Sorbiclis è un farmaco a base del principio attivo
Docusato Sodico + Sorbitolo, appartenente alla categoria degli
Lassativi e nello specifico
Clismi. E' commercializzato in Italia dall'azienda
LABORATORIO FARMACEUTICO S.I.T. S.r.l. . Specialità Igienico Terapeutiche.
Sorbiclis può essere prescritto con
Ricetta OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Sorbiclis adulti 36,00 g + 0,24 g soluzione rettale flacone 120 ml
Sorbiclis bambini 12,00 g +0,0096 g soluzione rettale flacone 120 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.
Posologia
Tutto il contenuto del flacone per un clistere.
La dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli.
È consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. Non superare le dosi consigliate.
Assumere preferibilmente la sera.
I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni. L'uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso.
Una dieta ricca di liquidi favorisce l'effetto del medicinale.
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Affezioni ano-rettali con lesioni della mucosa. Ostruzione meccanica delle vie biliari. Insufficienza epatica. Calcolosi biliare.
I lassativi sono controindicati nei soggetti con dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, ostruzione o stenosi intestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione.
Generalmente controindicato durante la gravidanza e l'allattamento (vedere paragrafo 4.6).
Generalmente controindicato in età pediatrica (vedere paragrafo 4.4).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Sorbiclis durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non risultano controindicazioni.
Dosi eccessive possono causare dolori addominali e diarrea; le conseguenti perdite di liquidi ed elettroliti devono essere rimpiazzate.
Vedere inoltre quanto riportato nel paragrafo 4.4 circa l'abuso dei lassativi.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Apparato gastrointestinale e metabolismo – farmaci per la costipazione – Clismi – docusato sodico, incluse le associazioni, codice ATC: A06AG10.
Meccanismo d'azione
Il sorbitolo, in concentrazione iperosmotica, dopo
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento
Il sorbitolo è scarsamente assorbito dal tratto gastro-intestinale a seguito di somministrazione orale e rettale.
Distribuzione e biotrasformazione
Nell'organismo penetra poco nei tessuti e viene metabolizzato, principalmente nel fegato, ...
Dati preclinici di sicurezza
La tossicità dei due principi attivi è estremamente modesta. Il sorbitolo in dosi endovenose di 100 g è risultato atossico.
Il docusato sodico è stato considerato farmacologicamente inerte; solo nel ...
Sorbiclis Adulti 36,00 g + 0,24 g soluzione rettale:
Metile paraidrossibenzoato sodico; Acqua depurata.
Sorbiclis Bambini 12,00 g + 0,0096 g soluzione rettale:
Metile paraidrossibenzoato sodico; Acqua depurata.