Università degli Studi di MilanoFederazione Ordini Farmacisti Italiani
banda blu

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO:
RINAZINA 1 MG/ML GOCCE NASALI, SOLUZIONE

Clicca qui per visualizzare l’estratto della Scheda Tecnica



Foglio illustrativo: informazioni per il paziente
RINAZINA 1 MG/ML GOCCE NASALI, SOLUZIONE
nafazolina
Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale 
perchè contiene importanti informazioni per lei.
Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le hanno detto di fare.
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo pochi giorni. Il trattamento non deve durare più di una settimana.
Contenuto di questo foglio

1. Che cos’è RINAZINA e a che cosa serve

RINAZINA contiene il principio attivo nafazolina nitrato, che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati DECONGESTIONANTI NASALI, simpaticomimetici ad uso topico, ad azione vasocostrittrice, ossia riducono la dilatazione dei vasi sanguigni presenti a livello della mucosa nasale.
RINAZINA è indicato, per liberare il naso chiuso (decongestionante nasale), in caso di:
raffreddore (rinite) e infiammazione della gola con presenza di catarro
(faringite acuta catarrale),
di raffreddore allergico (rinite allergica),
di infiammazione della mucosa delle cavità delle ossa del viso intorno al naso (sinusite acuta).
RINAZINA si usa negli adulti e nei bambini a partire dai 12 anni.
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo pochi giorni. Il trattamento non deve durare più di una settimana.

