A cosa serve
Effe 70 è un medicinale veterinario a base del principio attivo Florfenicolo, appartenente alla categoria degli Antibiotici e nello specifico Amfenicoli. E' commercializzato in Italia dall'azienda Fatro Industria Farmaceutica Veterinaria S.p.A. .
Effe 70 può essere prescritto con Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Effe 70 può essere prescritto con Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Fatro Industria Farmaceutica Veterinaria S.p.A.
Concessionario:Fatro Industria Farmaceutica Veterinaria S.p.A.
Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Florfenicolo
Gruppo terapeutico: Antibiotici
Forma farmaceutica: soluzione
Concessionario:
Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Florfenicolo
Gruppo terapeutico: Antibiotici
Forma farmaceutica: soluzione
Confezioni
Effe 70 300 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, ovini e suini 1 flacone 100 ml
Effe 70 300 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, ovini e suini 1 flacone 250 ml
Effe 70 300 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, ovini e suini 1 flacone 250 ml
Principio Attivo
ogni ml contiene: Florfenicolo 300 mg.
Indicazioni
bovini: malattie causate da batteri sensibili al florfenicolo. Metafilassi e trattamento delle infezioni delle vie respiratorie nei bovini causate da Mannheimia haemolytica, Pasteurella multocida ed Histophilus somni. La presenza della malattia nella mandria deve essere verificata prima del trattamento di metafilassi. Ovini: trattamento delle infezioni dell'apparato respiratorio negli ovini causate da Mannheimia haemolytica e da Pasteurella multocida sensibili al florfenicolo. Suini: trattamento delle infezioni respiratorie acute dei suini, causate da ceppi di Actinobacillus pleuropneumoniae e Pasteurella multocida sensibili al florfenicolo.
Posologia
per il trattamento: bovini: via intramuscolare: 20 mg/kg di p.c. (1 ml/15 kg) da somministrare 2 volte a distanza di 48 ore, usando un ago da 16 G. Via sottocutanea: 40 mg/kg di p.c. (2 ml/15 kg) da somministrare una sola volta, usando un ago da 16 G. Non superare 10 ml di volume per ciascun sito di inoculo. L'iniezione deve essere praticata solo nel collo. Ovini: 20 mg di florfenicolo/kg di p.c. (1 ml/15 kg) per via intramuscolare/die, per tre giorni consecutivi. Non superare 4 ml di volume per ciascun sito di inoculo. Suini:15 mg/kg p.v. (pari a 1 ml per 20 kg), mediante iniezione intramuscolare nella regione del collo, in due somministrazioni da praticare ad un intervallo di 48 ore, utilizzando un ago da 16 G. Non superare 3 ml di volume per ciascun sito di inoculo. Si raccomanda di trattare gli animali nei primi stadi della malattia e di valutare la risposta al trattamento entro le 48 ore successive alla seconda iniezione. Se i sintomi clinici di patologia respiratoria persistono nelle 48 ore successive all'ultima iniezione, il trattamento deve essere cambiato, usando un'altra formulazione o un altro antibiotico, fino alla risoluzione dei sintomi clinici.
Per la metafilassi: bovini: via sottocutanea: 40 mg/kg di p.c. (2 ml/15 kg) da somministrare una volta sola, usando un ago da 16 G. Non superare 10 ml di volume per ciascun sito di inoculo. L'iniezione deve essere praticata solo nel collo. Pulire il tappo prima di prelevare ogni dose. Usare aghi e siringhe asciutti e sterili. Per assicurare la somministrazione di una dose corretta, determinare il peso corporeo nel modo più accurato possibile, al fine di evitare un sottodosaggio. Poiché il flacone non deve essere forato più di 20 volte, l'utilizzatore deve scegliere il flacone della dimensione più appropriate, tenendo in considerazione la specie da trattare. Qualora si trattino contemporaneamente gruppi di animali, si raccomanda l'uso di un ago fisso inserito nel tappo, per evitare un numero eccessivo di perforazioni. L'ago deve essere rimosso al termine del trattamento. Se inavvertitamente refrigerato o congelato, il prodotto deve essere portato a temperatura ambiente prima del suo utilizzo.
Per la metafilassi: bovini: via sottocutanea: 40 mg/kg di p.c. (2 ml/15 kg) da somministrare una volta sola, usando un ago da 16 G. Non superare 10 ml di volume per ciascun sito di inoculo. L'iniezione deve essere praticata solo nel collo. Pulire il tappo prima di prelevare ogni dose. Usare aghi e siringhe asciutti e sterili. Per assicurare la somministrazione di una dose corretta, determinare il peso corporeo nel modo più accurato possibile, al fine di evitare un sottodosaggio. Poiché il flacone non deve essere forato più di 20 volte, l'utilizzatore deve scegliere il flacone della dimensione più appropriate, tenendo in considerazione la specie da trattare. Qualora si trattino contemporaneamente gruppi di animali, si raccomanda l'uso di un ago fisso inserito nel tappo, per evitare un numero eccessivo di perforazioni. L'ago deve essere rimosso al termine del trattamento. Se inavvertitamente refrigerato o congelato, il prodotto deve essere portato a temperatura ambiente prima del suo utilizzo.
Avvertenze
precauzioni speciali per l'impiego negli animali: non utilizzare in suinetti di peso inferiore ai 2 kg. La sicurezza del prodotto non è stata stabilita nelle pecore di età inferiore alle 7 settimane. Il prodotto deve essere usato congiuntamente ad un test di sensibilità e deve tenere conto delle politiche antimicrobiche ufficiali e locali.
Tempi di sospensione
carne e visceri: bovini: IM (alla dose di 20 mg/kg p.v., due somministrazioni): 30 giorni. SC (alla dose di 40 mg/kg p.v., una somministrazione): 44 giorni. Ovini: 39 giorni. Suini: 18 giorni. Latte: uso non autorizzato in animali che producono latte per consumo umano.