Pserocina è un farmaco a base del principio attivo
Mupirocina, appartenente alla categoria degli
Antibatterici e nello specifico
Altri antibiotici per uso topico. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Farma Group S.r.l..
Pserocina può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Pserocina 20 mg/g unguento 1 tubo da 15 g
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Infectopharm Arzneimittel und Cunsilium GmbHConcessionario: Farma Group S.r.l.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: C
Principio attivo: MupirocinaGruppo terapeutico: Antibatterici
Forma farmaceutica: unguento
PSEROCINA è un antibatterico topico attivo nei confronti degli organismi responsabili della maggior parte delle infezioni cutanee, ad es. Staphylococcus aureus, inclusi i ceppi meticillina-resistenti, altri stafilococchi, streptococchi. È attivo anche nei confronti di organismi Gram-negativi come Escherichia coli ed Haemophilus influenzae. PSEROCINA è utilizzato nelle infezioni cutanee, ad es. impetigine, follicolite, foruncolosi negli adulti, negli adolescenti, nei bambini e infanti di età pari o superiore a 8 settimane.
Posologia
Adulti (anziani compresi), adolescenti, bambini e infanti di età pari o superiore a 8 settimane
PSEROCINA deve essere applicato sull'area affetta da due a tre volte al giorno, per un massimo di 10 giorni.
Popolazione pediatrica
Neonati
PSEROCINA non è stato studiato in neonati a termine e pretermine e lattanti negli infanti di età inferiore a 8 settimane e quindi non deve essere usato in questi pazienti fino a quando non siano disponibili ulteriori dati.
Danno renale
Può essere necessario un adattamento della dose (vedere paragrafo 4.4).
Compromissione epatica
Non è necessario alcun adattamento della dose.
Modo di somministrazione
Topico.
Applicare una piccola quantità di PSEROCINA in modo da coprire l'area affetta. L'area trattata può essere coperta con un bendaggio. Al termine del trattamento, gli eventuali residui del prodotto devono essere eliminati.
Non miscelare con altri preparati perchè esiste il rischio di diluizione, con conseguente riduzione dell'attività antibatterica e possibile perdita di stabilità della Mupirocina contenuta nell'unguento.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Questa formulazione non è indicata per l'uso oftalmico o intranasale.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Pserocina durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono stati riscontrati effetti avversi sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
La tossicità della Mupirocina è molto bassa. In caso di ingestione accidentale dell'unguento è indicato un trattamento sintomatico.
In caso di assunzione orale erronea di grandi quantità di unguento, la funzione renale deve essere strettamente monitorata nei pazienti con insufficienza renale, a causa dei possibili effetti indesiderati del glicole polietilenico.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: dermatologici
Codice ATC: D06AX09, antibiotici e chemioterapici per uso dermatologico
Meccanismo d'azione
La Mupirocina è un nuovo antibiotico prodotto tramite fermentazione da Pseudomonas fluorescens. La mupirocina inibisce la
...
Proprietà farmacocinetiche
Dopo applicazione locale, la Mupirocina presenta un assorbimento sistemico realmente minimo e la quantità assorbita è rapidamente metabolizzata al metabolita acido monico, privo di attività antibiotica. La penetrazione della mupirocina ...
Dati preclinici di sicurezza
Effetti preclinici sono stati osservati solamente a esposizioni per le quali è estremamente improbabile che possano destare preoccupazioni per l'uomo nella normali condizioni d'uso. Gli studi di mutagenesi non hanno ...
Macrogol 400 (glicole polietilenico 400)
Macrogol 3350 (glicole polietilenico 3350 con butilidrossitoluene (E 321))