Exspot
Ultimo aggiornamento: 01/02/2023
A cosa serve
Exspot è un medicinale veterinario a base del principio attivo Permetrina, appartenente alla categoria degli Ectoparassiticidi e nello specifico Piretrine e piretroidi. E' commercializzato in Italia dall'azienda MSD Animal Health S.r.l. .
Exspot può essere prescritto con Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Exspot può essere prescritto con Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: MSD Animal Health S.r.l.
Concessionario:MSD Animal Health S.r.l.
Ricetta: SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Principio attivo: Permetrina
Gruppo terapeutico: Ectoparassiticidi
Forma farmaceutica: soluzione
Concessionario:
Ricetta: SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Principio attivo: Permetrina
Gruppo terapeutico: Ectoparassiticidi
Forma farmaceutica: soluzione
Confezioni
Exspot 715 mg/ml soluzione per spot on per cani 6 pipette da 1 ml
Exspot 715 mg/ml soluzione per spot on per cani 6 pipette da 2 ml
Exspot 715 mg/ml soluzione per spot on per cani 6 pipette da 2 ml
Principio Attivo
un ml di soluzione contiene: Permetrina 40:60 (cis:trans) pari a 715 mg (corrispondente a 65% p/p).
Eccipienti
Propilen Glicole Monometil Etere (Dowanol) q.b. a 1 ml
Indicazioni
Exspot è indicato per il trattamento di zecche (Rhipicephalus sanguineus, Ixodes ricinus, Dermacentor variabilis, Amblyomma americanum), flebotomi (Phlebotomus perniciosus, Lutzomya cruzi, L. corumbaensis), zanzare (Aedes aegypti, A. taeniorhynchus), mosche (Stomoxys calcitrans e Musca domestica), pulci (Ctenocephalides felis e C. canis) e pidocchi nel cane.L'uso regolare di Exspot, a intervalli mensili, elimina zecche, flebotomi, zanzare, mosche, pulci e pidocchi e assicura una protezione dalla reinfestazione fino a 4 settimane. Exspot riduce il rischio di infezione da Leishmania infantum tramite trasmissione da flebotomi (Phlebotomus spp. e Lutzomya spp.) per 4 settimane. L'effetto è indiretto a causa dell'attività del prodotto contro il vettore. Exspot può essere parte di un programma di prevenzione contro l'infezione da Leishmania infantum.
Controindicazioni
non utilizzare nei cuccioli al di sotto delle 2 settimane d'età. Non usare nei gatti. Evitare che i gatti vengano a contatto con cani trattati di recente. Non usare in caso di ipersensibilità ai principi attivi o a uno qualsiasi degli eccipienti. Non usare su animali malati, convalescenti o con estese lesioni della pelle.
Posologia
da utilizzare solo come spot-on.
Cani di peso compreso tra i 2,5 kg e i 14 kg: 1 pipetta da 1 ml, pari a una dose massima di permetrina di 286 mg/kg (cani di 2,5 kg) e minima di 51 mg/kg (cani di 14 kg). Premere la pipetta con fermezza, fino a svuotarne l'intero contenuto direttamente sulla cute del dorso, in corrispondenza dell'area delimitata dalle due scapole, avendo cura che il prodotto non coli sul pelo.
Cani di peso compreso tra i 15 e i 29 kg: 2 pipette da 1 ml, pari a una dose massima di permetrina di 95,3 mg/kg (cani di 15 kg) e minima di 49,3 mg/kg (cani di 29 kg), oppure, in alternativa, 1 pipetta da 2 ml. Premere le pipette con fermezza, fino a svuotarne l'intero contenuto direttamente sulla cute del dorso. Applicare il contenuto delle singole pipette, in due punti differenti lungo la linea dorsale, uno tra le due scapole e l'altro sulla regione della groppa, in corrispondenza della base della coda, avendo cura che il prodotto non coli sul pelo..
