Lamisil - Spray è un farmaco a base del principio attivo
Terbinafina Cloridrato, appartenente alla categoria degli
Antimicotici e nello specifico
Altri antimicotici per uso topico. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Novartis Farma S.p.A..
Lamisil - Spray può essere prescritto con
Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Lamisil 1% spray cutaneo, soluzione 30 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Novartis Farma S.p.A.Ricetta: SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe: C
Principio attivo: Terbinafina CloridratoGruppo terapeutico: Antimicotici
Forma farmaceutica: spray
Lamisil spray è indicato nel trattamento delle infezioni micotiche della cute causate da dermatofiti e della pityriasis (tinea) versicolor negli adulti (vedere paragrafo 4.4).
Uso cutaneo.
Posologia
Adulti
Lamisil spray deve essere applicato una o due volte al giorno, a seconda dell'indicazione.
Durata e frequenza del trattamento:
Tinea pedis di tipo interdigitale: |
1 volta al giorno per 1 settimana |
Tinea corporis, cruris: |
1 volta al giorno per 1 settimana |
Pityriasis versicolor: |
2 volte al giorno per 1 settimana |
La riduzione della sintomatologia clinica si osserva normalmente dopo pochi giorni. L'uso irregolare o l'interruzione prematura del trattamento comporta il rischio di ricadute.
Modo di somministrazione
Pulire e asciugare con cura le zone infette prima di applicare lo spray. Deve essere applicato un quantitativo di soluzione sufficiente a bagnare completamente la zona o le zone da trattare e a coprire la pelle infetta e l'area vicina.
Posologia in popolazioni particolari di pazienti
Popolazione pediatrica
L'uso di Lamisil spray non è raccomandato nei bambini a causa dell'insufficienza di dati sulla sicurezza ed efficacia
Pazienti anziani
Non ci sono evidenze di dati clinici che suggeriscano una dose diversa in pazienti anziani, né vi sono segnalazioni di effetti collaterali differenti rispetto a quelli riscontrati in pazienti più giovani.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Lamisil - Spray durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Lamisil spray non altera o altera in modo trascurabile la capacità di guidare e di usare macchinari.
Il sovradosaggio è estremamente improbabile a causa del basso assorbimento sistemico della terbinafina spray somministrata per via topica. L'ingestione accidentale del contenuto di un flacone da 30 ml di Lamisil spray, contenente 300 mg di Terbinafina Cloridrato, è paragonabile all'ingestione di una compressa di Lamisil 250 mg (unità posologica per via orale per adulti).
Nel caso dovesse essere inavvertitamente ingerita una maggior quantità di Lamisil spray, sono da attendersi effetti avversi simili a quelli osservati a seguito di sovradosaggio con Lamisil compresse. Tali reazioni includono cefalea, nausea, dolore epigastrico e capogiri.
In caso di ingestione accidentale, si deve tenere in considerazione il contenuto alcolico (28,87% v/v) di Lamisil spray.
Trattamento del sovradosaggio
In caso di ingestione accidentale, il trattamento raccomandato del sovradosaggio consiste nell'eliminare il principio attivo, principalmente attraverso la somministrazione di carbone attivo, e se necessario nel fornire una terapia di supporto sintomatico.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: antifungino per uso topico (Codice ATC: D01A E15).
Terbinafina è un'allilamina che ha un ampio spettro di attività antifungina in infezioni micotiche della pelle causate da dermatofiti quali
...
Proprietà farmacocinetiche
Nell'uomo, dopo applicazione cutanea, meno del 5% della dose applicata viene assorbita; pertanto l'esposizione sistemica è trascurabile.
...
Dati preclinici di sicurezza
Studi a lungo termine (fino a 1 anno) effettuati sul ratto e sul cane non hanno evidenziato effetti tossici marcati in alcuna specie fino a dosi per via orale di ...
Acqua depurata
Etanolo 96%
Propilene glicole (E1520)
Macrogol cetostearile etere