Sciomir è un farmaco a base del principio attivo
Tiocolchicoside, appartenente alla categoria degli
Antinfiammatori e nello specifico
Altri miorilassanti ad azione centrale. E' commercializzato in Italia dall'azienda
C.T. Laboratorio Farmaceutico S.r.l..
Sciomir può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Sciomir 2 mg/ml soluzione iniettabile 6 fiale 2 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: C.T. Laboratorio Farmaceutico S.r.l.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: C
Principio attivo: TiocolchicosideGruppo terapeutico: Antinfiammatori
Forma farmaceutica: soluzione (uso interno)
Trattamento adiuvante di contratture muscolari dolorose nelle patologie acute della colonna vertebrale negli adulti e negli adolescenti dai 16 anni in poi.
La dose raccomandata e massima è di 4 mg ogni 12 ore (8 mg al giorno). La durata del trattamento è limitata a 5 giorni consecutivi.
Dosi superiori a quelle raccomandate o l'uso a lungo termine devono essere evitati (vedere paragrafo 4.4).
Popolazione pediatrica
SCIOMIR non deve essere usato nei bambini e negli adolescenti sotto 16 anni di età a causa di problematiche di sicurezza (vedere paragrafo 5.3).
Modo di somministrazione
SCIOMIR è somministrato per via intramuscolare.
- nei pazienti con ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1
- durante tutto il periodo di gravidanza
- durante l'allattamento
- nelle donne in età fertile che non usano contraccettivi
- nei pazienti con paralisi flaccida, ipotonie muscolari
- nei pazienti con disturbi dell'emostasi e in terapia anticoagulante.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Sciomir durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono stati effettuati studi sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Poiché la comparsa di sonnolenza è una evenienza comune, occorre tenerne conto quando si guidano veicoli o si utilizzano macchinari.
Non sono noti o sono stati riportati in letteratura casi di sovradosaggio.
In caso di sovradosaggio si raccomandano comunque una attenta sorveglianza medica e la messa in atto di misure sintomatiche (vedere paragrafo 5.3).
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmaco terapeutica: altri miorilassanti ad azione centrale.
Codice ATC: M03BX05
Tiocolchicoside è un derivato semisintetico solforato del colchicoside,glicoside naturale del colchico, dotato di attività miorilassante e privo di effetti
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento
Dopo somministrazione per via intramuscolare, la Cmax di
Tiocolchicoside si verifica in 30 minuti e raggiunge i valori di 113 ng/ml dopo una dose di 4 mg, e ...
Dati preclinici di sicurezza
Il profilo di
Tiocolchicoside è stato valutato in vitro e in vivo dopo somministrazione parenterale ed orale.
Tiocolchicoside è stato ben tollerato dopo somministrazione orale per periodi fino a 6 ...
Sodio cloruro, acqua per preparazioni iniettabili.