Paidomicina è un farmaco a base del principio attivo
Tobramicina, appartenente alla categoria degli
Antibatterici aminoglicosidici e nello specifico
Antibiotici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
D.M.G. Italia S.r.l. - Sede Legale:.
Paidomicina può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Paidomicina 0,3% collirio, soluzione 1 flacone da 5 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
PAIDOMICINAè indicato negli adulti e nei bambini da un anno di età in poi per il trattamento delle infezioni dell'occhio e degli annessi oculari, causate da batteri sensibili alla Tobramicina: congiuntiviti catarrali acute, sub-acute e croniche; blefariti; cheratiti batteriche; dacriocistiti; profilassi pre- e post-operatorie negli interventi sul segmento anteriore.
Instillare nel sacco congiuntivale due gocce quattro volte al giorno nelle forme acute e tre volte al giorno nelle forme croniche, secondo prescrizione medica.
Popolazione pediatrica
PAIDOMICINA collirio, soluzione può essere utilizzato nei bambini da un anno di età in poi allo stesso dosaggio previsto per gli adulti. I dati attualmente disponibili sono descritti nel paragrafo 5.1.
La sicurezza e l'efficacia nei bambini di età inferiore ad un anno non sono state stabilite e non ci sono dati disponibili.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Paidomicina durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
PAIDOMICINA non altera o altera in maniera transitoria la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari. Come con qualsiasi farmaco topico oculare, l'offuscamento transitorio della visione o altri disturbi della visione possono pregiudicare la capacità di guidare o utilizzare macchinari. Se si manifesta un offuscamento della visione dopo l'instillazione, il paziente deve attendere che la visione torni chiara prima di guidare o usare macchinari.
A causa delle caratteristiche del prodotto, non sono attesi effetti tossici con l'utilizzo oftalmico e neppure in caso di ingestione accidentale di un intero flacone di collirio.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: oftalmologici – antinfettivi - antibiotici
Codice ATC: S01AA12 Tobramicina
Meccanismo d'azione
PAIDOMICINAcollirio contiene tobramicina, un antibiotico aminoglicosidico a rapida azione battericida. Esso esercita il suo effetto primario sulle
...
Proprietà farmacocinetiche
Studi sulla penetrazione della Tobramicina a livello oculare, dopo somministrazione topica nel coniglio, hanno evidenziato che la concentrazione massima di tobramicina nella cornea si rileva dopo 0,5 ore dalla somministrazione ...
Dati preclinici di sicurezza
La DL50 della Tobramicina somministrata per via endovenosa nel topo è di 118 mg/Kg. Studi sulla tossicità acuta, per somministrazione topica oculare nel coniglio, hanno dimostrato che la tobramicina non ...
Tyloxapol, Benzalconio cloruro, Acido borico, Sodio solfato anidro, Sodio cloruro, Acqua per preparazioni iniettabili.