Sificetina è un farmaco a base del principio attivo
Cloramfenicolo, appartenente alla categoria degli
Antibatterici cloramfenicolici e nello specifico
Antibiotici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
SIFI S.p.A..
Sificetina può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Sificetina 1% unguento oftalmico tubo 5 g
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: SIFI S.p.A.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: C
Principio attivo: CloramfenicoloGruppo terapeutico: Antibatterici cloramfenicolici
Forma farmaceutica: unguento
Infezioni oculari esterne sostenute da germi sensibili al Cloramfenicolo: congiuntiviti, cheratiti, cherato-congiuntiviti, tracoma, dacriocistiti.
Prevenzione infezioni microbiche associate a traumi meccanici o termici. Trattamento pre e post-chirurgico.
Collirio, polvere e solvente per soluzione: 1-2 gocce 3 - 4 volte al dì o secondo prescrizione medica.
Unguento oftalmico: 3 - 4 applicazioni al dì. Nel caso in cui sia previsto anche l'uso del collirio è sufficiente una unica applicazione serale.
Ipersensibilità individuale accertata verso il farmaco.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Sificetina durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non esistono controindicazioni
Non sono mai stati segnalati casi di sovradosaggio.
Nei neonati, specialmente se prematuri, eccessive concentrazioni di Cloramfenicolo possono evocare reazioni tossiche anche letali.
Proprietà farmacodinamiche
Il Cloramfenicolo è un antibiotico batteriostatico con ampio spettro d'azione comprendente batteri gram+ e gram-, micoplasmi, rickettsie e clamidie. Il farmaco penetra all'interno della cellula batterica attraverso un meccanismo di
...
Proprietà farmacocinetiche
Il Cloramfenicolo è disponibile per uso orale sotto forma di farmaco attivo e profarmaco inattivo (Cloramfenicolo palmitato). In condizioni normali, il legame esterico viene idrolizzato nel duodeno ad opera delle ...
Dati preclinici di sicurezza
Gli studi farmaco-tossicologici condotti sul prodotto Sificetina comprovano l'efficacia e la tollerabilità locale e generale del prodotto.
Le prove sull'attività antibatterica in vitro ed in vivo dimostrano la ...
Collirio, polvere e solvente per soluzione: borace, acido borico, polisorbato 80, benzalconio cloruro, disodio edetato, lattosio monoidrato, acqua purificata.
Unguento oftalmico: paraffina liquida, lanolina anidra, vaselina bianca.