Cos'è Naprossene Angelini?
Naprossene Angelini è un farmaco a base del principio attivo
Naproxene Sale Sodico, appartenente alla categoria degli
Analgesici FANS e nello specifico
Derivati dell'acido propionico. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco A.C.R.A.F S.p.A. - Sede Legale.
Naprossene Angelini può essere prescritto con
Ricetta OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Naprossene Angelini 220 mg 12 compresse rivestite con film
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Trattamento sintomatico di breve durata dei dolori lievi e moderati quali dolore muscolare ed articolare, mal di testa, mal di denti e dolore mestruale.
NAPROSSENE ANGELINI può essere utilizzato anche nel trattamento della febbre.
Adulti ed adolescenti sopra i 16 anni: 1 compressa rivestita con film ogni 8-12 ore.
Se necessario, un migliore effetto può essere ottenuto iniziando, il primo giorno, con 2 compresse rivestite con film seguite da 1 compressa rivestita con film dopo 8-12 ore.
Non superare le 3 compresse rivestite con film nelle 24 ore.
I pazienti anziani e i pazienti con insufficienza renale lieve o moderata non dovrebbero superare le 2 compresse rivestite con film nelle 24 ore. (Vedere 4.3, “Controindicazioni“ e 4.4 “Avvertenze speciali e speciali precauzioni d'impiego“).
NAPROSSENE ANGELINI dovrebbe essere assunto preferibilmente dopo un pasto.
Non usare per più di 7 giorni per il dolore e per più di 3 giorni per la febbre.
I pazienti devono essere informati di consultare un medico, qualora il dolore e la febbre persistano o peggiorino.
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti o verso altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.
- Il naprossene è controindicato nei pazienti con manifestazioni allergiche, quali asma, orticaria, rinite, polipi nasali, angioedema, e reazioni anafilattiche o anafilattoidi indotte da acido acetilsalicilico, analgesici, antinfiammatori non steroidei (FANS) e/o antireumatici, a causa della possibile sensibilità crociata.
- Il naprossene è controindicato in pazienti con sanguinamento gastro-intestinale o perforazione relativa a precedenti trattamenti con farmaci antinfiammatori non steroidei, trattamenti attivi o storia di emorragia/ulcera peptica ricorrente (due o più episodi distinti di dimostrata ulcerazione o sanguinamento), ulcera dello stomaco e del duodeno in fase attiva, malattie infiammatorie croniche intestinali (coliti ulcerose, morbo di Crohn), grave insufficienza epatica, severa insufficienza cardiaca, grave insufficienza renale (clearance creatininica <30 ml/min), angioedema, in corso di terapia intensiva con diuretici, in soggetti con emorragia in atto e a rischio di emorragia in corso di terapia con anticoagulanti.
- Terzo trimestre di gravidanza e allattamento (Vedere paragrafo 4.6).
- Controindicato in bambini sotto i 12 anni.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Associazioni non consigliate
La somministrazione concomitante di naprossene e altri antinfiammatori non steroidei (FANS) o corticosteroidi aumenta il rischio di ulcere e sanguinamento gastro-duodenale (vedere sezione 4.4)
Il naprossene può ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Naprossene Angelini" insieme ad altri farmaci come
“Acido Acetilsalicilico Angelini”,
“Acido Acetilsalicilico DOC Generici”,
“Acido Acetilsalicilico + Acido Ascorbico Coop”,
“Acido Acetilsalicilico EG”,
“Acido Acetilsalicilico + Vitamina C Angelini”,
“Acido Acetilsalicilico E Vitamina C Zentiva”,
“Acido Acetilsalicilico Krka - Compressa Gastroresistente”,
“Acido Acetilsalicilico LFM”,
“Acido Acetilsalicilico Mylan”,
“Acido Acetilsalicilico Teva Italia”,
“Algopirina”,
“Alkaeffer”,
“Antireumina”,
“Ascriptin”,
“Aspirinaact Dolore E Infiammazione”,
“Aspirina C”,
“Aspirina - Compressa”,
“Aspirina Dolore E Infiammazione”,
“Aspirina Efferv. + Vitamina C - Granulato”,
“Aspirina - Granulato”,
“Aspirina Influenza Naso Chiuso”,
“Aspirina Rapida”,
“Aspirinetta”,
“Cardioaspirin”,
“Cardioral”,
“Carin”,
“Clopidogrel E Acido Acetil Salicilico Mylan”,
“Coumadin”,
“Duoplavin”,
“Frobeflu”,
“Istantal”,
“Neonisidina C”,
“Neonisidina”,
“Sintrom”,
“Vivin”,
“Vivin C”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Naprossene Angelini durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Di norma l'assunzione del medicinale non altera la capacità di guida e l'uso di altri macchinari. Tuttavia, dovrebbero usare cautela coloro che svolgono un'attività che richiede vigilanza, qualora, durante la terapia, notassero sonnolenza, vertigine, depressione.
Come segni di sovradosaggio possono verificarsi stato di torpore, bruciori di stomaco, diarrea, nausea, vomito, sonnolenza, aumento dei livelli ematici di sodio, acidosi metabolica, convulsioni.
In caso di ingestione/somministrazione di una forte quantità di prodotto, accidentale o volontaria, il medico deve mettere in atto le normali misure richieste in questi casi.
Si raccomandano lo svuotamento dello stomaco e le abituali misure di supporto.
La pronta somministrazione di una adeguata quantità di carbone attivo può ridurre l'assorbimento del medicinale.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: farmaci antinfiammatori/ antireumatici, non steroidei - Derivati dell'acido propionico, codice ATC: M01AE02.
Il naprossene è dotato di una attività analgesica, antinfiammatoria ed antipiretica.
L'attività analgesica è di tipo
...
Proprietà farmacocinetiche
Nell'uomo il naprossene sodico è assorbito dopo somministrazione orale e raggiunge concentrazioni ematiche terapeutiche dopo circa 1 ora. L'emivita è di circa 16 ore e lo steady-state viene raggiunto dopo ...
Dati preclinici di sicurezza
Le prove tossicologiche su diverse specie animali, per diverse vie di somministrazione, hanno dimostrato che la tossicità acuta del naprossene è bassa.
In studi di tossicità cronica il naprossene ha ...
Nucleo della compressa:
Lattosio monoidrato,
Amido di mais,
Cellulosa microcristallina,
Povidone (K25),
Carbossimetilamido sodico,
Silice colloidale idrata,
Magnesio stearato.
Film-rivestimento:
Ipromellosa,
Macrogol 400,
Titanio diossido (E 171),
Talco.