Olbetam è un farmaco a base del principio attivo
Acipimox, appartenente alla categoria degli
Ipolipemizzanti nicotinati e nello specifico
Acido nicotinico e derivati. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Pfizer S.r.l..
Olbetam può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Olbetam 30 capsule 250 mg
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Pfizer Italia S.r.l.Concessionario: Pfizer S.r.l.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: C
Principio attivo: AcipimoxGruppo terapeutico: Ipolipemizzanti nicotinati
Forma farmaceutica: capsula
OLBETAM è indicato come trattamento alternativo o aggiuntivo per la riduzione dei livelli di trigliceridi in pazienti che non hanno risposto in modo adeguato ad altri trattamenti, come statine o fibrati, per:
- ipertrigliceridemia (iperlipoproteinemia di Fredrickson tipo IV);
- ipercolesterolemia e ipertrigliceridemia (iperlipoproteinemia di Fredrickson tipo IIb).
OLBETAM deve essere utilizzato dopo aver adottato altre misure come modifiche dell'alimentazione e altri trattamenti non farmacologici (ad es. esercizio fisico, riduzione del peso corporeo).
Non è stato evidenziato che il trattamento dell'iperlipoproteinemia con Acipimox determini una riduzione della morbilità o mortalità cardiaca.
Posologia
La posologia giornaliera va adattata ai livelli di trigliceridemia e colesterolemia. La dose media è di 1 capsula due-tre volte al giorno dopo i pasti.
Si consiglia una capsula due volte al giorno nelle iperlipoproteinemie di tipo IV e una capsula tre volte al giorno nelle iperlipoproteinemie di tipo II, III e V.
Tale posologia può essere aumentata a giudizio del medico nei casi di particolare gravità.
Dosi di 1200 mg al giorno sono state somministrate senza inconvenienti rilevanti per periodi prolungati.
Insufficienza renale
Per i pazienti con insufficienza renale da moderata a severa (valori della clearance fra 60 e 30 ml/min) è necessaria la riduzione del dosaggio a una capsula da 250 mg, 1 o 2 volte al giorno tenendo conto dei valori della clearance della creatinina, da somministrare durante o dopo i pasti.
- ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1;
- ulcera peptica;
- insufficienza renale grave (clearance della creatinina minore di 30 ml/min).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Olbetam durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Gli effetti di Acipimox sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari non sono stati studiati, ma stando alle proprietà farmacodinamiche e al profilo di sicurezza complessivo è improbabile che acipimox abbia tali effetti.
Non sono stati descritti in letteratura casi di sovradosaggio.
Se si osservano effetti tossici occorre somministrare un trattamento sintomatico e di supporto.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmaco terapeutica: Sostanze modificatrici dei lipidi, non associate
Codice ATC: C10AD06
Olbetam inibisce la liberazione degli acidi grassi liberi dal tessuto adiposo e riduce le concentrazioni ematiche delle lipoproteine
...
Proprietà farmacocinetiche
Nell'uomo Olbetam è rapidamente e completamente assorbito dopo somministrazione orale e i livelli plasmatici massimi vengono raggiunti entro le due ore dalla somministrazione. Il composto ha una emivita di circa ...
Dati preclinici di sicurezza
Tossicità cronica
Dati non clinici rivelano che non vi sono pericoli specifici per l'uomo sulla base di studi convenzionali di sicurezza farmacologica e tossicità a dosi ripetute. Esami biochimici e ...
Amido, silice precipitata, magnesio stearato, sodio laurilsolfato.
Costituenti della capsula: gelatina, ossido di ferro giallo (E172) e ossido di ferro rosso (E172), titanio biossido