Drontal Multi Aroma Carne XL
Ultimo aggiornamento: 17/01/2023
A cosa serve
Drontal Multi Aroma Carne XL è un medicinale veterinario a base del principio attivo Febantel + Pirantel + Praziquantel, appartenente alla categoria degli Antielmintici e nello specifico Benzimidazoli e sostanze correlate. E' commercializzato in Italia dall'azienda Vétoquinol Italia S.r.l. .
Drontal Multi Aroma Carne XL può essere prescritto con Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Drontal Multi Aroma Carne XL può essere prescritto con Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Vétoquinol Italia S.r.l.
Concessionario:Vétoquinol Italia S.r.l.
Ricetta: SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Principio attivo: Febantel + Pirantel + Praziquantel
Gruppo terapeutico: Antielmintici
Forma farmaceutica: compressa
Concessionario:
Ricetta: SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Principio attivo: Febantel + Pirantel + Praziquantel
Gruppo terapeutico: Antielmintici
Forma farmaceutica: compressa
Confezioni
Drontal Multi Aroma Carne XL 525/540/175 mg scatola da 2 compresse
Drontal Multi Aroma Carne XL scatola da 8 compresse
Drontal Multi Aroma Carne XL scatola da 8 compresse
Principio Attivo
ogni compressa contiene: 525 mg di Febantel, 175 mg di Pirantel equivalenti a 504 mg di pirantel embonato e 175 mg di Praziquantel.
Indicazioni
trattamento delle infestazioni miste da nematodi e cestodi delle specie seguenti: Nematodi: Ascaridi (adulti e forme immature tardive): Toxocara canis, Toxascaris leonina); Ancilostomi (adulti): Uncinaria stenocephala, Ancylostoma caninum); Trichiuridi (adulti): Trichuris vulpis); Cestodi (adulti e forme immature): Echinococcus granulosus, Echinococcus multilocularis, Dipylidium caninum, Taenia spp.).
Posologia
solo per somministrazione orale. Dosaggio: per il trattamento dei cani: 1 compressa ogni 35 kg di peso corporeo (15 mg di febantel, 14,4 mg di pirantel embonato e 5 mg di praziquantel/kg di peso corporeo).
I dosaggisono i seguenti:
Peso corporeo (kg): 7-17,5; Numero di compresse: [5:1]/[6:2].
Peso corporeo (kg): >17,5-35; Numero di compresse: 1.
Peso corporeo (kg): >35-52,5; Numero di compresse: 1+[5:1]/[6:2].
Peso corporeo (kg): >52,5-70; Numero di compresse: 2.
Per ogni ulteriori 17,5 kg di peso corporeo, somministrare un'ulteriore mezza compressa.
Le compresse sono aromatizzate e gli studi hanno dimostrato che sono palatabili e vengono assunte spontaneamente dalla maggior parte (88%) dei cani testati. Le compresse possono esser somministrate con o senza il cibo. Prima o dopo il trattamento non è necessario limitare l'accesso a una dieta normale.
I dosaggisono i seguenti:
Peso corporeo (kg): 7-17,5; Numero di compresse: [5:1]/[6:2].
Peso corporeo (kg): >17,5-35; Numero di compresse: 1.
Peso corporeo (kg): >35-52,5; Numero di compresse: 1+[5:1]/[6:2].
Peso corporeo (kg): >52,5-70; Numero di compresse: 2.
Per ogni ulteriori 17,5 kg di peso corporeo, somministrare un'ulteriore mezza compressa.
Le compresse sono aromatizzate e gli studi hanno dimostrato che sono palatabili e vengono assunte spontaneamente dalla maggior parte (88%) dei cani testati. Le compresse possono esser somministrate con o senza il cibo. Prima o dopo il trattamento non è necessario limitare l'accesso a una dieta normale.
Avvertenze
non utilizzare in cani con peso inferiore ai 7 kg. Le pulci fungono da ospiti intermedi per un tipo comune di cestode: Dipylidium caninum. L'infestazione da cestode si presenterà nuovamente, se non si attua un controllo degli ospiti intermedi, come pulci, topi, ecc..
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: la resistenza di un parassita a una particolare classe di antielmintici può svilupparsi in seguito all'uso frequente, ripetuto di un antielmintico di tale classe. Per minimizzare il rischio di reinfestazione o di nuova infestazione, si devono raccogliere gli escrementi ed eliminarli adeguatamente per 24 ore dopo il trattamento.
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: la resistenza di un parassita a una particolare classe di antielmintici può svilupparsi in seguito all'uso frequente, ripetuto di un antielmintico di tale classe. Per minimizzare il rischio di reinfestazione o di nuova infestazione, si devono raccogliere gli escrementi ed eliminarli adeguatamente per 24 ore dopo il trattamento.