Cos'è Micomicen - Schiuma?
Micomicen - Schiuma è un farmaco a base del principio attivo
Ciclopirox Olamina, appartenente alla categoria degli
Antisettici e nello specifico
Altri antinfettivi ed antisettici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Scharper S.p.a..
Micomicen - Schiuma può essere prescritto con
Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Micomicen 1% schiuma vaginale 60 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Scharper S.p.a.Concessionario: Scharper S.p.a.Ricetta: SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe: C
Principio attivo: Ciclopirox OlaminaGruppo terapeutico: Antisettici
Forma farmaceutica: schiuma
Coadiuvante nel trattamento di infezioni vulvo-vaginali sostenute da Candida.
È consigliabile utilizzare MICOMICEN schiuma 1 o 2 volte al giorno, durante il periodo di trattamento con MICOMICEN ovuli e/o MICOMICEN crema.
Si detergono i genitali esterni con 10 cc (1 dose) di schiuma ginecologica disciolti in acqua, senza risciacquare.
Ipersensibilità o allergia già nota al preparato.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Micomicen - Schiuma durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono noti effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari.
In caso di ingestione accidentale di MICOMICEN schiuma, si suggerisce di porre in atto i normali provvedimenti medici consigliati in caso di intossicazione.
Proprietà farmacodinamiche
Codice ATC: G01AX12
MICOMICEN contiene un nuovo principio attivo con una struttura chimica originale: la ciclopiroxolamina.
Essa possiede un peculiare meccanismo d'azione ed è dotata di un ampio spettro antimicotico
...
Proprietà farmacocinetiche
La somministrazione di un'unica dose orale di ciclopiroxolamina marcata con C14 permette di osservare un assorbimento rapido con raggiungimento del picco plasmatico massimo dopo circa 2 ore.
Il prodotto viene ...
Dati preclinici di sicurezza
La DL50 della ciclopiroxolamina per os nel topo, nel ratto, nel coniglio è intorno ai 3000 mg/Kg.
Ben tollerata la somministrazione orale nel ratto fino alla dose di 30 mg/Kg ...
laurilsolfato di monoetanolamina, polietilenglicole 150 stearato, polisorbato 20, lecitindietanolamide, sodio edetato, alcool benzilico, profumo, acido lattico, acqua depurata q.b.