Cos'è Mobilisin?
Mobilisin è un farmaco a base del principio attivo Acido Flufenamico + Glicole Salicilato + Sulfopoliglicano , appartenente alla categoria degli Analgesici FANS e nello specifico Antinfiammatori non steroidei per uso topico. E' commercializzato in Italia dall'azienda EG S.p.A. - Società del Gruppo STADA Arzmeimittel AG .
Mobilisin può essere prescritto con RicettaSOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco .
Mobilisin può essere prescritto con Ricetta
Confezioni
Mobilisin crema 40 g
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: EG S.p.A. - Società del Gruppo STADA Arzmeimittel AG
Ricetta:SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe:C
Principio attivo:Acido Flufenamico + Glicole Salicilato + Sulfopoliglicano
Gruppo terapeutico:Analgesici FANS
ATC:M02AA - Antinfiammatori non steroidei per uso topico
Forma farmaceutica: crema
Ricetta:
Classe:
Principio attivo:
Gruppo terapeutico:
ATC:
Forma farmaceutica: crema
Indicazioni
Perché si usa Mobilisin? A cosa serve?
Trattamento sintomatico di:
Affezioni dolorose, flogistiche e degenerative localizzate dell'apparato locomotore e di sostegno, dei muscoli, dei tendini, dei legamenti, delle articolazioni, della colonna vertebrale, dei dischi intervertebrali e delle parti molli; tensioni muscolari, dolori motori; lombaggini, rigidità cervicale, nevralgie, sciatica.
Posologia
Come usare Mobilisin: Posologia
Qualora non prescritto diversamente dal medico, applicare più volte al giorno un filo di crema di 5-10 cm e massaggiare leggermente. Per conseguire un risultato terapeutico ottimale, usare regolarmente il Mobilisin durante il trattamento, se necessario anche per un periodo di tempo prolungato.
Controindicazioni
Quando non dev'essere usato Mobilisin
Ipersensibilità ai salicilati o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Non applicare la crema su mucose, bruciature, infezioni o altre dermatosi.
Non applicare a neonati e bambini.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Cosa serve sapere prima di prendere Mobilisin
Lavarsi accuratamente le mani dopo l'applicazione della crema.
In caso di uso cronico possono verificarsi reazioni cutanee (vedere 4.8 "Effetti indesiderati").
Evitare l'esposizione intensa delle zone trattate alla luce del sole.
Evitare l'uso cronico o l'applicazione su aree cutanee estese in caso di malattia renale ed in particolare in caso di insufficienza renale.
L'applicazione prolungata di MOBILISIN crema su zone cutanee estese può determinare un aumento dell'assorbimento sistemico e richiede cautela (rischio di salicilismo, specialmente nei pazienti con insufficienza renale).
L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico può dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso è necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea.
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Quali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto di Mobilisin
L'uso cronico di MOBILISIN crema su aree estese può determinare un aumento della tossicità del metotrexato e dell'effetto ipoglicemizzante delle sulfaniluree.
Fertilità, gravidanza e allattamento
Il prodotto va usato solo in caso di effettiva necessità sotto il diretto controllo del medico e limitatamente a brevi periodi di trattamento.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non pertinente.
Effetti indesiderati
Quali sono gli effetti collaterali di Mobilisin
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo:
Come nel caso di tutti i prodotti applicati a livello cutaneo è possibile che uno qualsiasi dei componenti di MOBILISIN crema provochi una reazione allergica.
Raro: possono manifestarsi reazioni di ipersensibilità in forma di irritazione cutanea o eritema. Possono manifestarsi prurito, eruzioni cutanee e reazioni di fotosensibilità. Questi sintomi si risolvono solitamente alla sospensione del trattamento, indicato in tali casi.
Patologie gastrointestinali/condizioni generali:
Se MOBILISIN crema è stata applicata su zone estese per un lungo periodo di tempo è possibile che si manifestino effetti indesiderati a carico di un organo o dell'intero sistema, come è stato osservato anche in seguito alla somministrazione sistemica di medicinali contenenti acido flufenamico e acido salicilico (compresi sintomi gastrointestinali, nausea, cefalea, vertigini e malessere generale). Il medico deve tenere in considerazione questi sintomi ed interrompere il trattamento, se gli stessi persistono.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.
Sovradosaggio
Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Mobilisin
I sintomi specifici di sovradosaggio da FANS sono stati osservati solo in caso di sovradosaggio accidentale (ad esempio nei bambini) o con l'uso scorretto della crema (vedere 4.4 "Avvertenze speciali e precauzioni di impiego"):
- patologie gastrointestinali,
- cefalea, capogiri, nausea, nervosismo, disturbi alla vista.
Trattamento:
Lavare accuratamente l'area cutanea trattata per evitare qualsiasi eventuale ulteriore assorbimento del prodotto e iniziare il trattamento standard per il sovradosaggio da FANS.
Scadenza
Due anni a confezionamento integro.
Conservazione
Non esistono particolari modalità di conservazione.
Elenco degli eccipienti
Per 100 g di crema: mono-di-gliceridi di acidi grassi; sali di sodio di alcool grassi solfonati 10.0 g, trigliceridi di acidi grassi vegetali 6.25 g, alcool miristico 3.75 g, silicato di alluminio e magnesio 1.0 g, acido cloridrico 25% 0.24 g, acido sorbico 0.10 g, isopropanolo 0.10 g, olio di rosmarino 0.06 g, olio di melissa 0.05 g, acqua depurata q.b. a 100 g.