Biosuis Salm è un medicinale veterinario a base del principio attivo
Vaccino Salmonella Enterica Typhimurium + Salmonella Enterica Derby + Salmonella Enterica Infantis Inattivato, appartenente alla categoria degli
Vaccini e nello specifico
Vaccini batterici inattivati (inclusi Mycoplasma, Toxoide, Clamydia). E' commercializzato in Italia dall'azienda
TREI - Industria Italiana Integratori S.p.A. a LIVISTO company.
Biosuis Salm può essere prescritto con
Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: TREI - Industria Italiana Integratori S.p.A. a LIVISTO company
Concessionario: TREI - Industria Italiana Integratori S.p.A. a LIVISTO company
Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Vaccino Salmonella Enterica Typhimurium + Salmonella Enterica Derby + Salmonella Enterica Infantis Inattivato
Gruppo terapeutico: Vaccini
Forma farmaceutica: emulsione
Biosuis Salm emulsione iniettabile per suini flacone 50 ml
ogni dose di vaccino (1 ml) contiene: Principi attivi: Ceppi inattivati: Salmonella enterica subsp. enterica sv. Typhimurium RP = 1*, Salmonella enterica subsp. enterica sv. Derby RP = 1*, Salmonella enterica subsp. enterica sv. Infantis RP = 1**) Efficacia relativa (RP) è determinata rispetto al siero di riferimento ottenuto dalla vaccinazione di topi con il lotto del vaccino che ha soddisfatto il test di challenge su animali di destinazione.
per l'immunizzazione passiva di suinetti tramite l'immunizzazione attiva di scrofette e scrofe in gravidanza, per stimolare anticorpi colostrali contro i ceppi Salmonella enterica subsp. enterica sierotipo Derby, S. enterica subsp. enterica sierotipo Infantis e S. enterica subsp. enterica sierotipoTyphimurium. Per i suinetti in lattazione l'immunità passiva causa la riduzione di colonizzazione degli organi interni (linfonodi ileocecali, pareti d'intestino tenue e di colon) con i sierotipi di Salmonella menzionati qui sopra.Inizio dell'immunità: la protezione passiva comincia con l'inizio dell'assunzione di colostro. Durata dell'immunità: la protezione dura 30 giorni per suinetti in lattazione in modo naturale (per suinetti svezzati all'età di 21 giorni).
uso intramuscolare. Dose di vaccino: 1.0 ml. Prima dell'uso lasciare che il vaccino raggiunga la temperatura ambiente (+15 oC fino a +25 oC). Agitare bene prima dell'uso. Il vaccino è l'emulsione bianca opaca con un sedimento visibile che si distribuisce uniformemente, una volta agitato il vaccino. Usare solo il materiale sterile, per esempio siringhe e aghi. Il vaccino è da applicarsi dietro l'orecchio con un'iniezione intramuscolare profonda. Il punto d'iniezione deve essere pulito, asciutto e trattato in modo asettico.Vaccinazione di base: La vaccinazione di base è composta di due dosi ed è somministrata dall'età di 10 mesi: la prima dose si somministra 4 settimane prima della data prevista per il parto, e la seconda 2 settimane più tardi.Richiamo vaccinale: Nel periodo successivo di gravidanza somministrare una dose di vaccino 2 settimane prima della data prevista per ogni parto. L'efficacia dello schema di richiamo vaccinale non è stata esaminata con un challenge su suinetti, ma con la valutazione del livello di anticorpi in scrofe vaccinate dopo la dose booster.
vaccinare solo animali sani. La protezione passiva dei suinetti dipende dall'assunzione sufficiente di colostro quanto prima dopo la nascita