Legalon-140 è un farmaco a base del principio attivo
Silimarina, appartenente alla categoria degli
Lipotropi e nello specifico
Terapia epatica. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Polifarma S.p.A..
Legalon-140 può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Legalon-140 30 compresse rivestite 140 mg
Legalon-200 200 mg granulato eff. 30 bustine
Legalon-70 40 compresse rivestite 70 mg
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Meda Pharma S.p.A.Concessionario: Polifarma S.p.A.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: C
Principio attivo: SilimarinaGruppo terapeutico: Lipotropi
Forma farmaceutica: compressa rivestita
Trattamento delle intossicazioni da alcool etilico, psicofarmaci, antiblastici, paracetamolo.
Adulti
Legalon 70 mg: iniziare il trattamento con 2 compresse 3 volte al dì dopo i pasti principali per 4-6 settimane; continuare quindi con 1 compressa 3 volte al dì anche per lunghi periodi.
Legalon 140 mg: iniziare il trattamento con 1 compressa 3 volte al dì dopo i pasti principali per 4-6 settimane; continuare quindi con 1 compressa 2 volte al dì anche per lunghi periodi.
Legalon 200 mg: iniziare il trattamento con una bustina 2 volte al dì dopo i pasti principali per 4-6 settimane. Continuare quindi con una bustina 1-2 volte al dì anche per lunghi periodi. Il contenuto delle bustine deve essere sciolto in ½ bicchiere d'acqua agitando bene per favorire la dissoluzione.
Legalon sciroppo: 10 ml 3 volte al dì, dopo i pasti. Agitare prima dell'uso per ottenere una sospensione uniforme.
Bambini
Legalon sciroppo: da 2 a 4 anni: 2,5 ml 3 volte al dì dopo i pasti: da 5 a 10 anni: 5 ml 3 volte al dì dopo i pasti; da 11 a 14 anni: 7,5 ml 3 volte al dì dopo i pasti; oltre i 14 anni: 10 ml 3 volte al dì dopo i pasti.
10 ml di Legalon sciroppo contengono 100 mg di principio attivo.
Ipersensibilità individuale accertata verso il prodotto. Ostruzione grave delle vie biliari.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Non sono state evidenziate interazioni con altri farmaci.
...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Legalon-140" insieme ad altri farmaci come
“Coumadin”,
“Deflamon”,
“Flagyl”,
“Meclon - Crema, Soluzione”,
“Meclon - Ovulo”,
“Metronidazolo Baxter Spa”,
“Metronidazolo B. Braun”,
“Metronidazolo Bioindustria L.I.M.”,
“Metronidazolo Fresenius Kabi Italia”,
“Metronidazolo S.A.L.F.”,
“Metronidazolo Same”,
“Pylera”,
“Rosiced”,
“Rozex”,
“Vagilen”,
“Zidoval”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Legalon-140 durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Legalon non interferisce su tali capacità.
Non sono noti casi di sovradosaggio.
Proprietà farmacodinamiche
Il fegato rappresenta l'organo bersaglio di molti dei più comuni tossici sia di origine alimentare che ambientali. La Silimarina, principio attivo della specialità Legalon, si è dimostrata in grado di
...
Proprietà farmacocinetiche
Gli studi di farmacocinetica hanno dimostrato che il farmaco è ben assorbito per via orale e che l'assorbimento è proporzionale alla dose somministrata. L'eliminazione attraverso l'emuntorio renale è molto bassa ...
Dati preclinici di sicurezza
Il principio attivo di Legalon, somministrato per via orale negli animali da esperimento, presenta una tossicità assai bassa, praticamente non documentabile. Studi di tossicità a lungo termine in diverse specie ...
Compresse rivestite da 70 mg
Lattosio, destrosio, polisorbitanmonooleato, polivinilpirrolidone, amido di riso, stearina, crospovidone, gomma arabica, talco, saccarosio, silice precipitata, calcio carbonato, titanio biossido, colore E110, cera kepal.
Compresse rivestite