Espacox
Ultimo aggiornamento: 09/01/2023
A cosa serve
Espacox è un medicinale veterinario a base del principio attivo Toltrazuril, appartenente alla categoria degli Anticoccidici (v. anche sulfamidici) e nello specifico Triazine contro le coccidiosi. E' commercializzato in Italia dall'azienda TREI - Industria Italiana Integratori S.p.A. a LIVISTO company .
Espacox può essere prescritto con Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Espacox può essere prescritto con Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Industrial Veterinaria S.A.
Concessionario:TREI - Industria Italiana Integratori S.p.A. a LIVISTO company
Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Toltrazuril
Gruppo terapeutico: Anticoccidici (v. anche sulfamidici)
Forma farmaceutica: fiale flaconcini fialoidi
Concessionario:
Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Toltrazuril
Gruppo terapeutico: Anticoccidici (v. anche sulfamidici)
Forma farmaceutica: fiale flaconcini fialoidi
Confezioni
Espacox 50 mg/ml flacone da 250 ml
Principio Attivo
ogni ml contiene: Toltrazuril 50 mg.
Eccipienti
Benzoato di sodio (E211) 2.1 mg, Propionato di sodio (E281) 2.1 mg.
Indicazioni
per la prevenzione di sintomi clinici di coccidiosi nei suinetti neonati (3-5 giorni di vita) in allevamenti con storia pregressa di coccidiosi da Isospora suis.
Controindicazioni
non usare in caso di ipersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti.
Posologia
uso orale. Trattamento veterinario singolo.Trattare ogni suino al 3°-5° giorno di vita con una singola dose orale di 20 mg di toltrazuril/kg di peso corporeo corrispondenti a 0,4 ml di sospensione orale per kg di peso corporeo. Dati i minimi volumi necessari per il trattamento dei singoli suinetti, è raccomandato l'uso di attrezzature di dosaggio con una precisione di dosaggio di 0,1 ml. La sospensione orale deve essere agitata prima dell'uso. Il trattamento durante la comparsa di un attacco della malattia avrà valore limitato per il singolo suinetto dal momento che si saranno già verificati danni all'intestino tenue.
Avvertenze
si raccomanda di trattare tutti gli animali di un recinto. L'adozione di misure igieniche può ridurre il rischio di coccidiosi. Si consiglia pertanto di migliorare in concomitanza le condizioni igieniche nella struttura in questione, in particolare il controllo dell'umidità e la pulizia.
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: per modificare il decorso di un'infestazione coccidiale clinica constatata, nei singoli animali che già mostrano sintomi di diarrea, può essere richiesta terapia di supporto aggiuntiva. Come per qualsiasi antiparassitario, l'uso frequente e ripetuto di farmaci antiprotozoari della stessa classe può portare allo sviluppo di resistenza.
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: per modificare il decorso di un'infestazione coccidiale clinica constatata, nei singoli animali che già mostrano sintomi di diarrea, può essere richiesta terapia di supporto aggiuntiva. Come per qualsiasi antiparassitario, l'uso frequente e ripetuto di farmaci antiprotozoari della stessa classe può portare allo sviluppo di resistenza.
Tempi di sospensione
Carni e visceri: 73 giorni.