Olmesartan HCS è un farmaco a base del principio attivo
Olmesartan Medoxomil, appartenente alla categoria degli
Antagonisti dell'angiotensina II e nello specifico
Bloccanti del recettore dell'angiotensina II (ARBs), non associati. E' commercializzato in Italia dall'azienda
KRKA Farmaceutici Milano S.r.l..
Olmesartan HCS può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Olmesartan HCS 10 mg 28 compresse rivestite con film
Olmesartan HCS 20 mg 28 compresse rivestite con film
Olmesartan HCS 40 mg 28 compresse rivestite con film
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: HCS BVBAConcessionario: KRKA Farmaceutici Milano S.r.l.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: Olmesartan MedoxomilGruppo terapeutico: Antagonisti dell'angiotensina II
Forma farmaceutica: compressa rivestita
Trattamento dell'ipertensione essenziale.
Posologia
Adulti
La dose iniziale raccomandata di Olmesartan Medoxomil è di 10 mg una volta al giorno. Nei pazienti con una pressione sanguigna non adeguatamente controllata a questo dose, la dose di olmesartan medoxomil può essere aumentata a 20 mg una volta al giorno come dosaggio ottimale. Se è richiesta una aggiuntiva riduzione della pressione sanguigna, la dose di olmesartan medoxomil può essere aumentata a 40 mg al giorno o può essere aggiunta una terapia con idroclorotiazide.
L'effetto anti-ipertensivo di olmesartan medoxomil è raggiunto sostanzialmente entro 2 settimane dall'inizio della terapia e raggiunge il livello massimo dopo circa 8 settimane dall'inizio della terapia. Questo deve essere tenuto a mente quando si considera una cambiamento del regime di dosaggio per ciascun paziente.
Persone anziane (65 anni e oltre)
Generalmente non è richiesto un adattamento del dosaggio nelle persone anziane (vedere sotto per le raccomandazioni sul dosaggio nei pazienti con insufficienza renale). Se è richiesta una titolazione fino ad un massimo di 40 mg al giorno, la pressione del sangue deve essere monitorata attentamente.
Pazienti con insufficienza renale
La dose massima nei pazienti con insufficienza renale da media a moderata (clearance della creatinina di 20 – 60 ml/min) è 20 mg di olmesartan medoxomil una volta al giorno, a causa della limitata esperienza di dosaggi più alti in questo gruppo di pazienti. L'utilizzo di olmesartan medoxomil nei pazienti con insufficienza renale severa (clearance della creatinina di < 20 ml/min) non è raccomandata, poichè c'è solo una limitata esperienza in questo gruppo di pazienti (vedere paragrafi 4.4, 5.2).
Pazienti con insufficienza epatica
Non è richiesta una raccomandazione sull'adattamento della dose per i pazienti con lieve insufficienza epatica. Nei pazienti con insufficienza epatica moderata, è raccomandata una dose iniziale di 10 mg di olmesartan medoxomil una volta al giorno e la dose massima non deve superare 20 mg una volta al giorno.
È consigliato un attento monitoraggio della pressione sanguigna e della funzionalità renale nei pazienti con insufficienza-compromissione renale che hanno già ricevuto diuretici e/o altri agenti anti-ipertensivi. Non c'è esperienza di olmesartan medoxomil nei pazienti con insufficienza epatica grave, pertanto l'uso non è raccomandato in questo gruppo di pazienti (vedere paragrafi 4.4 e 5.2). Olmesartan medoxomil non deve essere utilizzato nei pazienti con ostruzione biliare (vedere paragrafo 4.3).
Popolazione pediatrica
La sicurezza e l'efficacia di Olmesartan HCS nei bambini e negli adolescenti sotto i 18 anni non sono state stabilite. I dati attualmente disponibili sono riportati nei paragrafi 4.8, 5.1 e 5.2 ma non possono essere fatte raccomandazioni sulla posologia.
Olmesartan medoxomil non deve essere utilizzato in bambini sotto 1 anno di età a causa di problemi di sicurezza ed assenza di dati per questo gruppo di età.
Metodo di somministrazione
Al fine di assicurare la compliance, è raccomandato che le compresse di Olmesartan HCS vengano assunte circa alla stessa ora ogni giorno, con o senza cibo, per esempio durante la colazione. La compressa deve essere deglutita con una quantità sufficiente di liquido (per esempio un bicchiere d'acqua). La compressa deve essere deglutita intera senza masticare.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Secondo e terzo trimestre di gravidanza (vedere paragrafi 4.4 e 4.6).
Ostruzione biliare (vedere paragrafo 5.2).
L'uso concomitante di Olmesartan HCS con prodotti contenenti aliskiren è controindicato nei pazienti con diabete mellito o insufficienza renale (GFR < 60 ml/min/1,73 m2) (vedere paragrafi 4.5 e 5.1).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Gli studi di interazione sono stati condotti solo negli adulti.
Effetti di altri medicinali su olmesartan medoxomil:
Integratori di potassio e diuretici risparmiatori di potassio:
Sulla base dell'esperienza con l'uso ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Olmesartan HCS" insieme ad altri farmaci come
“Rasilez HCT”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Olmesartan HCS durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Olmesartan HCS ha un'influenza minima o moderata sulla capacità di guidare e sull'utilizzo di macchinari. Occasionalmente possono verificarsi capogiri o stanchezza in pazienti che assumono una terapia anti-ipertensiva, che possono compromettere la capacità di reagire.
Sono disponibili solo poche informazioni sul sovradosaggio nell'uomo. L'effetto più probabile di sovradosaggio è l'ipotensione. In caso di sovradosaggio, il paziente deve essere attentamente controllato e il trattamento deve essere sintomatico e di supporto.
Non sono disponibili informazioni in merito alla dializzabilità di olmesartan.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Antagonisti del recettore dell'angiotensina II; codice ATC: C09CA08.
Meccanismo di azione/effetti farmacodinamici
Olmesartan Medoxomil è un potente, efficace per via orale, selettivo per il recettore angiotensina II (tipo
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento e distribuzione
Olmesartan Medoxomil è un profarmaco. Esso viene rapidamente convertito nel metabolita farmacologicamente attivo, olmesartan, da parte delle esterasi nella mucosa intestinale e nel sangue portale durante l'assorbimento ...
Dati preclinici di sicurezza
Negli studi di tossicità cronica su ratti e cani, l'Olmesartan Medoxomil ha mostrato effetti simili ad altri antagonisti del recettore AT1 e ACE-inibitori: aumento di urea nel sangue (BUN) e ...
Nucleo della compressa:
Cellulosa microcristallina
Lattosio monoidrato
Idrossipropilcellulosa basso-sostituita
Magnesio stearato
Rivestimento della compressa:
Titanio diossido
Talco
Macrogol 3000
Alcol polivinilico
I farmaci equivalenti di
Olmesartan HCS a base di
Olmesartan Medoxomil sono:
Idalman - Compressa Rivestita, Olmedie, Olmesartan Aurobindo, Olmesartan Doc Generici, Olmesartan EG, Olmesartan Medoxomil Accord, Olmesartan Medoxomil Alter, Olmesartan Medoxomil Pensa, Olmesartan Medoxomil Sandoz, Olmesartan Medoxomil Teva, Olmesartan Medoxomil Zentiva, Olmesartan Tecnigen, Olmetec, Olpress, Plaunac