Cos'è Novago 50 Mg Compresse?
Novago 50 Mg Compresse è un farmaco a base del principio attivo
Dimenidrinato, appartenente alla categoria degli
Antiemetici e nello specifico
Altri antiemetici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Industria Farmaceutica Nova Argentia S.p.A..
Novago 50 Mg Compresse può essere prescritto con
Ricetta OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Novago 50 mg compresse 50 mg 10 compresse
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Industria Farmaceutica Nova Argentia S.p.A.Concessionario: Industria Farmaceutica Nova Argentia S.p.A.Ricetta: OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe: CN
Principio attivo: DimenidrinatoGruppo terapeutico: Antiemetici
Forma farmaceutica: compressa
Antivomito, antinausea, antivertigine nelle cinetosi.
Adulti e adolescenti (da 13 anni a 18 anni di età)
1 compressa mezz'ora prima del viaggio; se necessario ripetere la dose dopo 3-4 ore, fino ad un massimo di 4 compresse nelle 24 ore.
Bambini (da 6 anni a 12 anni di età)
Mezza compressa mezz'ora prima del viaggio; se necessario ripetere la dose di mezza compressa dopo 6-8 ore, fino ad un massimo di 2 compresse (4 mezze compresse) nelle 24 ore.
Le compresse presentano una linea di frattura che rende agevole la loro suddivisione in due metà.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti o ad altri antistaminici.
Gravidanza e allattamento
Neonati pretermine e a termine.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Novago 50 Mg Compresse durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Poiché i più frequenti effetti indesiderati del medicinale (comuni ad altri antistaminici) sono la sedazione e la sonnolenza, di ciò debbono tener conto coloro che svolgono operazioni richiedenti integrità del grado di vigilanza (guida di autoveicoli, utilizzo di macchinari).
Sintomi
Sedazione che può variare da un lieve intontimento ad un sonno profondo. Sono segnalati sintomi psicotici. Nei bambini possono verificarsi, in seguito a sovradosaggio, stati di eccitazione, insonnia, nervosismo, tachicardia, tremori, mioclonie, convulsioni.
Trattamento
Se il farmaco è stato assunto di recente praticare un lavaggio gastrico. In caso di grave ipotensione somministrare destrano 70 per infusione endovenosa. Potrebbe essere necessario provvedere ad una terapia sintomatica.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Antiemetici ed antinausea, Codice ATC: A04AD49
Le proprietà farmacodinamiche del Dimenidrinato consistono in attività antiemetica, antistaminica e anticolinergica. Il dimenidrinato possiede inoltre attività depressiva a carico del sistema
...
Proprietà farmacocinetiche
Il Dimenidrinato viene prontamente assorbito dal tratto gastro-intestinale e viene in gran parte metabolizzato dal fegato. Il picco plasmatico, nel soggetto sano a dosi terapeutiche, si verifica dopo circa 3 ...
Dati preclinici di sicurezza
La tossicità del Dimenidrinato rientra nell'ambito di quella comune a tutti gli antistaminici, distinguendosi peraltro dalle sostanze congeneri per un margine di maneggevolezza sufficientemente ampio.
...
Amido di mais, Lattosio monoidrato, Talco, Magnesio stearato.