Dolocarp Flavour 100 mg
Ultimo aggiornamento: 16/03/2022
A cosa serve
Dolocarp Flavour 100 mg è un medicinale veterinario a base del principio attivo Carprofene, appartenente alla categoria degli Agenti antinfiammatori e nello specifico Derivati dell'acido propionico. E' commercializzato in Italia dall'azienda AniMedica GmbH .
Dolocarp Flavour 100 mg può essere prescritto con Ricetta RRV - ricetta medico-veterinaria in copia unica ripetibile.
Dolocarp Flavour 100 mg può essere prescritto con Ricetta RRV - ricetta medico-veterinaria in copia unica ripetibile.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: AniMedica GmbH
Concessionario:AniMedica GmbH
Ricetta: RRV - ricetta medico-veterinaria in copia unica ripetibile
Principio attivo: Carprofene
Gruppo terapeutico: Agenti antinfiammatori
Forma farmaceutica: compressa
Concessionario:
Ricetta: RRV - ricetta medico-veterinaria in copia unica ripetibile
Principio attivo: Carprofene
Gruppo terapeutico: Agenti antinfiammatori
Forma farmaceutica: compressa
Confezioni
Dolocarp Flavour 100 mg 20 compresse
Principio Attivo
ogni compressa masticabile contiene: carprofene 100 mg.
Eccipienti
aroma di fegato liquido 5 mg, aroma speciale di verdure essiccato 50 mg.
Indicazioni
cane: riduzione di infiammazione e dolore causato da patologie acute e croniche dell'apparato muscolo-scheletrico (es. osteoartrite). Proseguimento della terapia analgesica parenterale nel trattamento del dolore post-operatorio.
Posologia
compressa masticabile per uso orale. Non superare la dose indicata. Somministrare una dose di 4,0 mg per kg di peso corporeo una volta al giorno. La maggior parte dei cani ingerisce volontariamente le compresse masticabili Dolocarp. La durata del trattamento dipende dall'andamento clinico della patologia. Un trattamento prolungato deve essere effettuato solo con la supervisione di un medico veterinario. Le compresse possono essere spezzate lungo la linea di frattura.
Avvertenze
precauzioni speciali per l'impiego negli animali: la somministrazione a cani di età inferiore a 6 settimane o a cani in età avanzata può comportare ulteriori rischi. Se l'uso non può essere evitato, per questi cani potrebbero essere necessari un dosaggio ridotto e una gestione clinica accurata. A causa della buona palatabilità, le compresse masticabili devono essere conservate in un luogo sicuro lontano dalla portata degli animali. L'assunzione di dosi superiori al numero di compresse masticabili raccomandato può provocare gravi eventi avversi. Se ciò si verifica consultare immediatamente un veterinario. Non somministrare a cani in stato di disidratazione, ipovolemia o a cani ipotesi, perché sussiste il potenziale rischio di maggiore tossicità renale. Evitare la somministrazione concomitante di medicinali potenzialmente nefrotossici. I FANS possono inibire la fagocitosi, pertanto nel trattamento delle condizioni infiammatorie associate ad infezioni batteriche è opportuno adottare in concomitanza una terapia antimicrobica adeguata. Non somministrare altri FANS e glucocorticoidi contemporaneamente o a meno di 24 ore di distanza. Alcuni FANS possono creare forti legami con le proteine plasmatiche e competere con altri farmaci con forte affinità causando effetti tossici. L'esposizione a luce intensa nel corso del trattamento può provocare fotodermatite in animali con scarsa pigmentazione della pelle. Tali reazioni avverse al carprofene si sono manifestate negli animali di laboratorio e negli esseri umani. Sebbene reazioni cutanee di questo tipo non siano state ancora osservate nei cani, allo stato attuale delle conoscenze non è possibile escluderle a priori.