Miclast è un farmaco a base del principio attivo
Ciclopirox Olamina, appartenente alla categoria degli
Antimicotici e nello specifico
Altri antimicotici per uso topico. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Pierre Fabre Italia S.p.A..
Miclast può essere prescritto con
Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Miclast 1% crema 30 g
Miclast 1% polvere cutanea 30 g
Miclast 1% soluzione cutanea flacone 30 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Micosi cutanee sostenute da funghi sensibili.
Le diverse preparazioni consentono di adottare, a giudizio del medico, quella più idonea al singolo caso. Salvo diversa prescrizione medica, la posologia di solito è la seguente:
Crema: applicare 2 o 3 volte al giorno sulle lesioni cutanee e lasciare asciugare il preparato. Ripetere il trattamento fino alla scomparsa delle lesioni cutanee (in genere 2 settimane); per evitare recidive si consiglia di proseguire ancora per 1-2 settimane. La crema è particolarmente indicata per superfici glabre e di limitata estensione.
Emulsione cutanea: agitare bene il flacone prima dell'uso. Applicare 2 o 3 volte al giorno sulle lesioni cutanee e lasciare asciugare il preparato. Ripetere il trattamento fino alla scomparsa delle lesioni cutanee (in genere 2 settimane); per evitare recidive si consiglia di proseguire ancora per 1-2 settimane. L'emulsione è indicata per le zone cutanee estese e per la micosi di aree pilifere.
Polvere cutanea: aspergere le zone interessate 1-2 volte al giorno e ripetere il trattamento fino a scomparsa delle lesioni cutanee; per evitare recidive si consiglia di proseguire ancora per 1-2 settimane. Si raccomanda l'uso della polvere a scopo profilattico e per la disinfezione delle calze e delle scarpe.
Soluzione cutanea: applicare 2-3 volte al giorno, frizionando leggermente e ripetere il trattamento fino alla scomparsa delle lesioni cutanee (in genere 2 settimane); per evitare recidive si consiglia di proseguire ancora per 1-2 settimane.
Ipersensibilità alla ciclopiroxolamina o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
La polvere non deve essere applicata su ferite aperte.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Miclast durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Miclast non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Non sono note sindromi da sovradosaggio.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: antimicotici per uso cutaneo - Codice ATC D01AE14.
MICLAST è un farmaco ad azione antimicotica locale.
Il principio attivo è la ciclopiroxolamina, molecola caratterizzata da ampio spettro e
...
Proprietà farmacocinetiche
Nei test di penetrazione la ciclopiroxolamina dimostra una marcata attività di penetrazione attraverso l'epidermide e spessi strati di tessuto corneo della pelle e delle unghie.
"In vivo" il suo assorbimento ...
Dati preclinici di sicurezza
Gli studi di tossicità acuta con ciclopiroxolamina in ratti e topi a seguito di somministrazione per via orale o sottocutanea dimostrano una tossicità simile e bassa (DL50 tra il 1740 ...
Crema: Ottildodecanolo, paraffina liquida leggera, alcool stearilico, alcool cetilico, alcool miristilico, polisorbato 60, sorbitan stearato, alcool benzilico, acido lattico, acqua depurata.
Emulsione cutanea: Poliossietilenglicole palmito-stearato, gliceridi poliossietilenati di acidi grassi