Zenas è un farmaco a base del principio attivo
Lattulosio, appartenente alla categoria degli
Lassativi e nello specifico
Lassativi ad azione osmotica. E' commercializzato in Italia dall'azienda
SF Group s.r.l..
Zenas può essere prescritto con
Ricetta OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Zenas 66,7 g/100 ml sciroppo 1 flacone da 180 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: SF Group s.r.l.Concessionario: SF Group s.r.l.Ricetta: OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe: C
Principio attivo: LattulosioGruppo terapeutico: Lassativi
Forma farmaceutica: sciroppo
Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.
Adulti: la posologia giornaliera media è di 10–15 g in due somministrazioni. Tale posologia può essere raddoppiata o dimezzata a seconda della risposta individuale o del quadro clinico.
Bambini: da 2,5 a 10 g/die, anche in unica somministrazione, a seconda dell'età e della gravità del caso.
Lattanti: in media 2,5 al giorno.
Lattulosio Germed può essere somministrato diluito opportunamente nel latte o in altre bevande.
Il lattulosio viene assorbito in misura molto piccola e non ha alcun valore calorico. Tuttavia Lattulosio Germed contiene, oltre al lattulosio anche galattosio, lattosio e piccole quantità di altri zuccheri. Di ciò deve essere tenuto conto nel trattamento dei pazienti diabetici e in pazienti che seguono diete ipocaloriche.
La dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli.
È consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. Quando necessario, la dose può essere aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata.
Assumere preferibilmente la sera
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
I lassativi sono controindicati nei soggetti con dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea, vomito, ostruzione o stenosi intestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione.
Controindicato nei soggetti affetti da galattosemia.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Zenas durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Dosi eccessive possono causare dolori addominali e diarrea; le conseguenti perdite di liquidi ed elettroliti devono essere rimpiazzati.
Vedere inoltre quanto riportato nel paragrafo “Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso“ circa l'abuso di lassativi.
Proprietà farmacodinamiche
Il
Lattulosio (beta-galattosido-fruttosio) è un disaccaride sintetico sostanzialmente non assorbibile, costituito da galattosio e fruttosio. Il lattulosio, non essendo idrolizzato nell'intestino tenue per mancanza di un enzima specifico, raggiunge immodificato
...
Proprietà farmacocinetiche
Il
Lattulosio non è idrolizzato nella mucosa dell'intestino tenue dell'uomo e dell'animale. Gli studi eseguiti dimostrano che il disaccaride non viene metabolizzato nell'uomo ed è assorbito ed eliminato con le ...
Dati preclinici di sicurezza
Tossicità acuta: la DL50 non è determinabile per os nel topo e nel ratto non essendosi rilevati decessi fino alla dose somministrabile di 30 g/kg.
Tossicità per trattamento prolungato: ratto ...
Sodio benzoato, acqua depurata.
I farmaci equivalenti di
Zenas a base di
Lattulosio sono:
Duphalac, Laevolac, Lattulosio ABC, Lattulosio Almus, Lattulosio Alter, Lattulosio Aurobindo, Lattulosio EG, Lattulosio Mylan Generics, Lattulosio Pensa, Lattulosio Pharmentis, Lattulosio Sandoz, Lattulosio Zentiva, Normase