Daimeritro
Ultimo aggiornamento: 20/03/2023
A cosa serve
Daimeritro è un medicinale veterinario a base del principio attivo Sulfamonometoxina + Eritromicina, appartenente alla categoria degli Antibiotici + Sulfamidici e nello specifico Associazioni di antibatterici. E' commercializzato in Italia dall'azienda Izo S.r.l. .
Daimeritro può essere prescritto con Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Daimeritro può essere prescritto con Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Izo S.r.l.
Concessionario:Izo S.r.l.
Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Sulfamonometoxina + Eritromicina
Gruppo terapeutico: Antibiotici + Sulfamidici
Forma farmaceutica: flaconi iniettabili
Concessionario:
Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Sulfamonometoxina + Eritromicina
Gruppo terapeutico: Antibiotici + Sulfamidici
Forma farmaceutica: flaconi iniettabili
Confezioni
Daimeritro im ev os flacone da 250 ml
Principio Attivo
1 ml di soluzione contiene: Sulfamonometossina sodica 200 mg ed Eritromicina 50 mg
Indicazioni
bovini: malattie respiratorie da Erysipelothrix spp, colibacillosi, mastiti, metriti.
Suini: pleuropolmoniti, Streptococcus spp, Pasteurella spp, enterite necrotica, gastroenteriti.
Polli (ad esclusione delle ovaiole): malattie respiratorie da Mycoplasma spp, coriza infettiva. (Microrganismi sensibili all'associazione: Streptococcus spp, Stafilococcus spp, Salmonella, Aracnobacterium spp, Bacillus spp, Erysipelothrix spp, Histophilus, Corynebacterium, Nocarida, Brucella spp, Fusobacterium spp, Pasteurella spp, Borrelia spp, and Mycoplasma spp, Campylobacter, Pasteurella, Pseudomonas, E.coli)
Suini: pleuropolmoniti, Streptococcus spp, Pasteurella spp, enterite necrotica, gastroenteriti.
Polli (ad esclusione delle ovaiole): malattie respiratorie da Mycoplasma spp, coriza infettiva. (Microrganismi sensibili all'associazione: Streptococcus spp, Stafilococcus spp, Salmonella, Aracnobacterium spp, Bacillus spp, Erysipelothrix spp, Histophilus, Corynebacterium, Nocarida, Brucella spp, Fusobacterium spp, Pasteurella spp, Borrelia spp, and Mycoplasma spp, Campylobacter, Pasteurella, Pseudomonas, E.coli)
Posologia
bovini: Somministrare per via intramuscolare o endovenosa nelle seguenti dosi: 0,1 ml/kg di peso vivo ogni 24 ore per 2-3 giorni (corrispondenti a 5 mg/kg p.v. di eritromicina ed a 20 mg/kg p.v. di sulfamonometossina).
Suini: Somministrare per via intramuscolare nelle seguenti dosi: 0,1 ml/kg di peso vivo ogni 24 ore per 2-3 giorni (corrispondenti a 5 mg/kg p.v. di eritromicina ed a 20 mg/kg p.v. di sulfamonometossina).
Polli di 3-5 giorni: somministrare nell'acqua di bevanda 5-10 ml di prodotto/l di acqua (corrispondenti a 250-500 mg/l equivalenti a 12,5-25 mg/100 g p.v. di eritromicina ed a 1-2 g/l equivalenti a 50-100 mg/100 g p.v. di sulfamonometossina).
Suini: Somministrare per via intramuscolare nelle seguenti dosi: 0,1 ml/kg di peso vivo ogni 24 ore per 2-3 giorni (corrispondenti a 5 mg/kg p.v. di eritromicina ed a 20 mg/kg p.v. di sulfamonometossina).
Polli di 3-5 giorni: somministrare nell'acqua di bevanda 5-10 ml di prodotto/l di acqua (corrispondenti a 250-500 mg/l equivalenti a 12,5-25 mg/100 g p.v. di eritromicina ed a 1-2 g/l equivalenti a 50-100 mg/100 g p.v. di sulfamonometossina).
Tempi di sospensione
bovini: Carne e visceri: 4 giorni. Latte: 48 ore (4 mungiture). Suini: Carne e visceri: 4 giorni (Somministrazione per via intramuscolare). Polli: Carne e visceri: 17 giorni. Uso non consentito in animali che producono uova destinate al consumo umano.