Doxibon 50
Ultimo aggiornamento: 03/11/2020
A cosa serve
Doxibon 50 è un medicinale veterinario a base del principio attivo Doxiciclina, appartenente alla categoria degli Antibatterici tetraciclinici e nello specifico Tetracicline. E' commercializzato in Italia dall'azienda Ternova S.r.l. .
Doxibon 50 può essere prescritto con Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Doxibon 50 può essere prescritto con Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Ternova S.r.l.
Concessionario:Ternova S.r.l.
Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Doxiciclina
Gruppo terapeutico: Antibatterici tetraciclinici
Forma farmaceutica: polveri orali
Concessionario:
Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Doxiciclina
Gruppo terapeutico: Antibatterici tetraciclinici
Forma farmaceutica: polveri orali
Confezioni
Doxibon 50 500 mg/g polvere per soluzione os busta 1000 g
Doxibon 50 500 mg/g polvere per soluzione os busta 5000 g
Doxibon 50 500 mg/g polvere per soluzione os busta 5000 g
Principio Attivo
1 g contiene: doxiciclina (iclato) 500,0 mg.
Indicazioni
Doxibon 50 polvere per soluzione orale è indicato nel trattamento delle infezioni a carico degli apparati gastrointestinale, broncopolmonare, urinario e cutaneo, sostenute da microrganismi Gram+ e Gram- sensibili alla doxiciclina.
Posologia
orale. Polli da carne: 10 mg di doxiciclina/kg p.v. per 5 giorni. Tacchini: 20 mg di doxiciclina/kg p.v. per 5 giorni. Suini: 10 mg di doxiciclina/kg p.v. per 5 giorni. Il prodotto va somministrato per via orale disciolto in acqua di bevanda o nel mangime liquido, secondo le indicazioni del medico veterinario, avendo cura di non superare la posologia in mg di principio attivo/kg p.v. giornaliera autorizzata.
Avvertenze
l'assunzione di acqua o di mangimi liquidi dipende dalle condizioni cliniche degli animali. Per assicurare la corretta posologia ed evitare sovra - o sottodosaggio raggruppare gli animali da trattare in base al peso vivo, tenendo conto del consumo giornaliero di acqua e calcolare accuratamente il dosaggio di prodotto da solubilizzare nell'acqua da bere o mangime liquido. Non utilizzare su galline ovaiole e tachcini che depongono uova destinate al consumo umano.
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: l'uso del medicinale veterinario deve essere limitato ad allevamenti in cui la malattia è stata diagnosticata. A causa di possibili variazioni nel tempo e geografiche della sensibilità delle specie microbiche target alla doxiciclina si raccomanda di effetuare l'esame batteriologico e test di sensibilità. L'uso inappropriato del prodotto potrebbe incrementare la prevalenza di germi resistenti alla doxiciclina e ridurre l'efficacia dei trattamenti con altre tetracicline a causa della possibile comparsa di resistenza crociata. L'assunzione del medicinale da parte degli animali può essere alterata a seguito della malattia. Per i soggetti che presentano un'assunzione ridotta di acqua di bevanda, eseguire il trattamenti per via parenterale, utilizzando un idoneo prodotto iniettabile. L'utilizzo ripetuto o protratto va evitato, migliorando le prassi di gestione e mediante pulizia e disinfezione.
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: l'uso del medicinale veterinario deve essere limitato ad allevamenti in cui la malattia è stata diagnosticata. A causa di possibili variazioni nel tempo e geografiche della sensibilità delle specie microbiche target alla doxiciclina si raccomanda di effetuare l'esame batteriologico e test di sensibilità. L'uso inappropriato del prodotto potrebbe incrementare la prevalenza di germi resistenti alla doxiciclina e ridurre l'efficacia dei trattamenti con altre tetracicline a causa della possibile comparsa di resistenza crociata. L'assunzione del medicinale da parte degli animali può essere alterata a seguito della malattia. Per i soggetti che presentano un'assunzione ridotta di acqua di bevanda, eseguire il trattamenti per via parenterale, utilizzando un idoneo prodotto iniettabile. L'utilizzo ripetuto o protratto va evitato, migliorando le prassi di gestione e mediante pulizia e disinfezione.
Tempi di sospensione
carni e visceri: suini: 4 giorni. Polli da carne: 3 giorni. Tacchini: 10 giorni. Uso non consentito in galline e tacchini che depongono uova destinate al consumo umano.