Cos'è Lisomucil Tosse Mucolitico - Sciroppo?
Lisomucil Tosse Mucolitico - Sciroppo è un farmaco a base del principio attivo
Carbocisteina, appartenente alla categoria degli
Mucolitici e nello specifico
Mucolitici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Sanofi S.r.l..
Lisomucil Tosse Mucolitico - Sciroppo può essere prescritto con
Ricetta OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Lisomucil tosse mucolitico adulti 750 mg/15 ml sciroppo c/zucchero 1 flacone 200 ml
Lisomucil tosse mucolitico adulti 750 mg/15 ml sciroppo s/zucchero 1 flacone 200 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Sanofi S.r.l.Concessionario: Sanofi S.r.l.Ricetta: OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe: C
Principio attivo: CarbocisteinaGruppo terapeutico: Mucolitici
Forma farmaceutica: sciroppo
Terapia sintomatica delle affezioni dell'apparato respiratorio accompagnate da tosse e catarro.
L'uso di LISOMUCIL tosse mucolitico 750 mg/15 ml sciroppo è riservato agli adulti.
La posologia raccomandata è la seguente:
1 misurino dosatore o 1 cucchiaio (15 ml di prodotto pari a 750 mg di
Carbocisteina) 3 volte al giorno con un intervallo di 8 ore tra un'assunzione e l'altra.
Non superare le dosi consigliate.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti, elencati al paragrafo 6.1.
Ulcera gastroduodenale. Gravidanza e allattamento.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Lisomucil Tosse Mucolitico - Sciroppo durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
LISOMUCIL tosse mucolitico sciroppo non altera la capacità di guidare veicolare e di usare macchinari.
I sintomi dovuti a sovradosaggio comprendono: mal di testa, nausea, diarrea, gastralgia. Provocare vomito ed eventualmente praticare lavanda gastrica.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: apparato respiratorio, mucolitici, codice ATC: R05CB03.
La molecola della
Carbocisteina si caratterizza, dal punto di vista chimico, per la presenza dello zolfo bloccato e perciò per l'assenza del
...
Proprietà farmacocinetiche
La
Carbocisteina è rapidamente e completamente assorbita per via orale, raggiungendo il picco ematico entro le 2 ore dalla sua somministrazione. Essa si fissa in modo elettivo a livello polmonare, ...
Dati preclinici di sicurezza
Gli studi di tossicità acuta e quelli di tossicità cronica condotti per 6 mesi non hanno messo in evidenza manifestazioni di tossicità ai dosaggi terapeutici consigliati negli animali trattati. Analogamente, ...
LISOMUCIL tosse mucolitico sciroppo con zucchero:
saccarosio, metile paraidrossibenzoato, polvere di caramello, elisir aromatico (etanolo 82%), essenza di cannella, sodio idrossido, acqua depurata.
LISOMUCIL tosse mucolitico sciroppo senza zucchero:
glicerolo,