Ecomectin 10 Mg/ml
Ultimo aggiornamento: 21/03/2022
A cosa serve
Ecomectin 10 Mg/ml è un medicinale veterinario a base del principio attivo Ivermectina, appartenente alla categoria degli Endectocidi e nello specifico Avermectine. E' commercializzato in Italia dall'azienda ECO Animal Health Europe Limited .
Ecomectin 10 Mg/ml può essere prescritto con Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Ecomectin 10 Mg/ml può essere prescritto con Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: ECO Animal Health Europe Limited
Concessionario: ECO Animal Health Europe Limited
Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Ivermectina
Gruppo terapeutico: Endectocidi
Forma farmaceutica: flaconi iniettabili
Concessionario:
Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Ivermectina
Gruppo terapeutico: Endectocidi
Forma farmaceutica: flaconi iniettabili
Confezioni
Ecomectin 10 mg/ml flacone da 200 ml
Ecomectin 10 mg/ml flacone da 500 ml
Ecomectin 10 mg/ml flacone da 500 ml
Principio Attivo
ivermectina 10 mg.
Eccipienti
alcol benzilico 10 mg.
Indicazioni
bovini: per il trattamento e il controllo dei nematodi gastrointestinali, dei nematodi polmonari, dei nematodi oculari, dell'ipodermosi, degli acari della rogna e dei pidocchi pungitori (come indicato di seguito) dei bovini da carne e da latte non in lattazione. Nematodi gastrointestinali (adulti e larve al quarto stadio): Ostertagia ostertagi, Ostertagia lyrata, Haemonchus placei, Trichostrongylus colubriformis, Cooperia oncophora (adulti), Cooperia puntata (adulti), Cooperia pectinata (adulti), Bunostomum phlebotomum, Oesophagostomum radiatum.
Nematodi polmonari (adulti e larve al quarto stadio): Dictyocaulus viviparus. Nematodi oculari (adulti): Thelazia spp. - Ipoderma (stadi parassitici): Hypoderma bovis e H. lineatum. - Acari della rogna: Psoroptes bovis, Sarcoptes scabiei var. bovis. - Pidocchi succhiatori: Linognathus vituli, Haematopinus eurysternus, e Solenopotes capillatus.
Può anche essere usato quale coadiuvante per il controllo dell'acaro della rogna Chorioptes bovis, ma è possibile che non si ottenga l'eliminazione completa. Quando i bovini sono immessi in pascoli contaminati con larve di nematodi bovini, il trattamento con Ecomectin 1% Iniezione al dosaggio raccomandato controlla la reinfezione provocata da Haemonchus placei, Cooperia oncophora, Cooperia pectinata e Trichostrongylus axei fino a 7 giorni dopo il trattamento, da Ostertagia ostertagi e Oesophagostomum radiatum fino a 14 giorni dopo il trattamento e da Dictyocaulus viviparus fino a 21 giorni dopo il trattamento.
Ovini: per il trattamento e il controllo della rogna psoroptica (rogna ovina), dei nematodi gastrointestinali, dei nematodi polmonari e della miasi nasale della pecora (estro nasale ovino). Ecomectin 1% Iniezione per ovini al dosaggio raccomandato di 200 microgrammi di ivermectina per kg di peso corporeo produce un controllo efficace contro i seguenti parassiti degli ovini: Nematodi gastrointestinali (forme adulte): Ostertagia circumcinta, Haemonchus contortus, Trichostrongylus axei, T. colubriformis and T. vitrinus, Cooperia curticei, Nematodirus filicollis. È possibile osservare una attività variabile contro Cooperia curticei e nematodirus fillicollis. - Nematodi polmonari: Dictyocaulus filaria (forme adulte). Acari della rogna: Psoroptes ovis. Estro nasale: Oestrus ovis (tutti gli stadi larvali).
Nematodi polmonari (adulti e larve al quarto stadio): Dictyocaulus viviparus. Nematodi oculari (adulti): Thelazia spp. - Ipoderma (stadi parassitici): Hypoderma bovis e H. lineatum. - Acari della rogna: Psoroptes bovis, Sarcoptes scabiei var. bovis. - Pidocchi succhiatori: Linognathus vituli, Haematopinus eurysternus, e Solenopotes capillatus.