2. Cosa deve sapere prima di usare RINAZINA

NON usi RINAZINA
Se è allergico (ipersensibile) alla nafazolina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).
Se soffre di malattie del cuore e di pressione sanguigna molto alta
(ipertensione grave), di malattia del nervo ottico con un aumento della pressione degli occhi (glaucoma) o di un aumento della produzione di ormoni della tiroide (ipertiroidismo).
Se sta assumendo o assumerà nelle due settimane successive all’interruzione del trattamento con RINAZINA farmaci per il trattamento della depressione.
Il medicinale non deve essere assunto dai bambini di età inferiore 
ai 12 anni.
Avvertenze e precauzioni
Chieda consiglio al medico o al farmacista, prima di usare RINAZINA:
Se è anziano
Se presenta un ingrossamento della prostata (ipertrofia prostatica), perché si può avere difficoltà ad urinare (ritenzione urinaria).
Se è affetto da malattie del cuore e dei vasi sanguigni (malattie 
cardiovascolari) e specialmente soffre di pressione sanguigna 
alta (ipertensione), l’uso di RINAZINA deve avvenire, di volta in 
volta, dopo aver consultato il medico.
L’uso continuato di medicinali, come RINAZINA, che riducono la 
dilatazione dei vasi sanguigni (vasocostrittori), può modificare la 
normale funzione della mucosa sia del naso che delle cavità
delle ossa del viso intorno al naso (seni paranasali) e può 
provocare anche dipendenza (assuefazione) al farmaco. L’uso 
per un lungo periodo di tempo, può risultare dannoso.
L’uso, specie se continuato, di medicinali per uso locale come RINAZINA
può causare reazioni allergiche (fenomeni di sensibilizzazione). In questo caso interrompa il trattamento e si rivolga al medico.
Con l’uso di medicinali che come RINAZINA stimolano il sistema nervoso simpatico (simpaticomimetici), si sono verificati raramente casi di una sindrome con sintomi come mal di testa, nausea, vomito e disturbi della vista (encefalopatia posteriore reversibile/sindrome reversibile da vasocostrizione cerebrale), i quali sono migliorati e guariti dopo trattamento medico.
Interrompa l’uso di RINAZINA e consulti immediatamente il medico se manifesta sintomi e segni di encefalopatia posteriore reversibile/sindrome reversibile da vasocostrizione cerebrale.
Bambini e adolescenti
RINAZINA è controindicata nei bambini al di sotto dei 12 anni.
Altri medicinali e RINAZINA
Informi il medico o il farmacista se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale.
RINAZINA può interagire con i medicinali usati per il trattamento della depressione (vedere il paragrafo Non usi RINAZINA).
Gravidanza, allattamento e fertilità
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.
In gravidanza e nell’allattamento, RINAZINA deve essere usato solo dopo aver chiesto consiglio al medico, che valuterà i possibili rischi e i benefici per la madre e per il bambino.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
Non sono noti effetti indesiderati sulla capacità di guidare veicoli o sull'uso di macchinari.
RINAZINA contiene Benzalconio Cloruro
Questo medicinale contiene 0,1 mg/ml di Benzalconio Cloruro. Benzalconio cloruro (BAC) può causare irritazione e gonfiore all'interno del naso, specialmente se usato per lunghi periodi. Può causare broncospasmo
(restringimento dei bronchi che provoca grave difficoltà respiratoria).
Il contenitore di questo medicinale è costituito di gomma latex. Può 
causare gravi reazioni allergiche.
Per chi svolge attività sportiva
Attenzione per chi svolge attività sportive: il prodotto contiene sostanze vietate per doping. È vietata un’assunzione diversa, per schema posologico e per via di somministrazione, da quelle riportate.
3 Come usare RINAZINA
Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
La dose raccomandata è 2 - 3 gocce in ciascuna narice, 2 - 3 volte al giorno.
Non assuma una dose superiore a quella raccomandata, anche se per breve periodo di tempo e localmente, perché si possono avere gravi effetti indesiderati a livello dell’organismo(effetti sistemici).
Bambini fino a 12 anni
Il farmaco non deve essere assunto dai bambini di età inferiore ai 12 anni
(legga il paragrafo “Non usi RINAZINA”).
Attenzione: il flacone è dotato di un sistema di chiusura di 
sicurezza per rendere difficile l’apertura ai bambini. Segua con 
attenzione le istruzioni illustrate.
1. Appoggi il flacone su una base. Per aprire il flacone prema e contemporaneamente sviti il tappo.
2. Per chiudere il flacone riavviti normalmente.
3. Per utilizzi successivi segua le istruzioni dal punto 1.
Se RINAZINA non agisce entro pochi giorni dall’inizio del trattamento, consultare il medico.
In ogni caso, non assumere RINAZINA per più di una settimana.
Se usa più RINAZINA di quanto deve
Se RINAZINA viene ingerito o assunto a dosi superiori a quella raccomandata per lunghi periodi di tempo si possono avere danni a livello dell’organismo
(fenomeni tossici). Il medicinale va tenuto lontano dalla portata dei bambini poiché l’ingestione accidentale può provocare eccessiva sonnolenza
(sedazione).
Se si assume una dose eccessiva di RINAZINA, si può avere aumento della pressione sanguigna (ipertensione arteriosa), aumento della frequenza cardiaca (tachicardia), sensibilità degli occhi alla luce (fotofobia), intenso mal di testa (cefalea), dolore al torace (oppressione toracica) e nei bambini, abbassamento della temperatura corporea (ipotermia) e grave depressione del
Sistema Nervoso Centrale che causa eccessiva sonnolenza (sedazione), che richiedono il trattamento medico urgente.
Se dimentica di usare RINAZINA
Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.
Se interrompe il trattamento con RINAZINA
Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.
4 Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
RINAZINA può determinare localmente un rigonfiamento della mucosa nasale dovuta all’intensa vasodilatazione dei vasi sanguigni a livello nasale (fenomeni di rimbalzo di sensibilizzazione), peggiorando la sensazione di naso chiuso invece di migliorarla.
Il rapido assorbimento della nafazolina attraverso le mucose infiammate può provocare effetti a livello dell’organismo (effetti sistemici) come aumento della pressione sanguigna (pressione alta), riduzione della frequenza cardiaca
(bradicardia riflessa), intenso mal di testa (cefalea) e difficoltà nell’urinare
(disturbi della minzione).
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo:
https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
Segnalando gli effetti indesiderati può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
5 Come conservare RINAZINA
Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Conservare a temperatura inferiore a 25°C.
Conservare in posizione verticale.
Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sul flacone e sulla scatola dopo Scad. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.
La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.
Non usi questo medicinale se il sigillo di chiusura del tappo non è integro.
Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici.
Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più.
Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
6 Contenuto della confezione e altre informazioni
Cosa contiene RINAZINA
Il principio attivo è la nafazolina nitrato. Ogni ml di soluzione contiene un
1 mg di nafazolina nitrato, pari a 0,77 mg di nafazolina.
Gli altri componenti sono: Sodio Cloruro, disodio edetato, sodio fosfato 
monobasico diidrato, acido fosforico concentrato, Benzalconio Cloruro, 
acqua depurata.
Descrizione dell’aspetto di RINAZINA e contenuto della confezione
RINAZINA è una soluzione trasparente ed incolore.
Ogni confezione contiene un flacone di vetro scuro da 10 ml dotato di tappo con contagocce e chiusura di sicurezza a prova di bambino.
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio
GLAXOSMITHKLINE CONSUMER HEALTHCARE S.r.l.
Via Zambeletti s.n.c.
Baranzate (MI)
10
Produttore
FARMACLAIR - 440, Avenue du Général de Gaulle - Hérouville Saint Clair (F).