Il myo-inositolo svolge un ruolo fondamentale come secondo messaggero di diversi ormoni quali insulina, FSH, TSH. È noto infatti come una sua carenza determini alterazioni nella risposta a questi ormoni. Controlla il metabolismo di grassi e zuccheri, ed inoltre regola le funzionalità cellulari del sistema nervoso. Studi scientifici hanno evidenziato come alte concentrazioni di myo-inositolo nel fluido follicolare siano predittive di una buona qualità ovocitaria ed embrionale. Infatti in particolari condizioni patologiche, come la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS), è riscontrabile una carenza di myo-inositolo a livello del fluido follicolare. La melatonina è una sostanza naturale prodotta principalmente dalla ghiandola pineale. Viene sintetizzata e secreta di notte e la sua concentrazione ematica raggiunge il massimo tra le 2 e le 4, per poi ridursi gradualmente all'approssimarsi del mattino. La melatonina è una sostanza essenziale per la crescita ovocitaria. Infatti, alte concentrazioni della stessa sono presenti solo nei follicoli contenenti ovociti maturi. Dopo i 35 anni, i livelli notturni di melatonina subiscono un importante decremento, causando una riduzione della quantità disponibile per i singoli tessuti, come nel caso dell'ovaio. Diversi studi hanno messo in evidenza come i disturbi del sonno legati ad un deficit di melatonina, alterando il profilo ormonale e metabolico, possano causare sub-fertilità. Inofolic
® Plus, grazie alla presenza della melatonina, aiuta a regolare il sonno e contribuisce alla riduzione del tempo richiesto per addormentarsi. L'effetto benefico si ottiene con l'assunzione, poco prima di coricarsi, di 1mg di melatonina. L'
acido folico è una vitamina idrosolubile del gruppo B. È coinvolto nella sintesi di DNA, RNA e proteine, nel processo di divisione cellulare e nella riparazione dei cromosomi. Contribuisce, inoltre, alla normale crescita dei tessuti materni in gravidanza, ed un suo deficit può determinare un aumento dell'omocisteina intrafollicolare con conseguente riduzione della qualità ovocitaria. Inoltre, studi scientifici, hanno evidenziato come un ridotto apporto di
acido folico sia spesso correlato a difetti della crescita fetale. L'assunzione integrativa di
acido folico aumenta lo stato del
folato materno. Un basso stato del
folato materno è un fattore di rischio per lo sviluppo di difetti del tubo neurale nel feto.