Cani di peso compreso tra i 30 e i 40 kg: 3 pipette da 1 ml, pari a una dose massima di permetrina di 71,5 mg/kg (cani di 30 kg) e minima di 53,6 mg/kg (cani di 40 kg). Premere le pipette con fermezza, fino a svuotarne l'intero contenuto direttamente sulla cute del dorso. Applicare il contenuto delle singole pipette in tre punti differenti lungo la linea dorsale, partendo dalla regione delimitata dalle due scapole sulla regione della groppa, in corrispondenza della base della coda, avendo cura che il prodotto non coli sul pelo.
Cani di peso superiore a 41 kg fino a 55 kg: 2 pipette da 2 ml, pari a una dose massima di permetrina di 69,7 mg/kg (cani di 41 kg) e minima di 52 mg/kg (cani di 55 kg). Premere le pipette con fermezza, fino a svuotarne l'intero contenuto direttamente sulla cute del dorso. Applicare il contenuto delle singole pipette, in quattro punti differenti lungo la linea dorsale, partendo dalla regione delimitata dalle due scapole sulla regione della groppa, in corrispondenza della base della coda, avendo cura che il prodotto non coli sul pelo.
Non usare in quantità eccessiva o impropria. Evitare occhi e bocca dell'animale. L'intervallo tra un trattamento e il successivo dipenderà dalla gravità dell'infestazione e dal parassita. L'uso regolare di Exspot, ad intervalli mensili, elimina zecche, flebotomi, zanzare, mosche, pulci e pidocchi e fornisce protezione fino a 4 settimane nei confronti di una reinfestazione. L'uso di shampoo non medicati, prima dell'applicazione di Exspot, non influenza in modo negativo l'efficacia del prodotto. Nel caso in cui il cane venga sottoposto a bagni e spugnature, il periodo di protezione risulta ridotto, in funzione della quantità di acqua venuta a contatto con la cute. Exspot può essere applicato ad intervalli non inferiori a 2 settimane, senza causare reazioni collaterali o sintomi di intossicazione. Per ridurre le reinfestazioni, si raccomanda di trattare tutti i cani presenti nell'ambiente domestico e tutti gli animali da compagnia conviventi nello stesso ambiente con un idoneo prodotto. Si consiglia, inoltre, un adeguato trattamento ambientale contro le pulci adulte e i loro stadi in via di sviluppo (forme immature).
Cani di peso compreso tra i 2,5 kg e i 14 kg: 1 pipetta da 1 ml, pari a una dose massima di permetrina di 286 mg/kg (cani di 2,5 kg) e minima di 51 mg/kg (cani di 14 kg). Premere la pipetta con fermezza, fino a svuotarne l'intero contenuto direttamente sulla cute del dorso, in corrispondenza dell'area delimitata dalle due scapole, avendo cura che il prodotto non coli sul pelo.
Cani di peso compreso tra i 15 e i 29 kg: 2 pipette da 1 ml, pari a una dose massima di permetrina di 95,3 mg/kg (cani di 15 kg) e minima di 49,3 mg/kg (cani di 29 kg), oppure, in alternativa, 1 pipetta da 2 ml. Premere le pipette con fermezza, fino a svuotarne l'intero contenuto direttamente sulla cute del dorso. Applicare il contenuto delle singole pipette, in due punti differenti lungo la linea dorsale, uno tra le due scapole e l'altro sulla regione della groppa, in corrispondenza della base della coda, avendo cura che il prodotto non coli sul pelo..
Cani di peso compreso tra i 30 e i 40 kg: 3 pipette da 1 ml, pari a una dose massima di permetrina di 71,5 mg/kg (cani di 30 kg) e minima di 53,6 mg/kg (cani di 40 kg). Premere le pipette con fermezza, fino a svuotarne l'intero contenuto direttamente sulla cute del dorso. Applicare il contenuto delle singole pipette in tre punti differenti lungo la linea dorsale, partendo dalla regione delimitata dalle due scapole sulla regione della groppa, in corrispondenza della base della coda, avendo cura che il prodotto non coli sul pelo.
