Xorox è un farmaco a base del principio attivo
Aciclovir, appartenente alla categoria degli
Antivirali e nello specifico
Antivirali. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Agepha Pharma s.r.o.
Xorox può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Xorox 30 mg/g unguento oftalmico 1 tubo da 4,5 g
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Xorox 30 mg/g unguento oftalmico è indicato per il trattamento della cheratite da herpes simplex.
Adulti:
Salvo diversa prescrizione, applicare 1 cm di unguento all'interno del sacco congiuntivale inferiore cinque volte al giorno (a intervalli di circa 4 ore). Continuare il trattamento per almeno 3 giorni dopo la completa guarigione.
Popolazione pediatrica
Stessa somministrazione degli adulti
Utilizzo negli anziani (≥ 65 anni)
Non è necessario modificare la dose.
Utilizzo in persone con funzione renale o epatica limitata
Non è necessario modificare la dose.
Modo di somministrazione
Per uso oftalmico.
- Ipersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1
- Ipersensibilità al ValAciclovir.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Xorox durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono stati effettuati studi sugli effetti sulla capacità di guidare e sull'uso di macchinari.
Xorox unguento oftalmico può influire sulla capacità visiva e pertanto si consiglia di prestare attenzione durante la guida o l'uso di macchinari.
Non sono stati riportati episodi di sovradosaggio. Anche se venisse assunto l'intero contenuto di un tubo da 4,5 g di unguento oftalmico di Xorox, contenente 135 mg di
Aciclovir, non si prevedono effetti indesiderati.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica:
Farmaci oftalmici, antinfiammatori, antivirali,
Aciclovir Codice ATC
S01AD03
Meccanismo d'azione:
Aciclovir è un analogo dei nucleosidi a base di purina e in vitro ha mostrato un'alta attività contro
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento
L'
Aciclovir viene rapidamente assorbito dall'epitelio corneale e dai tessuti oculari superficiali, penetra nell'umor acqueo e qui raggiunge un livello terapeutico di circa 7,5 µmol/l.
Distribuzione
Non è stato possibile ...
Dati preclinici di sicurezza
I risultati di un'ampia gamma di test di mutagenesi in vitro e in vivo indicano che l'
Aciclovir non presenta rischi genetici per l'uomo.
L'aciclovir non è risultato essere cancerogeno in ...
Paraffina morbida bianca