Cos'è Kovinal?
Kovinal è un farmaco a base del principio attivo Nedocromil Sale Sodico , appartenente alla categoria degli Antiallergici e nello specifico Sostanze antiallergiche, esclusi i corticosteroidi. E' commercializzato in Italia dall'azienda Neopharmed Gentili S.p.A. .
Kovinal può essere prescritto con RicettaSOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco .
Kovinal può essere prescritto con Ricetta
Confezioni
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Neopharmed Gentili S.p.A.
Ricetta:SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe:C
Principio attivo:Nedocromil Sale Sodico
Gruppo terapeutico:Antiallergici
ATC:R01AC07 - Nedocromil
Forma farmaceutica: spray
Ricetta:
Classe:
Principio attivo:
Gruppo terapeutico:
ATC:
Forma farmaceutica: spray
Indicazioni
Kovinal spray nasale è indicato nella profilassi e nel trattamento delle riniti allergiche.
Posologia
Posologia
Adulti e bambini: uno spruzzo per narice 2-4 volte al giorno.
Kovinal va usato con regolarità per ottenere il miglior controllo dei sintomi. La maggioranza dei pazienti che rispondono alla terapia con Kovinal noterà un beneficio fin dalle prime 48 ore dall'uso; tuttavia in alcuni soggetti (meno del 10% dei casi studiati) può essere necessario attendere fino a 7 giorni per un pieno controllo della sintomatologia.
La durata del trattamento non deve superare le otto settimane.
Modo di somministrazione
Uso nasale.
Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Popolazione pediatrica
La sicurezza e l'efficacia di Kovinal spray nasale nei bambini di età inferiore ai 12 anni non è stata determinata.
Pazienti anziani
Vi è un'esperienza limitata negli studi clinici con Kovinal spray nasale negli anziani. Tuttavia, dai dati disponibili, Kovinal in tali pazienti sembra avere lo stesso spettro di efficacia e sicurezza.
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Non sono state descritte interazioni dannose con altri medicinali nell'uomo o nell'animale.
Specificatamente, non sono state riportate interazioni con altri preparati oftalmologici o nasali, con terapia antistaminica orale o con terapie per l'asma per via inalatoria o orale.
Fertilità, gravidanza e allattamento
Gravidanza
Studi nell'animale in gravidanza non hanno rivelato effetti dannosi del sodio nedocromile. Tuttavia, come per tutti i medicinali si consiglia di porre cautela durante la gravidanza (particolarmente nel primo trimestre).
Allattamento
Studi nell'animale non hanno rilevato effetti dannosi del sodio nedocromile durante l'allattamento.
Sulla base di studi nell'animale e delle caratteristiche chimico-fisiche del sodio nedocromile, si considera che solo quantità minime passino nel latte materno umano. Non vi sono dati che suggeriscano che l'uso del sodio nedocromile da parte di donne che allattino possa avere effetti negativi sul bambino.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Kovinal spray nasale non ha effetti noti sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari. Inoltre non sono stati riportati effetti sedativi dopo la somministrazione di Kovinal spray nasale.
Effetti indesiderati
È stata utilizzata la seguente scala di frequenza, quando applicabile:
Molto comune (≥1/10), comune (≥1/100, <1/10), non comune (≥1/1.000, <1/100), raro (≥1/10.000, <1/1.000), molto raro (<1/10.000), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
In studi clinici condotti su pazienti in trattamento con sodio nedocromile 10 mg/ml soluzione nasale sono stati riportati i seguenti effetti indesiderati:
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche
Comune: bruciore al naso, irritazione nasale.
Non comune: dolore pungente al naso, indolenzimento nasale.
Patologie del sistema nervoso
Comune: disgeusia.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
Sovradosaggio
Studi su animali non hanno mostrato evidenza di effetti tossici significativi con il sodio nedocromile anche a dosi elevate, né gli studi a lungo termine con il sodio nedocromile nell'uomo hanno evidenziato alcun pericolo per la sicurezza. Il sovradosaggio è quindi improbabile che causi problemi. Comunque in caso di un sospetto sovradosaggio, il trattamento deve essere di sostegno e diretto al controllo dei sintomi rilevanti.
Scadenza
3 anni.
Usare entro 4 settimane dall'apertura del flacone.
Conservazione
Proteggere dalla luce diretta del sole.
Elenco degli eccipienti
Benzalconio cloruro, disodio edetato, sodio cloruro, acqua purificata.