Obimal è un farmaco a base del principio attivo
Otilonio Bromuro, appartenente alla categoria degli
Antispastici e nello specifico
Anticolinergici sintetici, composti ammonici quaternari. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Malesci Istituto Farmacobiologico S.p.A..
Obimal può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Obimal 40 mg 30 compresse rivestite
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Malesci Istituto Farmacobiologico S.p.A.Concessionario: Malesci Istituto Farmacobiologico S.p.A.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: C
Principio attivo: Otilonio BromuroGruppo terapeutico: Antispastici
Forma farmaceutica: compressa rivestita
Colon irritabile e manifestazioni spastico-dolorose del tratto enterico distale.
Posologia
Una compressa rivestita 2-3 volte al giorno, secondo il giudizio del medico.
Durata del trattamento: secondo prescrizione medica.
Modo di somministrazione
Uso orale
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Obimal durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
OBIMAL non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Nell'animale, l'Otilonio Bromuro si è dimostrato praticamente privo di tossicità.
Di conseguenza anche nell'uomo non dovrebbero insorgere particolari problemi dovuti a sovradosaggio. Nel caso specifico, si consiglia un'eventuale terapia sintomatica e di supporto.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: anticolinergici sintetici, composti ammonici quaternari, codice ATC: A03AB06
L'Otilonio Bromuro è dotato di intensa azione spasmolitica sulla muscolatura liscia dell'apparato digerente. La sua azione si esplica mediante l'inibizione
...
Proprietà farmacocinetiche
Dati sperimentali hanno mostrato che dopo somministrazione per via orale, l'assorbimento è scarsissimo (circa il 5% della dose somministrata); la maggior parte della quota assorbita viene eliminata per via biliare.
...
Dati preclinici di sicurezza
Tossicità acuta: per os nessuna mortalità fino a 1500 mg/Kg nel ratto e fino a 1000 mg/Kg nel cane.
Tossicità cronica: negli animali da esperimento la somministrazione per os dell'otilonio ...
Ogni compressa rivestita contiene:
Nucleo: lattosio, amido, sodio amido glicolato, magnesio stearato.
Rivestimento: ipromellosa, titanio diossido, macrogol, talco.
I farmaci equivalenti di
Obimal a base di
Otilonio Bromuro sono:
Spasmomen 40