Cos'è Nucala - Soluzione?
Nucala - Soluzione è un farmaco a base del principio attivo
Mepolizumab, appartenente alla categoria degli
Immunomodulatori e nello specifico
Altri farmaci per le sindromi ostruttive delle vie respiratorie per uso sistemico. E' commercializzato in Italia dall'azienda
GlaxoSmithKline S.p.A..
Nucala - Soluzione può essere prescritto con
Ricetta RRL - medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, vendibili al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri o di specialisti.
Nucala 100 mg/ml soluzione iniettabile uso sottocutaneo 1 penna preriempita 1 ml
Nucala 100 mg/ml soluzione iniettabile uso sottocutaneo 1 siringa preriempita 1 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: GlaxoSmithKline Trading Services LimitedConcessionario: GlaxoSmithKline S.p.A.Ricetta: RRL - medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, vendibili al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri o di specialisti
Classe: A
Principio attivo: MepolizumabGruppo terapeutico: Immunomodulatori
Forma farmaceutica: soluzione
Nucala è indicato come terapia aggiuntiva per l'asma eosinofilico refrattario severo negli adulti, adolescenti e bambini di età pari o superiore a 6 anni (vedere paragrafo 5.1).
Nucala deve essere prescritto da medici esperti nella diagnosi e nel trattamento dell'asma eosinofilico refrattario severo.
Posologia
Adulti e adolescenti di età pari o superiore a 12 anni
La dose raccomandata di Mepolizumab è 100 mg somministrati per via sottocutanea una volta ogni 4 settimane.
Nucala è destinato al trattamento a lungo termine. La necessità di continuare la terapia deve essere presa in considerazione, almeno con cadenza annuale, sulla base di quanto stabilito dal medico nella valutazione della gravità della malattia del paziente ed in base al livello di controllo delle riacutizzazioni.
Popolazioni speciali
Pazienti anziani
Non è richiesto alcun aggiustamento della dose nei pazienti anziani (vedere paragrafo 5.2).
Compromissione renale ed epatica
Non è richiesto alcun aggiustamento della dose nei pazienti con compromissione renale o epatica (vedere paragrafo 5.2).
Popolazione pediatrica
Bambini di età compresa tra 6 e 11 anni
Nucala 100 mg soluzione iniettabile in penna preriempita e Nucala 100 mg soluzione iniettabile in siringa preriempita non sono indicati per la somministrazione a questa popolazione.
La polvere per soluzione iniettabile è appropriata per la somministrazione a questa popolazione. La dose raccomandata di mepolizumab è 40 mg somministrati per via sottocutanea una volta ogni 4 settimane.
Bambini di età inferiore a 6 anni
La sicurezza e l'efficacia di mepolizumab nei bambini di età inferiore a 6 anni non sono state ancora stabilite. Non ci sono dati disponibili.
Modo di somministrazione
La penna preriempita o la siringa preriempita devono essere utilizzate solo per iniezione sottocutanea.
Nucala può essere auto-somministrato dal paziente o somministrato da un prestatore di cure se lo specialista stabilisce che ciò sia appropriato, e se il paziente o il prestatore di cure sono addestrati in tecniche di iniezione.
Per l'autosomministrazione i siti di iniezione raccomandati sono l'addome o la coscia. Un prestatore di cure può iniettare Nucala anche nella parte superiore del braccio.
Nelle istruzioni per l'uso nel foglio illustrativo vengono fornite le istruzioni complete per la somministrazione sottocutanea di Nucala tramite penna preriempita o siringa preriempita.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Nucala - Soluzione durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Nucala non altera o altera in modo trascurabile la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Dosi singole fino a 1.500 mg sono state somministrate per via endovenosa in un trial clinico a pazienti con malattia eosinofilica senza evidenza di tossicità dose-correlata.
Non esiste un trattamento specifico per il sovradosaggio da Mepolizumab. In caso di sovradosaggio, deve essere fornito un trattamento di supporto al paziente e deve essere instaurato un adeguato monitoraggio, se necessario.
Una gestione ulteriore deve essere secondo indicazioni cliniche o in base alle raccomandazioni del Centro Antiveleni, ove disponibile.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Farmaci per le malattie respiratorie ostruttive, altri farmaci per le malattie respiratorie ostruttive, codice ATC: R03DX09.
Meccanismo d'azione
Mepolizumab è un anticorpo monoclonale umanizzato (IgG1, kappa), il cui
...
Proprietà farmacocinetiche
A seguito di somministrazione per via sottocutanea nei pazienti con asma, Mepolizumab ha manifestato una farmacocinetica all'incirca proporzionale alla dose in un intervallo di dosi da 12,5 mg a 250 ...
Dati preclinici di sicurezza
Poichè Mepolizumab è un anticorpo monoclonale, non sono stati condotti studi sulla genotossicità o cancerogenicità.
Tossicologia e/o farmacologia animale
I dati non-clinici non rivelano rischi particolari per l'uomo sulla base ...
Saccarosio
Sodio fosfato dibasico eptaidrato
Acido citrico monoidrato
Polisorbato 80 disodio edetato
Acqua per preparazioni iniettabili
I farmaci equivalenti di
Nucala - Soluzione a base di
Mepolizumab sono:
Nucala - Polvere