Bovalto Respi Intranasal è un medicinale veterinario a base del principio attivo
Vaccino Parainfluenza Virale Bovina Vivo Liofilizzato + Vaccino Virus Respiratorio Sinciziale Bovino Vivo Liofilizzato, appartenente alla categoria degli
Vaccini e nello specifico
Vaccini virali vivi. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Boehringer Ingelheim Animal Health Italia S.p.A..
Bovalto Respi Intranasal può essere prescritto con
Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Boehringer Ingelheim Animal Health Italia S.p.A.
Concessionario: Boehringer Ingelheim Animal Health Italia S.p.A.
Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Vaccino Parainfluenza Virale Bovina Vivo Liofilizzato + Vaccino Virus Respiratorio Sinciziale Bovino Vivo Liofilizzato
Gruppo terapeutico: Vaccini
Forma farmaceutica: spray
Bovalto Respi Intranasal spray nasale liofilizzato e solvente per sospensione 1x5 dosi di vaccino liof. + 1x10 ml solv.
una dose (2 ml) contiene: liofilizzato: virus della parainfluenza bovina di tipo 3 (PI3V), virus vivo modificato,ceppo Bio 23/A 10[5:5,0] – 10[5:7,5] DITC[6:50], virus respiratorio sinciziale bovino (BRSV), virus vivo modificato,ceppo Bio 24/A 10[5:4,0] – 10[5:6,0] DITC[6:50]
DITC[6:50] – dose infettante il 50% delle colture tissutali.
per l'immunizzazione attiva dei vitelli, a partire dall'età di 10 giorni, nei confronti del virus respiratorio sinciziale bovino (BRSV) e del virus della parainfluenza bovina di tipo 3 (PI3V), per ridurre la quantità e la durata dell'escrezione nasale di entrambi i virus.Inizio dell'immunità: 10 giorni dopo la vaccinazione. Durata dell'immunità: 12 settimane dopo la vaccinazione.
2 ml di vaccino ricostituito per animale per uso intranasale. Somministrare una dose (2 ml) di vaccino ricostituito per via intranasale (1 ml di vaccino in ciascuna narice) ai vitelli a partire dall'età di 10 giorni, utilizzando un applicatore intranasale. Per prevenire la trasmissione dell'infezione, si raccomanda l'utilizzo di un nuovo ugello per ciascun animale. Agitare bene.
di origine materna, al momento della vaccinazione, non aveva impatto sull'efficacia del vaccino. Vaccinare solo animali sani.
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali:l'escrezione dei ceppi vaccinali di BRSV e PI3V, da vitelli vaccinati, può avvenire al massimo per 6 giorni dopo la vaccinazione. Pertanto, non è possibile escludere la diffusione dei virus vaccinali dai vitelli vaccinati ai non vaccinati. Gli animali devono essere vaccinati almeno 10 giorni prima del periodo critico di stress o in caso di rischio di infezione elevato, come durante il raggruppamento o il trasporto di animali, o all'inizio dell'autunno. Per ottenere risultati ottimali, si raccomanda di vaccinare tutti i vitelli della mandria.