A cosa serve
Alcolimit è un parafarmaco appartenente alla categoria degli reagenti biochimici diagnostici e per ricerca per laboratori.
E' commercializzato in Italia dall'aziendaSilmarc Pharma S.r.l. .
E' commercializzato in Italia dall'azienda
Informazioni commerciali
Titolare: Silmarc Pharma S.r.l.
Concessionario:Silmarc Pharma S.r.l.
Categoria di appartenenza: reagenti biochimici diagnostici e per ricerca per laboratori
Concessionario:
Categoria di appartenenza: reagenti biochimici diagnostici e per ricerca per laboratori
Confezioni
Alcolimit test 1 pz
Indicazioni
Test Rapido Abuso Alcool 0,5 g/l –Aria espirata
Modalità d'uso
Attendere 15 minuti dopo l'ultima assunzione di alcool, oppure bere un bicchiere di acqua (250 ml circa) prima dell'uso.
Esaminare il dispositivo del test per assicurarsi che l'ampolla di vetro all'interno del dispositivo non sia rotta e che i cristalli all'interno dell'ampolla di vetro siano gialli. Se l'ampolla di vetro è rotta, gettare il
dispositivo. Se i cristalli non sono gialli, gettare il dispositivo.
Inspirare profondamente e soffiare in modo deciso attraverso il dispositivo
AlcoLimit® per 12 secondi. Quando si è terminato di soffiare, prendere il dispositivo del test e scuoterlo per distribuire uniformemente i cristalli. Iniziare a prendere il tempo per misurare 2 minuti.
Lettura ed Interpretazione dei Risultati del test:
Se il colore dei cristalli rimane invariato o diventa di un giallo più chiaro, l'alcool è presente sotto il livello oppure a livello soglia (0,5 g/l).
Se il colore dei cristalli diventa di tonalità dal ghiaccio / acquamarina al celeste, l'alcool è presente sopra il livello soglia (0,5 g/l).
Descrizione e caratteristiche
AlcoLimit® 0,5 g/l è un test di screening qualitativo monouso, di pronta lettura, basato su una metodicaPer uso professionale, il test è disponibile con marchio CE.
cromatografica che permette di rilevare in modo semplice e rapido l'eventuale presenza di alcool nel respiro.
La fiala del test contiene un supporto di silice trattato con i reagenti (dicromato di potassio e acido solforico); per reazione con l'alcool eventualmente contenuto nell'aria espirata, si ha un graduale cambiamento di colore in relazione alla quantità di alcool assunto (vedi Modalità di utilizzo).
Il test è eventualmente disponibile con sacchetto volumetrico.
Nota: Per uso professionale, il test è disponibile con marchio CE.
cromatografica che permette di rilevare in modo semplice e rapido l'eventuale presenza di alcool nel respiro.
La fiala del test contiene un supporto di silice trattato con i reagenti (dicromato di potassio e acido solforico); per reazione con l'alcool eventualmente contenuto nell'aria espirata, si ha un graduale cambiamento di colore in relazione alla quantità di alcool assunto (vedi Modalità di utilizzo).
Il test è eventualmente disponibile con sacchetto volumetrico.
Nota: Per uso professionale, il test è disponibile con marchio CE.