Può anche essere usato quale coadiuvante per il controllo dell'acaro della rogna Chorioptes bovis, ma è possibile che non si ottenga l'eliminazione completa. Quando i bovini sono immessi in pascoli contaminati con larve di nematodi bovini, il trattamento con Ecomectin 1% Iniezione al dosaggio raccomandato controlla la reinfezione provocata da Haemonchus placei, Cooperia oncophora, Cooperia pectinata e Trichostrongylus axei fino a 7 giorni dopo il trattamento, da Ostertagia ostertagi e Oesophagostomum radiatum fino a 14 giorni dopo il trattamento e da Dictyocaulus viviparus fino a 21 giorni dopo il trattamento.
Ovini: per il trattamento e il controllo della rogna psoroptica (rogna ovina), dei nematodi gastrointestinali, dei nematodi polmonari e della miasi nasale della pecora (estro nasale ovino). Ecomectin 1% Iniezione per ovini al dosaggio raccomandato di 200 microgrammi di ivermectina per kg di peso corporeo produce un controllo efficace contro i seguenti parassiti degli ovini: Nematodi gastrointestinali (forme adulte): Ostertagia circumcinta, Haemonchus contortus, Trichostrongylus axei, T. colubriformis and T. vitrinus, Cooperia curticei, Nematodirus filicollis. È possibile osservare una attività variabile contro Cooperia curticei e nematodirus fillicollis. - Nematodi polmonari: Dictyocaulus filaria (forme adulte). Acari della rogna: Psoroptes ovis. Estro nasale: Oestrus ovis (tutti gli stadi larvali).
Posologia
per somministrazione singola (tranne che nel trattamento delle infezioni da Psoroptes ovis negli ovini) per via sottocutanea.
Bovini: dosaggio: 1 ml per 50 kg di peso corporeo (basato su un dosaggio consigliato di 200 microgrammi di ivermectina per kg di peso corporeo). Somministrazione: iniettare con tecnica asettica davanti o dietro alla scapola. Si consiglia un ago sterile gauge 17 x 1/2 pollici.
Ovini: dosaggio: 0,5 ml per 25 kg di peso corporeo (basato su un dosaggio consigliato di 200 microgrammi di ivermectina per kg di peso corporeo). Somministrazione: per il trattamento dei nematodi gastrointestinali, dei nematodi polmonari e dell'estro nasale iniettare nel collo, adottando una tecnica asettica; si consiglia un ago sterile di gauge 17 x 1/2 pollici (15-20 mm). Per il trattamento e il controllo di Psoroptis ovis (scabbia ovina), sono necessarie due iniezioni con un intervallo di sette giorni per trattare i sintomi clinici della scabbia e per eliminare gli acari vivi. Per gli agnelli di peso inferiore a 12 kg somministrare 0,1 ml per 5 kg di peso corporeo. In tali animali può essere utile usare una siringa per la somministrazione di dosi piccole fino a 0,1 ml.
Bovini: dosaggio: 1 ml per 50 kg di peso corporeo (basato su un dosaggio consigliato di 200 microgrammi di ivermectina per kg di peso corporeo). Somministrazione: iniettare con tecnica asettica davanti o dietro alla scapola. Si consiglia un ago sterile gauge 17 x 1/2 pollici.
Ovini: dosaggio: 0,5 ml per 25 kg di peso corporeo (basato su un dosaggio consigliato di 200 microgrammi di ivermectina per kg di peso corporeo). Somministrazione: per il trattamento dei nematodi gastrointestinali, dei nematodi polmonari e dell'estro nasale iniettare nel collo, adottando una tecnica asettica; si consiglia un ago sterile di gauge 17 x 1/2 pollici (15-20 mm). Per il trattamento e il controllo di Psoroptis ovis (scabbia ovina), sono necessarie due iniezioni con un intervallo di sette giorni per trattare i sintomi clinici della scabbia e per eliminare gli acari vivi. Per gli agnelli di peso inferiore a 12 kg somministrare 0,1 ml per 5 kg di peso corporeo. In tali animali può essere utile usare una siringa per la somministrazione di dosi piccole fino a 0,1 ml.
Tempi di sospensione
bovini: carni e visceri: 49 giorni. Ovini: carni e visceri: 42 giorni. Suini: carni e visceri: 28 giorni. Non utilizzare in vacche in lattazione se il latte è destinato al consumo umano. Non utilizzare in vacche da latte non in lattazione, comprese le giovenche gravide, nei 60 giorni prima della probabile data del parto. Non usare in pecore in lattazione se il latte è destinato al consumo umano. Non usare in pecore destinate alla produzione di latte ad uso umano, nei 60 giorni prima della probabile data del parto.