Domosedan Gel
Ultimo aggiornamento: 17/03/2023
A cosa serve
Domosedan Gel è un medicinale veterinario a base del principio attivo Detomidina Cloridrato Per Uso Veterinario, appartenente alla categoria degli Ipnotici-sedativi e nello specifico Altri ipnotici e sedativi. E' commercializzato in Italia dall'azienda Vétoquinol Italia S.r.l. .
Domosedan Gel può essere prescritto con Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Domosedan Gel può essere prescritto con Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Orion Corporation
Concessionario:Vétoquinol Italia S.r.l.
Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Detomidina Cloridrato Per Uso Veterinario
Gruppo terapeutico: Ipnotici-sedativi
Forma farmaceutica: gel
Concessionario:
Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Detomidina Cloridrato Per Uso Veterinario
Gruppo terapeutico: Ipnotici-sedativi
Forma farmaceutica: gel
Confezioni
Domosedan Gel 7,6 mg/ml gel per mucosa orale 3 ml
Principio Attivo
detomidina 6,4 mg/ml (equivalente a detomidina cloridrato 7,6 mg/ml).
Eccipienti
Brilliant Blue FCF (E133), Idrossipropilcellulosa, Glicole propilenico, Sodio laurilsolfato, Idrossido di sodio (per regolazione pH), Acido cloridrico, diluito (per regolazione pH), Acqua purificata.
Indicazioni
Sedazione per facilitare il contenimento in caso di procedure veterinarie non invasive (per es. inserimento del tubo rinogastrico, radiografia, levigatura dei denti) e procedure minori (per es. tosatura, ferratura).
Controindicazioni
Non usare su animali in gravi condizioni di salute con insufficienza cardiaca o con alterazione della funzionalità epatica o renale. Non usare in combinazione a sulfamidici potenziati intravenosi. Non usare in caso di ipersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti.
Posologia
Somministrare il prodotto per via sublinguale alla dose di 40 mcg/kg. La siringa somministra il prodotto con incrementi da 0,25 ml. La seguente tabella, con incrementi da 0,25 ml, mostra la dose da somministrare in base al peso corporeo.
Peso corporeo approssimativo (kg): 150-199; Dose (ml): 1,00
Peso corporeo approssimativo (kg): 200-249; Dose (ml): 1,25
Peso corporeo approssimativo (kg): 250-299; Dose (ml): 1,50
Peso corporeo approssimativo (kg): 300-349; Dose (ml): 1,75
Peso corporeo approssimativo (kg): 350-399; Dose (ml): 2,00
Peso corporeo approssimativo (kg): 400-449; Dose (ml): 2,25
Peso corporeo approssimativo (kg): 450-499; Dose (ml): 2,50
Peso corporeo approssimativo (kg): 500-549; Dose (ml): 2,75
Peso corporeo approssimativo (kg): 550-600; Dose (ml): 3,00.
Istruzioni per la somministrazione: indossare guanti impermeabili ed estrarre la siringa dalla confezione. Tenendo lo stantuffo, ruotare l'anello fino a consentirne il libero scorrimento verso l'alto e il basso dello stantuffo. Posizionare l'anello in modo che il lato più vicino al dosatore si trovi sulla gradazione di volume desiderata. Ruotare l'anello per assicurarlo in posizione. Assicurarsi che la cavità orale del cavallo non contenga cibo. Rimuovere il cappuccio dalla siringa e conservarlo per il successivo riposizionamento. Inserire l'estremità della siringa all'interno della cavità orale del cavallo posizionandola lateralmente e facendola scorrere nella zona sublinguale al livello dell'angolo della bocca. Spingere lo stantuffo fino al contatto tra anello e dosatore, così da garantire la somministrazione sublinguale del farmaco.Estrarre la siringa dalla cavità orale del cavallo, richiuderla con l'apposito cappuccio e reinserirla nell'imballaggio esterno per il successivo smaltimento. Rimuovere e gettare i guanti oppure lavarli con abbondante acqua corrente.In caso di somministrazione scorretta o deglutizione del prodotto (per es. se il cavallo sputa o deglutisce più del 25% della dose somministrata), procedere immediatamente alla somministrazione della parte persa prestando attenzione per evitare un sovradosaggio accidentale. Si consideri che per animali in cui la dose somministrata comporta un effetto sedativo di durata non sufficiente a garantire l'espletamento della procedura prevista, effettuare un'ulteriore somministrazione potrebbe non essere pratico, dal momento che l'assorbimento transmucotico è troppo lento per completare il trattamento sedativo. In casi di questo genere, una leggera torsione delle labbra può facilitare il contenimento. In alternativa, il veterinario può somministrare altri sedativi iniettabili in accordo al quadro clinico.
