Gel 4000 è un parafarmaco appartenente alla categoria degli
Fluidi viscoelastici per oftalmologia.
E' commercializzato in Italia dall'azienda
Bruschettini S.r.l..
Gel 4000 soluzione sterile 30 ml
GEL 4000, posto sulla cornea, permette l'impiego di vetri di contatto a scopo diagnostico. Grazie alla possibilità di far aderire un vetro di contatto alla cornea, mediante detta soluzione, è possibile esplorare l'angolo irido-corneale e il fondo oculare. È inoltre possibile, sempre usando il GEL 4000, effettuare con il laser interventi di: iridotomia; iridoplastica; trabeculoplastica; capsulotomia; vitreolisi; fotocoagulazione retinica.
L'uso del prodotto è riservato all'oculista.
Descrizione e caratteristiche
Il GEL 4000 è una soluzione acquosa sterile al 2% di Idrossipropilmetilcellulosa corrispondente, alla temperatura di 20°C, ad un grado di viscosità pari a 4000 cPs (centipoise). Il GEL 4000 è caratterizzato dalle seguenti proprietà chimico-fisiche: è perfettamente trasparente; è solubile in acqua in tutte le proporzioni; non forma precipitati insolubili con sali metallici o residui organici eventualmente presenti; è stabile a pH compresi tra 2 e 13.
Utilizzando la soluzione GEL 4000 sulla sonda è, infine, eseguibile la ultrasonografia del globo oculare. Il prodotto non deve essere utilizzato oltre i trenta giorni dopo la prima apertura del contenitore. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato. Il GEL 4000 è un dispositivo medico. L'uso del prodotto è riservato all'oculista. Per evitare la formazione di bollicine d'aria all'interno del flacone, si raccomanda di conservarlo capovolto.