione: Vaccinazione di base: la prima iniezione a partire dall'età di 7 giorni, la seconda un mese dopo la prima. Richiami: nei giovani animali 4-6 mesi dopo la prima vaccinazione. In seguito una vaccinazione di richiamo ogni 12 mesi.
Avvertenze
Agitare il flacone prima dell'uso. Vaccinare solo animali sani. Rispettare le consuete e corrette norme di manipolazione degli animali. Rispettare le abituali norme d'asepsi. Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il prodotto agli animali.
Per l'operatore: Questo prodotto contiene olio minerale. L'inoculazione / autoinoculazione accidentale può determinare intenso dolore e tumefazione, soprattutto se inoculato in un‘articolazione o in un dito e, in rari casi può provocare la perdita del dito colpito se non si ricorre immediatamente alle cure mediche. In caso di autoinoculazione accidentale, anche di piccole quantità di questo prodotto, rivolgersi immediatamente ad un medico e mostrargli il foglietto illustrativo del prodotto. Se il dolore persiste per più di 12 ore dopo l'esame medico, rivolgersi nuovamente al medico.
Per il medico: Questo prodotto contiene olio minerale. L'inoculazione accidentale di questo prodotto, anche se in piccole quantità, può determinare evidente tumefazione che potrebbe, per esempio, evolvere in necrosi ischemica e perfino perdita di un dito. Si richiede una Immediata ed esperta valutazione di tipo chirurgico e potrebbe essere necessaria una tempestiva incisione e irrigazione del sito di inoculo, soprattutto se c'è interessamento dei tessuti molli del dito o dei tendini. Impiego durante la gravidanza, l'allattamento o l'ovodeposizione: Le femmine gestanti od in lattazione possono essere vaccinate.
Per l'operatore: Questo prodotto contiene olio minerale. L'inoculazione / autoinoculazione accidentale può determinare intenso dolore e tumefazione, soprattutto se inoculato in un‘articolazione o in un dito e, in rari casi può provocare la perdita del dito colpito se non si ricorre immediatamente alle cure mediche. In caso di autoinoculazione accidentale, anche di piccole quantità di questo prodotto, rivolgersi immediatamente ad un medico e mostrargli il foglietto illustrativo del prodotto. Se il dolore persiste per più di 12 ore dopo l'esame medico, rivolgersi nuovamente al medico.
Per il medico: Questo prodotto contiene olio minerale. L'inoculazione accidentale di questo prodotto, anche se in piccole quantità, può determinare evidente tumefazione che potrebbe, per esempio, evolvere in necrosi ischemica e perfino perdita di un dito. Si richiede una Immediata ed esperta valutazione di tipo chirurgico e potrebbe essere necessaria una tempestiva incisione e irrigazione del sito di inoculo, soprattutto se c'è interessamento dei tessuti molli del dito o dei tendini. Impiego durante la gravidanza, l'allattamento o l'ovodeposizione: Le femmine gestanti od in lattazione possono essere vaccinate.
Tempi di sospensione
0 giorni.