Indicazioni
|
Posologia (mg/infusione)
|
Tempo di infusione(minuti)/Frequenza
|
Dose standarda
Infezioni complicate della cute e dei tessuti molli (cSSTI)
Polmonite acquisita in comunità (CAP)
|
600 mg
|
5-60b/ogni 12 ore
|
Dose elevatab
cSSTI confermate o che si sospetta siano dovute a S. aureus con MIC di ceftarolina = 2 mg/L o 4 mg/Lc
|
120/ogni 8 ore
|
|
a Per i pazienti con una clearance della creatinina sopra la norma che ricevono la dose standard, può essere preferibile un tempo di infusione di 60 minuti.
b Tempi di infusione inferiori a 60 minuti e raccomandazioni sulla dose elevata sono basati esclusivamente su analisi farmacocinetiche e farmacodinamiche. Vedere i paragrafi 4.4 e 5.1.
c Per il trattamento di S. aureus per cui la MIC della ceftarolina è ≤ 1 mg/L, si raccomanda la dose standard.
|
Indicazioni
|
Fascia di età
|
Posologia (mg/infusione)
|
Tempo di infusione(minuti)/Frequenza
|
Dose standarda
Infezioni complicate della cute e dei tessuti molli (cSSTI)
Polmonite acquisita in comunità (CAP)
|
Adolescenti di età compresa tra 12 e < 18 anni con peso corporeo ≥ 33 kg
|
600 mg
|
5-60b/ogni 12 ore
|
Adolescenti di età compresa tra 12 e < 18 anni con peso corporeo < 33 kg e bambini di età compresa tra ≥ 2 e < 12 anni
|
12 mg/kg fino ad un massimo di 400 mg
|
5-60b/ogni 8 ore
|
|
Lattanti da ≥ 2 mesi a < 2 anni
|
8 mg/kg
|
5-60b/ogni 8 ore
|
|
Neonati dalla nascita a < 2 mesib
|
6 mg/kg
|
60/ogni 8 ore
|
|
Dose elevatab
cSSTI confermate o che si sospetta siano dovute a S. aureus con MIC della ceftarolina = 2 mg/L o 4 mg/Lc
|
Bambini e adolescenti di età compresa tra 2 e < 18 anni
|
12 mg/kg fino ad un massimo di 600 mg
|
120/ogni 8 ore
|
Lattanti da ≥ 2 mesi a < 2 anni
|
10 mg/kg
|
120/ogni 8 ore
|
|
a Per i pazienti con una clearance della creatinina sopra la norma che ricevono la dose standard, può essere preferibile un tempo di infusione di 60 minuti.
bTempi di infusione inferiori a 60 minuti, posologia per neonati dalla nascita a <2 mesi, e raccomandazioni sulla dose elevata sono basati esclusivamente su analisi farmacocinetiche e farmacodinamiche. Vedere i paragrafi 4.4 e 5.1.
c Per il trattamento di S. aureus per cui la MIC della ceftarolina è ≤ 1 mg/L, si raccomanda la dose standard.
* Calcolato usando la formula di Schwartz per pazienti pediatrici (in mL/min/1,73 m2).
|
Indicazioni
|
Clearance della creatinina (mL/min)a
|
Posologia (mg/infusione)
|
Tempo di infusione(minuti)/Frequenza
|
Dose standard
Infezioni complicate della cute e dei tessuti molli (cSSTI)
Polmonite acquisita in comunità (CAP)
|
Da > 30 a ≤ 50
|
400 mg
|
5-60c/ogni 12 ore
|
Da ≥ 15 a ≤ 30
|
300 mg
|
||
ESRD, inclusa emodialisib
|
200 mg
|
||
Dose elevatac
cSSTI confermate o che si sospetta siano dovute a S. aureus con MIC della ceftarolina = 2 mg/L o 4 mg/Ld
|
Da > 30 a ≤ 50
|
400 mg
|
120/ogni 8 ore
|
Da ≥ 15 a ≤ 30
|
300 mg
|
||
ESRD, inclusa emodialisib
|
200 mg
|
||
a Calcolata utilizzando la formula di Cockcroft-Gault per gli adulti. La dose si basa sulla CrCL. La CrCL deve essere attentamente monitorata e la dose aggiustata in base al cambiamento della funzionalità renale.
b La ceftarolina è emodializzabile; pertanto, Zinforo deve essere somministrato dopo l'emodialisi nei giorni di emodialisi.
c Tempi di infusione inferiori a 60 minuti e raccomandazioni sulla dose elevata sono basati esclusivamente su analisi farmacocinetiche e farmacodinamiche. Vedere i paragrafi 4.4 e 5.1.
d Per il trattamento di S. aureus per cui la MIC della ceftarolina è ≤ 1 mg/L, si raccomanda la dose standard.
|
Indicazioni
|
Fascia di età
|
Clearance della creatinina (mL/min)a
|
Posologia
(mg/infusione)
|
Tempo di infusione(minuti)/Frequenza
|
Dose standard
Infezioni complicate della cute e dei tessuti molli (cSSTI)
Polmonite acquisita in comunità (CAP)
|
Adolescenti di età compresa tra 12 e < 18 anni con peso corporeo ≥ 33 kg
|
Da > 30 a ≤ 50
|
400 mg
|
5-60c/ogni 12 ore
|
Da ≥ 15 a ≤ 30
|
300 mg
|
|||
ESRD, inclusa emodialisib
|
200 mg
|
|||
Adolescenti di età compresa tra 12 e < 18 anni con peso corporeo < 33 kg e bambini di età compresa tra ≥ 2 e < 12 anni
|
Da > 30 a ≤ 50
|
8 mg/kg fino ad un massimo di 300 mg
|
5-60c/ogni 8 ore
|
|
Da ≥ 15 a ≤ 30
|
6 mg/kg fino ad un massimo di 200 mg
|
|||
Dose elevatac
cSSTI confermate o che si sospetta siano dovute a S. aureus con MIC della ceftarolina = 2 mg/L o 4 mg/Ld
|
Bambini e adolescenti di età compresa tra ≥2 e < 18 anni
|
Da > 30 a ≤ 50
|
10 mg/kg fino ad un massimo di 400 mg
|
120/ogni 8 ore
|
Da ≥ 15 a ≤ 30
|
8 mg/kg fino ad un massimo di 300 mg
|
|||
a Calcolato utilizzando la formula di Schwartz per pazienti pediatrici (in mL/min/1,73 m2). La dose si basa sulla CrCL. La CrCL deve essere attentamente monitorata e la dose aggiustata in base al cambiamento della funzionalità renale.
b La ceftarolina è emodializzabile; pertanto, Zinforo deve essere somministrato dopo l'emodialisi nei giorni di emodialisi.
c Tempi di infusione inferiori a 60 minuti e raccomandazioni sulla dose elevata sono basati esclusivamente su analisi farmacocinetiche e farmacodinamiche. Vedere i paragrafi 4.4 e 5.1.
d Per il trattamento di S. aureus per cui la MIC della ceftarolina è ≤ 1 mg/L, si raccomanda la dose standard.
|