Zerinofebb è un farmaco a base del principio attivo
Paracetamolo + Sobrerolo, appartenente alla categoria degli
Antipiretici, Analgesici FANS e nello specifico
Anilidi. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Sanofi S.r.l..
Zerinofebb può essere prescritto con
Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Zerinofebb 300 mg + 150 mg 15 compresse
Zerinofebb adulti 500 mg + 200 mg 10 supposte
Zerinofebb bambini 250 mg + 100 mg 10 supposte
Zerinofebb sciroppo 150 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Sanofi S.r.l.Concessionario: Sanofi S.r.l.Ricetta: SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe: C
Principio attivo: Paracetamolo + SobreroloGruppo terapeutico: Antipiretici, Analgesici FANS
Forma farmaceutica: supposta
Trattamento sintomatico dei processi acuti febbrili dell'apparato respiratorio.
Supposte adulti: 2 supposte pro/die
Supposte bambini: 2 supposte pro/die
Compresse adulti: 2 - 4 compresse pro/die
Sciroppo: 4 - 6 cucchiaini pro/die
Il prodotto è controindicato nei pazienti con severa insufficienza epatocellulare ed in pazienti con gravi alterazioni della funzionalità renale (vedi par. 4.3).
Somministrare con cautela nei soggetti con insufficienza renale o epatica (vedi par. 4.4).
Non superare la posologia massima giornaliera totale.
- Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1;
- Pazienti con manifesta insufficienza della glucosio-6-fosfato deidrogenasi;
- Pazienti affetti da grave anemia emolitica;
- Grave insufficienza epatocellulare;
- Gravi alterazioni della funzionalità renale;
- Gravi alterazioni della crasi ematica.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Usare con estrema cautela e sotto stretto controllo durante il trattamento cronico con farmaci che possono determinare l'induzione delle monossigenasi epatiche o in caso di esposizione a sostanze che possono ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Zerinofebb" insieme ad altri farmaci come
“Cormeto”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Zerinofebb durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
A causa della possibile insorgenza di vertigini, il prodotto può alterare la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
I sintomi da sovradosaggio di paracetamolo sono pallore, nausea, vomito, anoressia e dolori addominali e generalmente compaiono durante le prime 24 ore dal sovradosaggio con paracetamolo.
Un sovradosaggio da paracetamolo può essere causa di citolisi epatica che può portare ad insufficienza epatocellulare, sanguinamento gastrointestinale, acidosi metabolica, encefalopatia, coma e morte. Aumentati livelli delle transaminasi epatiche, della lattato deidrogenasi e della bilirubina con una riduzione dei livelli di protrombina possono manifestarsi da 12 a 48 ore dal sovradosaggio acuto.
Il sovradosaggio può portare anche a pancreatite, insufficienza renale acuta e pancitopenia.
Nei casi gravi si può instaurare una insufficienza epatica da necrosi cellulare.
Per quanto riguarda il sobrerolo non risultano dalla letteratura dati inerenti a sintomi da sovradosaggio.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: paracetamolo, associazioni esclusi gli psicolettici, codice ATC: N02BE51.
Il sobrerolo possiede una azione fluidificante e regolatrice sulle secrezioni dell'apparato respiratorio e facilita la rimozione delle stesse mediante una
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento: il sobrerolo è rapidamente assorbito per os da parte dei primi tratti dell'apparato gastroenterico. Picco massimo a 60'. Il paracetamolo nell'uomo viene assorbito a livello gastrointestinale rapidamente e varia ...
Dati preclinici di sicurezza
Tossicità acuta: DL50 ratti 2480 mg/kg os;
Tossicità cronica: si è osservato che somministrando per via orale, per un periodo di 6 mesi, ZERINOFEBB a dosi elevate e crescenti da ...
Compresse
Calcio idrogeno fosfato diidrato, amido di mais, talco, magnesio stearato, povidone, cellulosa microcristallina, sodio amido glicolato (Tipo A).
Supposte Adulti e Bambini
Trigliceridi, s catena media.
Sciroppo
Glicole propilenico,