A cosa serve
Mepilex Border Post-op è un parafarmaco appartenente alla categoria degli Medicazioni per ferite, piaghe e ulcere - altre.
E' commercializzato in Italia dall'aziendaMolnlycke Health Care S.r.l. .
E' commercializzato in Italia dall'azienda
Informazioni commerciali
Titolare: Molnlycke Health Care S.r.l.
Concessionario:Molnlycke Health Care S.r.l.
Categoria di appartenenza: Medicazioni per ferite, piaghe e ulcere - altre
Concessionario:
Categoria di appartenenza: Medicazioni per ferite, piaghe e ulcere - altre
Confezioni
Mepilex Border Post-op medicazione assorbente post operatoria con bordo 10x15 cm 10 pz
Mepilex Border Post-op medicazione assorbente post operatoria con bordo 10x25 cm 10 pz
Mepilex Border Post-op medicazione assorbente post operatoria con bordo 10x30 cm 10 pz
Mepilex Border Post-op medicazione assorbente post operatoria con bordo 10x25 cm 10 pz
Mepilex Border Post-op medicazione assorbente post operatoria con bordo 10x30 cm 10 pz
Indicazioni
Mepilex Border Post Op è adatto per la gestione di un'ampia gamma di ferite acute essudanti, quali:
Ferite chirurgiche
Ferite traumatiche, es. lacerazioni cutanee e abrasioni
Ferite chirurgiche
Ferite traumatiche, es. lacerazioni cutanee e abrasioni
Modalità d'uso
Pulire la ferita.
Lasciare asciugare la cute perilesionale.
Durante la rimozione, sollevare delicatamente un lato e lentamente rimuovere la medicazione.
Aprire la confezione ed estrarre la medicazione Rimuovere entrambi i lembi della pellicola protettiva, scoprire parzialmente la medicazione e posizionare lo strato di contatto Safetac sulla cute. Togliere completamente la pellicola protettiva rimanente e far aderire Mipilex Border Post Op alla cute, esercitando una leggera pressione sui bordi. NON tendere la medicazione durante l'applicazione. Il tampone assorbente di Mepilex
Border Post Op deve coprire la ferita ed avere un
margine di circa2 cm oltre la ferita
in modo da proteggere la cute perilesionale
dalla macerazione e assicurare
unfissaggio efficace alla medicazione.
Lasciare asciugare la cute perilesionale.
Durante la rimozione, sollevare delicatamente un lato e lentamente rimuovere la medicazione.
Aprire la confezione ed estrarre la medicazione Rimuovere entrambi i lembi della pellicola protettiva, scoprire parzialmente la medicazione e posizionare lo strato di contatto Safetac sulla cute. Togliere completamente la pellicola protettiva rimanente e far aderire Mipilex Border Post Op alla cute, esercitando una leggera pressione sui bordi. NON tendere la medicazione durante l'applicazione. Il tampone assorbente di Mepilex
Border Post Op deve coprire la ferita ed avere un
margine di circa2 cm oltre la ferita
in modo da proteggere la cute perilesionale
dalla macerazione e assicurare
unfissaggio efficace alla medicazione.
Descrizione e caratteristiche
Medicazione post operatoria assorbente, con bordo e strato di contatto in silicone morbido. È un dispositivo medico conforme alla direttiva CEE 93/42.
Composizione
La composizione di Mepilex Border Post Op è la seguente:
Film esterno in poliuretano permeabile al vapore acqueo e impermeabile ai liquidi ai batteri
Tampone assorbente in poliestere e fibre assorbenti in poliacrilato, perforato con tagli flex-cut (eccetto misura 6x8) ad elevata flessibilità.
Strato di distribuzione composto da fibre di polietilene e polipropilene (PE/PP) e viscosa
Strato in film di poliuretano perforato
Strato di contatto con la ferita con Safetac (silicone morbido)
Sistema di applicazione in film di polietilene: trasparente e con stampa Safetac
Meccanismo d'azione
Mepilex Border Post Op è una medicazione post operatoria pronta che assorbe e trattiene gli essudati delle ferite chirurgiche in modo molto efficace e grazie allo strato di contatto Safetac:
riduce il rischio della formazione di blister/vescicole
minimizza il trauma da rimozione, protegge la cute perilesionale, prevenendo cosi la macerazione.
Benefici
Ottima gestione dell'essudato e del sangue studiata appositamente per le ferite chirurgiche.
Elevata flessibilità (anche nei distretti anatomici più difficili) grazie al tampone con flex-cut per una eccellente conformabilità e libertà di movimento per il paziente.
Ampio bordo in materiale trasparente per un'agevole ispezione della lesione.
Non aderisce ai punti di sutura. Può essere rimosso e riposizionato senza perdere le sue caratteristiche di microaderenza. Non lascia residui.
Può essere lasciato in sede per più giorni (fino a 7) in relazione allo stato della ferita e della cute perilesionale.
