Tretinoina Same è un farmaco a base del principio attivo
Tretinoina, appartenente alla categoria degli
Antineoplastici, Antiacne retinoidi e nello specifico
Retinoidi per il trattamento topico dell'acne. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Savoma Medicinali S.p.A..
Tretinoina Same può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Tretinoina Same 0,05% crema tubo 20 g
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Savoma Medicinali S.p.A.Concessionario: Savoma Medicinali S.p.A.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: C
Principio attivo: TretinoinaGruppo terapeutico: Antineoplastici, Antiacne retinoidi
Forma farmaceutica: crema
Applicare una volta al giorno, preferibilmente la sera, sulla cute asciutta, previa pulizia delle zone interessate.
Spalmare leggermente sulle lesioni con un batuffolo di cotone o con le dita.
Lavarsi accuratamente le mani dopo ogni applicazione. L'effetto terapeutico è apprezzabile dopo 2-3 settimane di trattamento, ma possono essere necessarie anche 6 settimane per ottenere risultati significativi.
In ogni caso durante le prime settimane di trattamento si possono avere fenomeni di arrossamento a livello del sito di applicazione. Qualora l'irritazione cutanea fosse troppo intensa si dovranno distanziare maggiormente gli intervalli tra un'applicazione e l'altra.
Una modesta irritazione cutanea è però necessaria se si vogliono ottenere risultati significativi entro un periodo di tempo ragionevole.
Durante le prime settimane si può osservare un'apparente intensificazione della infiammazione. Ciò è dovuto all'azione del preparato nei confronti di lesioni cutanee situate in profondità e prima non visibili.
Dopo alcune settimane di trattamento si riscontreranno favorevoli risultati terapeutici che permangono applicando Tretinoina SAME ad intervalli di tempo più lunghi (ogni 2-3 giorni).
Il successo terapeutico è legato alla regolarità dei trattamenti.
Non superare le dosi consigliate.
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti
- Gravidanza (vedere paragrafo 4.6)
- Donne che stanno pianificando una gravidanza
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Tretinoina Same durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Tretinoina SAME non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
L`impiego di dosi eccessive di prodotto non migliora i risultati terapeutici ma provoca una spiacevole irritazione cutanea (con arrossamento, desquamazione, ecc.), reversibile con la sospensione delle applicazioni.
L`ingestione accidentale di Tretinoina SAME provoca effetti analoghi a quelli osservati con dosi orali elevate di vitamina A (prurito, pelle secca, dolori articolari, inappetenza ecc.). Qualora ciò si verificasse, è necessario consultare immediatamente il medico per adottare le terapie più idonee.
Proprietà farmacodinamiche
Tretinoina SAME è un preparato per uso esterno a base di Tretinoina (acido trans-retinoico) destinato al trattamento topico dell'acne.
La Tretinoina accelera il ricambio delle cellule epidermiche e, riducendo lo
...
Proprietà farmacocinetiche
La Tretinoina esercita essenzialmente un effetto locale a livello della zona trattata e, nelle normali condizioni di impiego, il suo assorbimento è limitato a livello dell'epidermide.
...
Dati preclinici di sicurezza
Tossicità acuta:
DL50 (ratto per os) 2000 mg/kg; DL50 (topo per os) 2200 mg/kg.
Tossicità cronica:
In seguito a somministrazione topica la Tretinoina ha dimostrato buona tollerabilità sia a livello ...
Alcool cetilico, acido stearico, isopropile miristato, polisorbato 60, sorbitan stearato, sorbitolo 70% non cristallizzabile, acido sorbico (E200), sodio edetato, butilidrossitoluene (E321), acqua depurata.
I farmaci equivalenti di
Tretinoina Same a base di
Tretinoina sono:
Airol