Enrodexil è un medicinale veterinario a base del principio attivo
Enrofloxacina, appartenente alla categoria degli
Antibiotici e nello specifico
Fluorochinoloni. E' commercializzato in Italia dall'azienda
TREI - Industria Italiana Integratori S.p.A. a LIVISTO company.
Enrodexil può essere prescritto con
Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Industrial Veterinaria S.A.
Concessionario: TREI - Industria Italiana Integratori S.p.A. a LIVISTO company
Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Enrofloxacina
Gruppo terapeutico: Antibiotici
Forma farmaceutica: soluzione (uso interno)
Enrodexil 100 mg/ml soluzione iniettabile per bovini e suini 1 flacone 100 ml
Enrodexil 100 mg/ml soluzione iniettabile per bovini e suini 1 flacone 250 ml
1 ml di soluzione contiene: enrofloxacina 100 mg.
trattamento delle infezioni batteriche causate da ceppi sensibili all'enrofloxacina. Bovini: infezioni respiratorie causate da Pasteurella spp. o Mycoplasma spp. Infezioni gastro-intestinali causate da E. coli. Suini: infezioni respiratorie causate da Pasteurella spp. o Mycolasma spp. Infezioni gastro-intestinali causate da E. coli. L'enrofloxacina va utilizzata quando l'esperienza clinica, supportata ove possibile da un test di sensibilità sull'agente eziologico, indica l'enrofloxacina come farmaco d'elezione.
per assicurare il corretto dosaggio, il peso vivo deve essere determinato il più accuratamente possibile al fine di evitare il sottodosaggio. Bovini: per le infezioni respiratorie e gastro-intestinali nei bovini e infezioni batteriche secondarie: somministrare per iniezione sottocutanea: enrofloxacina 2,5 mg/kg p.v. al giorno, tramite iniezione sottocutanea per 3 giorni (2,5 ml/100 kg p.v.). La dose può essere raddoppiata a 5 mg/kg p.v. (5 ml/100 kg p.v.) per 5 giorni nel trattamento delle complicanze delle malattie respirarie. Non somministrare più di 10 ml nei siti di iniezione sottocutanea. Suini: per le infezioni respiratorie e gastro-intestinali nei suini e infezioni batteriche secondarie: somministrare per iniezione intramuscolare: enrofloxacina 2,5 mg/kg p.v. al giorni per iniezione intramuscolare per 3 giorni (2,5 ml/100 kg p.v.). La dose può essere raddoppiata 5 mg/kg p.v. (5 ml/100 kg p.v.) per 5 giorni per le complicanze delle malattie respiratorie. Non somministrare più di 2,5 ml nel sito di iniezione intramuscolare. Se possibile evitare il perforare il tappo per più di 20 volte.
precauzioni speciali per l'impiego negli animali: non sono disponibili studi di sicurezza sulla via endovenosa nei suini e nei vitelli, pertanto su queste categorie di animali, la somministrazione per via endovenosa non è raccomandata. Non superare la dose indicata. Le iniezioni ripetute devono essere somministrate su siti differenti. L'enrofloxacina deve essere suata con cautela negli animali epilettici o affetti da disfunzioni renali. E' necessario osservare le misure ufficiali e locali sull'uso degli antimicrobici. I fluorochinolonici devono essere utilizzati per il trattamento di condizioni cliniche che hanno risposto in modo adeguato, o si presume possano rispondere in modo adeguato, rispetto ad altre classi di antibiotici. Se possibile, i fluorochinoloni devono essere utilizzati solo in base a risultati dell'antibiogramma. L'utilizzo del prodotto, diverso dalle istruzioni fornite nel RCP, può portare ad un aumento della prevalenza dei batteri resistenti ai fluorochinoloni e può diminuire l'efficacia del trattamento con altri chinoloni a causa della potenziale resistenza crociata.