Caratteristiche tecniche
Test Risultato Metodica aplicata Traspirabilità al vapore acqueo 2262 g/m2/24h EN 13726-2:2002 (E) 3.2 Assorbimento 87,8 g/100 cm2 EN 13726-1:2002 (E) 3.2 Capacità di gestione dei fluidi
14,3 g/10 cm2/24h EN 13726-1:2002 (E) 3.3 Adesione all'acciaio 0.26-0.91 N/12.5 mm ASTM D3330/D3330M-04,
method F
Resistenza alla penetrazione* di virus e batteri
*micro organismi di dimensioni superiori a 25 nm
Approvato ASTM F1671, ISO
22610:2006
Assortimento e confezionamento: Codice CND M04040602
Composizione
La composizione di Mepilex Border Post Op è la seguente:
Film esterno in poliuretano permeabile al vapore acqueo e impermeabile ai liquidi ai batteri
Tampone assorbente in poliestere e fibre assorbenti in poliacrilato, perforato con tagli flex-cut (eccetto misura 6x8) ad elevata flessibilità.
Strato di distribuzione composto da fibre di polietilene e polipropilene (PE/PP) e viscosa
Strato in film di poliuretano perforato
Strato di contatto con la ferita con Safetac (silicone morbido)
Sistema di applicazione in film di polietilene: trasparente e con stampa Safetac
Meccanismo d'azione
Mepilex Border Post Op è una medicazione post operatoria pronta che assorbe e trattiene gli essudati delle ferite chirurgiche in modo molto efficace e grazie allo strato di contatto Safetac:
riduce il rischio della formazione di blister/vescicole
minimizza il trauma da rimozione, protegge la cute perilesionale, prevenendo cosi la macerazione.
Benefici
Ottima gestione dell'essudato e del sangue studiata appositamente per le ferite chirurgiche.
Elevata flessibilità (anche nei distretti anatomici più difficili) grazie al tampone con flex-cut per una eccellente conformabilità e libertà di movimento per il paziente.
Ampio bordo in materiale trasparente per un'agevole ispezione della lesione.
Non aderisce ai punti di sutura. Può essere rimosso e riposizionato senza perdere le sue caratteristiche di microaderenza. Non lascia residui.
Può essere lasciato in sede per più giorni (fino a 7) in relazione allo stato della ferita e della cute perilesionale.
Caratteristiche tecniche
Test Risultato Metodica aplicata Traspirabilità al vapore acqueo 2262 g/m2/24h EN 13726-2:2002 (E) 3.2 Assorbimento 87,8 g/100 cm2 EN 13726-1:2002 (E) 3.2 Capacità di gestione dei fluidi
14,3 g/10 cm2/24h EN 13726-1:2002 (E) 3.3 Adesione all'acciaio 0.26-0.91 N/12.5 mm ASTM D3330/D3330M-04,
method F
Resistenza alla penetrazione* di virus e batteri
*micro organismi di dimensioni superiori a 25 nm
Approvato ASTM F1671, ISO
22610:2006
Assortimento e confezionamento: Codice CND M04040602
Avvertenze
Controindicazioni/Precauzioni d'impiego
Per uso esterno.
In caso di ferite infette è consigliato l'utilizzo sotto controllo medico.
In caso di sensibilizzazione della zona trattata o segni clinici di infezione, consultare il personale sanitario.
Non usare Mepilex Border Post Op insieme ad agenti ossidanti quali soluzioni di ipoclorito o il perossido di idrogeno (acqua ossigenata).
Non utilizzare in pazienti sensibili ai componenti. Il prodotto è generalmente ben tollerato. Nessuna interazione rilevata con altre sostanze.
Conservazione e validità
Conservare a temperatura ambiente al riparo da condizioni estreme di umidità, polvere, agenti inquinanti, ecc. Il confezionamento ha lo scopo di proteggere il prodotto da polvere, umidità e danni durante il trasporto, il trattamento e lo stoccaggio. Il periodo di validità per i prodotti sterili è di tre anni a decorrere dalla data di produzione, purché il prodotto sia correttamente conservato nella confezione originale.
Sterilità
Sterilizzato ad ossido di etilene con processo validato secondo le EN 550:1994, ISO 11135:1994 e ISO 109937:1995 per i residui EtO.
La sterilità della confezione individuale è garantita per 3 anni, a condizione che questa sia integra, cioè non sia stata aperta o danneggiata.
Non risterilizzare
Per uso esterno.
In caso di ferite infette è consigliato l'utilizzo sotto controllo medico.
In caso di sensibilizzazione della zona trattata o segni clinici di infezione, consultare il personale sanitario.
Non usare Mepilex Border Post Op insieme ad agenti ossidanti quali soluzioni di ipoclorito o il perossido di idrogeno (acqua ossigenata).
Non utilizzare in pazienti sensibili ai componenti. Il prodotto è generalmente ben tollerato. Nessuna interazione rilevata con altre sostanze.
Conservazione e validità
Conservare a temperatura ambiente al riparo da condizioni estreme di umidità, polvere, agenti inquinanti, ecc. Il confezionamento ha lo scopo di proteggere il prodotto da polvere, umidità e danni durante il trasporto, il trattamento e lo stoccaggio. Il periodo di validità per i prodotti sterili è di tre anni a decorrere dalla data di produzione, purché il prodotto sia correttamente conservato nella confezione originale.
Sterilità
Sterilizzato ad ossido di etilene con processo validato secondo le EN 550:1994, ISO 11135:1994 e ISO 109937:1995 per i residui EtO.
La sterilità della confezione individuale è garantita per 3 anni, a condizione che questa sia integra, cioè non sia stata aperta o danneggiata.
Non risterilizzare
Allergeni
Il prodotto e il confezionamento sono Latex Free.