Cani di peso superiore a 41 kg fino a 55 kg: 2 pipette da 2 ml, pari a una dose massima di permetrina di 69,7 mg/kg (cani di 41 kg) e minima di 52 mg/kg (cani di 55 kg). Premere le pipette con fermezza, fino a svuotarne l'intero contenuto direttamente sulla cute del dorso. Applicare il contenuto delle singole pipette, in quattro punti differenti lungo la linea dorsale, partendo dalla regione delimitata dalle due scapole sulla regione della groppa, in corrispondenza della base della coda, avendo cura che il prodotto non coli sul pelo.
Non usare in quantità eccessiva o impropria. Evitare occhi e bocca dell'animale. L'intervallo tra un trattamento e il successivo dipenderà dalla gravità dell'infestazione e dal parassita. L'uso regolare di Exspot, ad intervalli mensili, elimina zecche, flebotomi, zanzare, mosche, pulci e pidocchi e fornisce protezione fino a 4 settimane nei confronti di una reinfestazione. L'uso di shampoo non medicati, prima dell'applicazione di Exspot, non influenza in modo negativo l'efficacia del prodotto. Nel caso in cui il cane venga sottoposto a bagni e spugnature, il periodo di protezione risulta ridotto, in funzione della quantità di acqua venuta a contatto con la cute. Exspot può essere applicato ad intervalli non inferiori a 2 settimane, senza causare reazioni collaterali o sintomi di intossicazione. Per ridurre le reinfestazioni, si raccomanda di trattare tutti i cani presenti nell'ambiente domestico e tutti gli animali da compagnia conviventi nello stesso ambiente con un idoneo prodotto. Si consiglia, inoltre, un adeguato trattamento ambientale contro le pulci adulte e i loro stadi in via di sviluppo (forme immature).
Avvertenze
non impiegare in cuccioli al di sotto delle due settimane di età. I cani trattati non devono entrare in acqua prima che siano trascorse 12 ore dal trattamento.
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: Exspot deve essere applicato direttamente sulla cute. Evitare l'applicazione sul pelo. Per motivi precauzionali, si sconsiglia di effettuare il trattamento più di 4 volte in 3 mesi. Non usare il prodotto in quantità eccessiva o impropria. Evitare in ogni modo applicazioni eccessive o improprie del prodotto. Evitare che il prodotto venga a contatto con occhi e bocca dei cani trattati. Evitare che gli animali trattati o animali in contatto con essi si lecchino il sito di applicazione. E' estremamente tossico per il gatto e potrebbe risultare anche fatale, a causa dell'incapacità dei gatti di metabolizzare la permetrina. Evitare che i gatti lecchino il sito di applicazione dei cani trattati. Se ciò dovesse avvenire rivolgersi immediatamente a un veterinario. I cani trattati devono essere mantenuti lontani dai gatti fino a che il sito di applicazione non si sia asciugato
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: Exspot deve essere applicato direttamente sulla cute. Evitare l'applicazione sul pelo. Per motivi precauzionali, si sconsiglia di effettuare il trattamento più di 4 volte in 3 mesi. Non usare il prodotto in quantità eccessiva o impropria. Evitare in ogni modo applicazioni eccessive o improprie del prodotto. Evitare che il prodotto venga a contatto con occhi e bocca dei cani trattati. Evitare che gli animali trattati o animali in contatto con essi si lecchino il sito di applicazione. E' estremamente tossico per il gatto e potrebbe risultare anche fatale, a causa dell'incapacità dei gatti di metabolizzare la permetrina. Evitare che i gatti lecchino il sito di applicazione dei cani trattati. Se ciò dovesse avvenire rivolgersi immediatamente a un veterinario. I cani trattati devono essere mantenuti lontani dai gatti fino a che il sito di applicazione non si sia asciugato
Tempi di sospensione
non pertinente.