Peso corporeo approssimativo (kg): 150-199; Dose (ml): 1,00
Peso corporeo approssimativo (kg): 200-249; Dose (ml): 1,25
Peso corporeo approssimativo (kg): 250-299; Dose (ml): 1,50
Peso corporeo approssimativo (kg): 300-349; Dose (ml): 1,75
Peso corporeo approssimativo (kg): 350-399; Dose (ml): 2,00
Peso corporeo approssimativo (kg): 400-449; Dose (ml): 2,25
Peso corporeo approssimativo (kg): 450-499; Dose (ml): 2,50
Peso corporeo approssimativo (kg): 500-549; Dose (ml): 2,75
Peso corporeo approssimativo (kg): 550-600; Dose (ml): 3,00.
Istruzioni per la somministrazione: indossare guanti impermeabili ed estrarre la siringa dalla confezione. Tenendo lo stantuffo, ruotare l'anello fino a consentirne il libero scorrimento verso l'alto e il basso dello stantuffo. Posizionare l'anello in modo che il lato più vicino al dosatore si trovi sulla gradazione di volume desiderata. Ruotare l'anello per assicurarlo in posizione. Assicurarsi che la cavità orale del cavallo non contenga cibo. Rimuovere il cappuccio dalla siringa e conservarlo per il successivo riposizionamento. Inserire l'estremità della siringa all'interno della cavità orale del cavallo posizionandola lateralmente e facendola scorrere nella zona sublinguale al livello dell'angolo della bocca. Spingere lo stantuffo fino al contatto tra anello e dosatore, così da garantire la somministrazione sublinguale del farmaco.Estrarre la siringa dalla cavità orale del cavallo, richiuderla con l'apposito cappuccio e reinserirla nell'imballaggio esterno per il successivo smaltimento. Rimuovere e gettare i guanti oppure lavarli con abbondante acqua corrente.In caso di somministrazione scorretta o deglutizione del prodotto (per es. se il cavallo sputa o deglutisce più del 25% della dose somministrata), procedere immediatamente alla somministrazione della parte persa prestando attenzione per evitare un sovradosaggio accidentale. Si consideri che per animali in cui la dose somministrata comporta un effetto sedativo di durata non sufficiente a garantire l'espletamento della procedura prevista, effettuare un'ulteriore somministrazione potrebbe non essere pratico, dal momento che l'assorbimento transmucotico è troppo lento per completare il trattamento sedativo. In casi di questo genere, una leggera torsione delle labbra può facilitare il contenimento. In alternativa, il veterinario può somministrare altri sedativi iniettabili in accordo al quadro clinico.
Avvertenze
A differenza della maggior parte dei prodotti veterinari a somministrazione orale, questo prodotto non deve essere deglutito. Deve essere invece applicato sotto la lingua del cavallo. Durante la somministrazione del prodotto, consentire all'animale di riposare in un luogo tranquillo. Prima di avviare qualsiasi procedura, attendere che il sedativo abbia effetto (circa 30 minuti).
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: per cavalli che sono affetti da shock endotossico o traumatico, o cavalli affetti da disturbi cardiaci, disturbi polmonari allo stato avanzato o febbre, la somministrazione del medicinale deve essere eseguita solo dopo la valutazione del rapporto rischio/beneficio da parte del veterinario. Proteggere i cavalli sottoposti al trattamento da temperature estreme. Alcuni cavalli, pur sembrando completamente sedati, potrebbero ancora rispondere a stimoli esterni. Evitare la somministrazione di cibo o acqua fino all'annullamento dell'effetto del sedativo.
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: per cavalli che sono affetti da shock endotossico o traumatico, o cavalli affetti da disturbi cardiaci, disturbi polmonari allo stato avanzato o febbre, la somministrazione del medicinale deve essere eseguita solo dopo la valutazione del rapporto rischio/beneficio da parte del veterinario. Proteggere i cavalli sottoposti al trattamento da temperature estreme. Alcuni cavalli, pur sembrando completamente sedati, potrebbero ancora rispondere a stimoli esterni. Evitare la somministrazione di cibo o acqua fino all'annullamento dell'effetto del sedativo.
Tempi di sospensione
carne e visceri: 0 giorni; latte: 0 giorni.