Neomercurocromo Bianco
Ultimo aggiornamento: 03/07/2023
Cos'è Neomercurocromo Bianco?
Neomercurocromo Bianco è un farmaco a base del principio attivo Clorexidina , appartenente alla categoria degli Antisettici e nello specifico Biguanidi ed amidine. E' commercializzato in Italia dall'azienda LABORATORIO FARMACEUTICO S.I.T. S.r.l. . Specialità Igienico Terapeutiche .
Neomercurocromo Bianco può essere prescritto con RicettaOTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco .
Neomercurocromo Bianco può essere prescritto con Ricetta
Confezioni
Neomercurocromo bianco 5 mg/g polvere cutanea flacone 20 g
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: LABORATORIO FARMACEUTICO S.I.T. S.r.l. . Specialità Igienico Terapeutiche
Ricetta:OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe:C
Principio attivo:Clorexidina
Gruppo terapeutico:Antisettici
ATC:D08AC02 - Clorexidina
Forma farmaceutica: Polvere
Ricetta:
Classe:
Principio attivo:
Gruppo terapeutico:
ATC:
Forma farmaceutica: Polvere
Indicazioni
Perché si usa Neomercurocromo Bianco? A cosa serve?
Disinfezione della cute lesa.
Posologia
Come usare Neomercurocromo Bianco: Posologia
Posologia
Due-tre applicazioni al giorno. Non superare le dosi consigliate.
Modo di somministrazione
Dopo aver accuratamente pulito la parte interessata, applicare Neomercurocromobianco e proteggere poi con una fasciatura o con un cerotto.
Controindicazioni
Quando non dev'essere usato Neomercurocromo Bianco
Ipersensibilità alla Clorexidina o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Cosa serve sapere prima di prendere Neomercurocromo Bianco
Non usare per i trattamenti prolungati; dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consultare il medico. L'ingestione o l'inalazione accidentale di alcuni disinfettanti può avere conseguenze gravi, talvolta fatali. Evitare il contatto con gli occhi. Il prodotto è solo per uso esterno, l'uso, specie prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione, in tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire una idonea terapia.
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Quali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto di Neomercurocromo Bianco
Evitare l'uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti.
Fertilità, gravidanza e allattamento
Non è controindicato.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non pertinente.
Effetti indesiderati
Quali sono gli effetti collaterali di Neomercurocromo Bianco
È possibile il verificarsi, in qualche caso, di intolleranza (bruciore o irritazione), peraltro priva di conseguenze, che non richiede modifica del trattamento.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo: www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa.
Sovradosaggio
Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Neomercurocromo Bianco
Non sono noti incidenti acuti con il prodotto. In caso di ingestione accidentale massiva, non essendo noto un antidoto specifico, indurre il vomito ed effettuare una lavanda gastrica.
Scadenza
3 anni.
Conservazione
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
Elenco degli eccipienti
Amido di mais; Chitosano.