Endogard Flavour è un medicinale veterinario a base del principio attivo
Febantel + Pirantel + Praziquantel, appartenente alla categoria degli
Antielmintici e nello specifico
Benzimidazoli e sostanze correlate. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Virbac S.r.l..
Endogard Flavour può essere prescritto con
Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Krka d.d. Novo Mesto
Concessionario: Virbac S.r.l.
Ricetta: SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Principio attivo: Febantel + Pirantel + Praziquantel
Gruppo terapeutico: Antielmintici
Forma farmaceutica: compressa
Endogard Flavour 100 compresse per cani di taglia piccola e media
ogni compressa contiene: Praziquantel 50 mg, Pirantel embonato 144 mg e Febantel 150 mg.
per il trattamento di infestazioni miste dovute ai seguenti vermi tondi e vermi piatti nei cani adulti e cuccioli: nematodi ascaridi: Toxocara canis, Toxascaris leonina (forme tarde immature e forme mature), vermi uncinati: Cestodi Uncinaria Stenocephala, Ancylostoma Caninum (adulti) e vermi piatti: Taenia spp., Dipylidium caninum.
per somministrazione orale. Le dosi raccomandate sono: 15 mg/kg di peso corporeo di febantel, 14,4 mg/kg di pirantel e 5 mg/kg di praziquantel, che equivalgono a 1 compressa per 10 kg di peso corporeo. Le compresse possono essere divise a metà o in quattro parti per consentire l'accuratezza della dose.
Somministrazione e durata del trattamento: le compresse possono essere somministrate al cane direttamente oppure nel cibo. Non è necessario impedire l'accesso al cibo né prima né dopo la somministrazione del prodotto.
Per assicurare la somministrazione di una dose corretta, il peso corporeo deve essere determinato il più accuratamente possibile. I cuccioli possono essere sverminati con questo prodotto a partire dalle 2 settimane di età e ogni 2 settimane fino a 12 settimane di età. Dopo di che, devono essere trattati a intervalli di 3 mesi. Contemporaneamente ai cuccioli è consigliabile trattare anche la madreo. Per il controllo della Toxocara, le cagne che allattano devono essere trattate 2 settimane dopo il parto e ogni 2 settimane fino allo svezzamento. Per il controllo di routine si raccomanda una dose singole ad intervalli di 3 mesi. In caso di grave infestazione da vermi cilindrici, la dose ripetuta deve essere somministrata dopo 14 giorni.
le pulci fungono da organismi ospite intermedi per un tipo comune di vermi tondi -Dipylidium caninum. Le infestazioni da vermi cilindrici si ripresentano con certezza a meno che non venga intrapreso un controllo degli organismi ospite intermedi quali pulci, topi, ecc.
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: le parti di compresse non utilizzate devono essere eliminate. Da non usare nei cani di età inferiore alle 2 settimane e/o di peso inferiore ai 2 kg.