Blap Help è un medicinale veterinario a base del principio attivo
Lisina + Arginina + Acetilmetionina + Sorbitolo + Inositolo + Glucosio Anidro + Calcio Gluconato + Magnesio Gluconato + Complesso Vitaminico, appartenente alla categoria degli
Minerali, nutritivi, disintossicanti e nello specifico
Vitamine, altre associazioni. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Izo S.r.l..
Blap Help può essere prescritto con
Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Izo S.r.l.
Concessionario: Izo S.r.l.
Ricetta: SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Principio attivo: Lisina + Arginina + Acetilmetionina + Sorbitolo + Inositolo + Glucosio Anidro + Calcio Gluconato + Magnesio Gluconato + Complesso Vitaminico
Gruppo terapeutico: Minerali, nutritivi, disintossicanti
Forma farmaceutica: flaconi iniettabili
Blap Help ev o sottoc. 1 flacone in plastica 500 ml
500 ml = Sorbitolo 50 g, Glucosio 10 g, Inositolo 5 g, Acetilmetionina 12,5 g, L-arginina 0,6 g, L-lisina 0,6 g, Calcio gluconato 10 g, Magnesio (come acetato) 0,3 g, Tiamina cloridrato 0,5 g, Cianocobalamina 0,5 mg, Nicotinamide 2,5 g.
nelle vacche da latte, dopo il parto, per la prevenzione della chetosi, collasso puerperale ed altre turbe puerperali, per trattare tossicosi ed attivare la lattopoiesi.
il prodotto è somministrato per via endovenosa, endoperitoneale, sottocutanea. Dosi: da 1 a 3 flaconi al giorno a giudizio del Medico Veterinario, per 3-5 giorni, dopo il parto e quando necessario per aiutare la lattazione.Iniettare lentamente per via endovena. Endovenosa: 500 – 1000 – 1500 ml /die. Endoperitoneale: 800 – 1000 ml/die. Sottocutanea: 500 ml/die.
Iniettare lentamente nel caso di somministrazione endovenosa. Nel caso di somministrazione sottocutanea non si devono superare 100 ml per punto di inoculazione.