Zadaxin è un farmaco a base del principio attivo
Timalfasina, appartenente alla categoria degli
Immunostimolanti e nello specifico
Altri immunostimolanti. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Alfasigma S.p.a..
Zadaxin può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Zadaxin iniett. 1 flacone liof. 1,6 mg + fiala solv. 1 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Sciclone Pharmaceuticals Italy S.r.l.Concessionario: Alfasigma S.p.a.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: C
Principio attivo: TimalfasinaGruppo terapeutico: Immunostimolanti
Forma farmaceutica: Polvere
ZADAXIN è un adiuvante della vaccinazione anti-influenzale in soggetti immunocompromessi.
Posologia
Adulti
Iniettare una fiala, per via intramuscolare o sottocutanea, due volte alla settimana per un periodo di quattro settimane, a partire dal tempo 0 (prima vaccinazione). Ripetere il trattamento usando la stessa posologia, a partire dall'ottava settimana (seconda vaccinazione) fino alla dodicesima settimana.
Considerato che il dosaggio settimanale previsto è di 900 mcg/mq di superficie corporea, la scelta di somministrare le fiale da 1,6 mg o da 2 mg è lasciata al giudizio del medico tenendo conto dell'altezza e del peso del paziente e dei relativi valori della superficie corporea riportati nella tabella seguente:
ALTEZZA
(cm)
|
PESO IDEALE
(kg)
|
SUPERFICIE
(m2)
|
DOSE
(mg)
|
|
Maschi
|
Femmine
|
Maschi
|
Femmine
|
Maschi
|
Femmine
|
155
|
53.8
|
50.3
|
1.51
|
1.47
|
1.36
|
1.32
|
160
|
57.5
|
54.0
|
1.59
|
1.55
|
1.43
|
1.40
|
165
|
61.3
|
57.8
|
1.67
|
1.63
|
1.51
|
1.47
|
170
|
65.0
|
61.5
|
1.75
|
1.71
|
1.58
|
1.54
|
175
|
68.8
|
65.3
|
1.83
|
1.79
|
1.65
|
1.61
|
180
|
72.5
|
69.0
|
1.91
|
1.87
|
1.72
|
1.69
|
185
|
76.3
|
72.8
|
2.00
|
1.96
|
1.80
|
1.76
|
190
|
80.0
|
76.5
|
2.08
|
2.04
|
1.87
|
1.83
|
Popolazione pediatrica
ZADAXIN non deve essere usato nei soggetti in età pediatrica.
Modo di somministrazione
ZADAXIN si somministra con iniezione sottocutanea o intramuscolare.
Per le istruzioni sulla ricostituzione del medicinale prima della somministrazione, vedere paragrafo 6.6.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Il prodotto è inoltre controindicato in gravidanza e durante l'allattamento (vedere punto 4.6).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Zadaxin durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
ZADAXIN non compromette la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio. Comunque, in caso di sovradosaggio, il soggetto deve essere ricoverato in osservazione, e deve ricevere un trattamento di supporto appropriato.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Immunostimolanti – Altri immunostimolanti. Codice ATC: L03AX.
La timosina alfa-1 è un polipeptide sintetico costituito da 28 aminoacidi, identico per struttura molecolare alla timosina alfa-1 naturale, isolata originariamente
...
Proprietà farmacocinetiche
L'iniezione sottocutanea di timosina alfa-1 nell'uomo determina un picco ematico che raggiunge il massimo a distanza di 6 ore.
La concentrazione ematica torna al livello basale entro 24 ore.
...
Dati preclinici di sicurezza
Nelle prove di tossicità acuta nel topo e nella scimmia non è stata evidenziata alcuna mortalità alla dose unica sottocute di 10 mg/kg.
Anche nelle prove di tossicità cronica non ...
Mannitolo, sodio fosfato monobasico monoidrato, sodio fosfato bibasico eptaidrato.