Cos'è Metformina DOC Generici?
Metformina DOC Generici è un farmaco a base del principio attivo
Metformina Cloridrato, appartenente alla categoria degli
Ipoglicemizzanti orali e nello specifico
Biguanidi. E' commercializzato in Italia dall'azienda
DOC Generici S.r.l..
Metformina DOC Generici può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Metformina DOC Generici 850 mg 40 compresse rivestite con film
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Trattamento del diabete mellito di tipo 2, particolarmente nei pazienti in sovrappeso quando il regime alimentare e l'esercizio fisico da soli non riescono a produrre un controllo adeguato della glicemia.
- Negli adulti, METFORMINA DOC Generici compresse rivestite con film può essere usata come monoterapia o in combinazione con altri agenti antidiabetici orali o con insulina.
- Nei bambini dai 10 anni di età e negli adolescenti, METFORMINA DOC Generici compresse rivestite con film può essere usata come monoterapia o in combinazione con insulina.
È stata dimostrata una riduzione delle complicazioni diabetiche nei pazienti adulti in sovrappeso con diabete di tipo 2 trattati con
Metformina Cloridrato come terapia di prima linea dopo il fallimento della dieta (vedere paragrafo 5.1).
Posologia
Adulti
Adulti con normale funzione renale (GFR ≥ 90 ml/min)
Monoterapia e combinazione con altri agenti antidiabetici orali:
Di norma la dose iniziale è di 500 mg o 850 mg di
Metformina Cloridrato 2 o 3 volte al giorno somministrata durante o dopo i pasti.
Dopo 10 o 15 giorni la dose deve essere aggiustata sulla base delle misure di glucosio nel sangue. Un lento incremento della dose può migliorare la tollerabilità gastrointestinale.
La dose massima raccomandata di metformina cloridrato è di 3 g al giorno, presi in 3 dosi separate.
Se si ha intenzione di trasferirsi da un altro agente antidiabetico orale: interrompere l'altro agente e iniziare la metformina cloridrato alla dose sopra indicata.
Combinazione con l'insulina:
La metformina cloridrato e l'insulina possono essere usate in terapia combinata per ottenere un controllo migliore del glucosio nel sangue. La metformina cloridrato viene somministrata alla normale dose iniziale di 500 mg o 850 mg di metformina cloridrato 2 o 3 volte al giorno, mentre la dose dell'insulina è aggiustata sulla base delle misure del glucosio nel sangue.
Anziani:
Nei soggetti anziani, a causa della potenziale riduzione della funzionalità renale, la dose di metformina cloridrato deve essere aggiustata sulla base della funzione renale. È necessaria una valutazione regolare della funzione renale (vedere paragrafo 4.4).
Danno renale
La GFR deve essere valutata prima di iniziare il trattamento con metformina e, successivamente, almeno una volta l'anno. Nei pazienti con aumentato rischio di ulteriore progressione del danno renale e negli anziani, la funzione renale deve essere valutata con maggior frequenza, ad esempio ogni 3-6 mesi.
GFR ml/min
|
Massima dose giornaliera totale (da suddividersi in 2 -3 dose giornaliere)
|
Considerazioni aggiuntive
|
60-89
|
3000 mg
|
Una riduzione della dose può essere presa in considerazione a fronte del peggioramento
renale
|
45-59
|
2000 mg
|
I fattori che possono aumentare il rischio di acidosi lattica (vedere paragrafo 4.4) devono
essere esaminati prima di prendere in
considerazione l'inizio del trattamento con metformina.
La dose iniziale non deve superare metà della dose massima.
|
30-44
|
1000 mg
|
<30
|
-
|
Metformina è controindicata
|
Popolazione pediatrica:
Monoterapia e combinazione con insulina
- METFORMINA DOC Generici compresse rivestite con film può essere usata nei bambini dai 10 anni di età e negli adolescenti.
- La dose abituale-iniziale è di 500 mg o 850 mg di metformina cloridrato una volta al giorno, somministrata durante o dopo i pasti.
Dopo 10 o 15 giorni la dose deve essere aggiustata sulla base delle misure del glucosio nel sangue.
Un lento incremento della dose può migliorare la tollerabilità gastrointestinale.
La dose massima raccomandata di metformina cloridrato è di 2 g al giorno, presi in 2 o 3 dosi separate.
- Ipersensibilità alla Metformina Cloridrato o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1
- Qualsiasi tipo di acidosi metabolica acuta (come acidosi lattica, chetoacidosi diabetica)
- Insufficienza renale grave (GFR < 30 ml/min)
- Condizioni acute con potenziale alterazione della funzione renale come:
- Disidratazione
- Infezione grave
- Shock
- Patologie acute o croniche che possono causare ipossia del tessuto come:
- Insufficienza cardiaca o respiratoria
- Infarto del miocardio recente
- Shock
- Insufficienza epatica, intossicazione alcolica acuta, alcolismo
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Metformina DOC Generici durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
La monoterapia con
Metformina Cloridrato non causa ipoglicemia e quindi non ha effetti sulla capacità di guidare o di usare macchinari. Tuttavia, i pazienti devono essere avvertiti del rischio di ipoglicemia quando la metformina cloridrato è usata in combinazione con altri agenti antidiabetici (sulfaniluree, insulina o meglitinidi).
Non è stata osservata ipoglicemia con dosi di
Metformina Cloridrato fino a 85 g, sebbene in tali circostanze si sia manifestata acidosi lattica. Alti sovradosaggi di metformina cloridrato o rischi concomitanti possono portare ad acidosi lattica. L'acidosi lattica rappresenta un'emergenza medica e deve essere trattata in ospedale. Il metodo più efficace per eliminare lattato e metformina cloridrato è l'emodialisi.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: farmaci che riducono il glucosio nel sangue, escluse insuline, biguanidi.
Codice ATC: A10BA02
Meccanismo d'azione
La
Metformina Cloridrato è una biguanide con effetti antiiperglicemici, che riduce il
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento
Dopo una dose orale di
Metformina Cloridrato, la Cmax (massima concentrazione plasmatica) viene raggiunta in circa 2,5 ore (Tmax). La biodisponibilità assoluta di una compressa di metformina cloridrato rivestita ...
Dati preclinici di sicurezza
I dati preclinici non rivelano rischi particolari per l'uomo, sulla base di studi convenzionali di safety pharmacology, tossicità a dosi ripetute, genotossicità, potenziale cancerogeno, tossicità riproduttiva.
...
Nucleo della compressa:
povidone, magnesio stearato.
Rivestimento:
ipromellosa, macrogol
I farmaci equivalenti di
Metformina DOC Generici a base di
Metformina Cloridrato sono:
Glucophage - Compressa Rivestita, Metfonorm, Metformina Almus, Metformina Aurobindo, Metformina Bluefish, Metformina Eurogenerici, Metformina Hexal AG, Metformina Mylan Generics, Metformina Mylan, Metformina Pensa, Metformina Teva, Zuglimet - Compressa Rivestita